Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
L'Uomorotante - cover

L'Uomorotante

Giuseppe Lotito

Maison d'édition: Giuseppe Lotito

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

Un figlio vuole morire a questo mondo, la madre potrà morire in questo mondo, la sorella dovrà morire per via di questo mondo, il derviscio sta per morire ma non in questo mondo.
L'amore di una madre è così grande da comprendere anche la morte?
Disponible depuis: 28/03/2017.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • La Genetica Di Dio - cover

    La Genetica Di Dio

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti lo sappiamo, non ci vuole un professore o medico, in che modo avviene il concepimento di essere umano. Semplice, spermatozoo deve raggiungere l‘ovulo. Da questo momento si comincia lo sviluppo dell’uomo. L’insegnamento della Chiesa è chiaro: 
    “ La vita umana deve essere rispettata e protetta in modo assoluto fin dal momento del concepimento. Dal primo istante della sua esistenza, l`essere umano deve vedersi riconosciuti i diritti della persona, tra i quali il diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita [Cf Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, I, 1]. 
    Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato ( Ger 1,5 ) [Cfr. Gb 10,8-12; Sal 22,10-11 ]. Non ti erano nascoste le mie ossa quando venivo formato nel segreto, intessuto nelle profondità della terra ( Sal 139,15 )”1. 
    “L’embrione, poiché fin dal concepimento deve essere trattato come una persona, dovrà essere difeso nella sua integrità, curato e guarito, per quanto è possibile, come ogni altro essere umano”2.
    Voir livre
  • Elogio della vita imperfetta - La via della fragilità - cover

    Elogio della vita imperfetta -...

    Paolo Scquizzato

    • 0
    • 0
    • 0
    La perla è splendida e preziosa. Nasce dal dolore. Nasce quando un’ostrica viene ferita da qualcosa d’estraneo. In quel momento la conchiglia, per proteggere il proprio corpo indifeso, inizia ad avvolgere il male che è entrato in lei con la madreperla. Alla fine si sarà formata una bella perla, lucente e pregiata.
    Se non viene ferita, l’ostrica non potrà mai produrre perle, perché la perla è solamente una ferita cicatrizzata. Tutto ciò che ha il sapore del limite, racchiude in sé anche la possibilità del suo compimento.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Voir livre
  • L’inganno delle illusioni - I sette vizi capitali tra spiritualità e psicologia - cover

    L’inganno delle illusioni - I...

    Paolo Scquizzato

    • 0
    • 1
    • 0
    Come emerge dalla lettura di questo libro, il peccato è un atto di amore che manca il suo bersaglio e i sette peccati capitali l’illusione di poter raggiungere la felicità, salvo poi constatare che non sono stati in grado di mantenere la promessa. Da qui l’insoddisfazione, il vuoto e quel tarlo che tutto divora, ovvero la noia. Sentimenti dell’umano vivere, che in queste pagine vengono chiamati per nome al fine di poter compiere un serio lavoro su di sé, ed essere in grado di tornare a vivere una felicità autentica.
    Il peccato è una ferita inferta ad una relazione, ma una ferita attraverso cui Dio può far irruzione per realizzare il suo desiderio più grande: il compimento del cuore dell’uomo.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Voir livre
  • Cantico di Frate Sole o delle Creature - Laudes Creaturarum - cover

    Cantico di Frate Sole o delle...

    San Francesco d'Assisi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di San Francesco d'Assisi composto intorno al 1224. È il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore (ma non il testo più antico in assoluto, che è l'anonimo Quando eu stava in le tu' cathene, una canzone d'amore databile tra il 1180 e il 1220). Secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226. È comunque più probabile che, come riportano le biografie di Francesco, la composizione sia stata scritta in tre momenti diversi. 
    Il Cantico è una lode a Dio e alle sue creature che si snoda con intensità e vigore attraverso le sue opere, divenendo così anche un inno alla vita; è una preghiera permeata da una visione positiva della natura, poiché nel creato è riflessa l'immagine del Creatore: da ciò deriva il senso di fratellanza fra l'uomo e tutto il creato, che molto si distanzia dal contemptus mundi, dal distacco e disprezzo per il mondo terreno, segnato dal peccato e dalla sofferenza, tipico di altre tendenze religiose medievali (come quella instaurata da Jacopone da Todi). La creazione diventa così un grandioso mezzo di lode al Creatore.
    Voir livre
  • Cos`è l`Islam - cover

    Cos`è l`Islam

    Wael El-Manzalawy

    • 0
    • 0
    • 0
    Molte persone non conoscono il vero Islam. Molte persone fraintendono l`Islam. Presenterò l`Islam ai lettori attraverso i versi del Sacro Corano. Spero che questo libro sia utile.
    Voir livre
  • Lo Sceriffo di Lodz al Kafka cafè - cover

    Lo Sceriffo di Lodz al Kafka cafè

    Fabrizio Sebastian Caleffi

    • 0
    • 0
    • 0
    Come fa ìl comandante dì un campo dì stermìnìo nazìsta a dìventare l`autore dì un best seller ìntìtolato Lo Scerìffo dì Lodz su un gìovane del ghetto che scambìa la stella gìalla per quella dì uno scerìffo del far West? Dov`è fìnìto ìl vero autore, un prìgìonìero ebreo? Per quale squadra dì calcìo tìfava Franz Kafka? Chì è sepolto nel cìmìtero poldavo del becchìno centenarìo?
    Voir livre