Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Leaves of Grass - cover

Leaves of Grass

Walt Whitman

Verlag: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

In 1855, Walt Whitman published — at his own expense — the first edition of Leaves of Grass, a visionary volume of twelve poems. Showing the influence of a uniquely American form of mysticism known as Transcendentalism, which eschewed the general society and culture of the time, the writing is distinguished by an explosively innovative free verse style and previously unmentionable subject matter. Exalting nature, celebrating the human body, and praising the senses and sexual love, the monumental work was condemned as "immoral." Whitman continued evolving Leaves of Grass despite the controversy, growing his influential work decades after its first appearance by adding new poems with each new Printing.
Verfügbar seit: 07.03.2018.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • L'uomo dal fiore in bocca - cover

    L'uomo dal fiore in bocca

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 1
    • 0
    Questo testo teatrale, come altre volte in Pirandello, è stato tratto da una novella scritta precedentemente: La morte addosso.Il protagonista della pièce è un uomo malato di tumore (il fiore in bocca) al quale sono rimasti pochi mesi di vita, ritrovandosi così ad indagare sul mistero della vita. La scena si svolge in un caffè notturno vicino alla stazione di un piccolo paesino qualunque, dove il protagonista rimane a conversare tutta la notte con un occasionale avventore che per caso ha perduto l'ultimo treno. Alle banali osservazioni e considerazioni di questo a proposito dei fastidi e della monotonia della vita quotidiana, il protagonista coglie l'occasione per fare una serie di riflessioni sull'esistenza umana e sulla sua fissazione quasi maniacale per certi dettagli apparentemente insignificanti (come, per esempio, il modo di incartare gli oggetti da parte dei ragazzi dei negozi e della disposizione dei mobili delle sale d’aspetto dei dottori) che nascondono il suo desiderio di aggrapparsi con qualunque mezzo alla vita.Comparirà di sfuggita, comparsa senza battute, anche la moglie che lo segue di nascosto suscitando nel protagonista un misto di pietà e di fastidio. La lunga conversazione si conclude con un invito che il malato fa all'avventore che lo ha ascoltato allibito: " E mi faccia un piacere, domattina, quando arriverà. Mi figuro che il paesello disterà un poco dalla stazione. All'alba, lei può fare la strada a piedi. Il primo cespuglietto d'erba su la proda. Ne conti i fili per me. Quanti fili saranno, tanti giorni ancora io vivrò. Ma lo scelga bello grosso, mi raccomando. Buona notte, caro signore.” Nell'audiolibro sono presenti anche due novelle: "La paura del sonno" e "Due letti a due" nelle quali, al contrario de L'uomo dal fiore in bocca, il tema della morte viene sviluppato con beffarda ironia.
    Zum Buch
  • Adelchi - cover

    Adelchi

    Alessandro Manzoni

    • 0
    • 4
    • 0
    Tragedia pubblicata nel 1822 ambientata tra il 772 e il 774, incentrata sulle vicende di Adelchi figlio del re longobardo Desiderio e della caduta del regno per mano di carlo Magno.
    Zum Buch
  • Novella d'amore - cover

    Novella d'amore

    Matilde Serao

    • 0
    • 0
    • 0
    La vita di Matilde, durante la prima adolescenza fu spensierata e serena. Seguì la famiglia a Napoli verso gli inizi del 1861, dove il padre cominciò a lavorare come giornalista a Il Pungolo. Ella visse così fin da piccola l'ambiente della redazione di un giornale; nonostante questa influenza, e malgrado gli sforzi della madre, all'età di otto anni non aveva ancora imparato né a leggere né a scrivere. Imparò più tardi, in seguito alle vicissitudini economiche e alla grave malattia della donna. 
    Quindicenne, priva di titolo di studio, si presentò in qualità di semplice uditrice alla Scuola normale "Eleonora Pimentel Fonseca", in piazza del Gesù a Napoli. L'anno dopo, all'età di sedici anni, si convertì al cattolicesimo dalla confessione ortodossa (era la religione di sua madre). Nel 1874 conseguì il diploma magistrale. Per aiutare il magro bilancio della famiglia cercò un lavoro stabile, vincendo un concorso come ausiliaria ai Telegrafi di Stato; l'impiego la occupò per tre anni.
    Zum Buch
  • La Divina Commedia - Inferno - cover

    La Divina Commedia - Inferno

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    La realizzazione dell'interpretazione dei versi dell'Inferno di Dante Alighieri è nata grazie alla passione per la Letteratura Italiana da parte di vari attori che hanno fatto da corollario, facendosi corpo, voce, riso, pianto e preghiera di tutti i personaggi della Divina Commedia.   Nasce così un vero e proprio viaggio sensoriale tramite le molteplici atmosfere infernali; le voci dei personaggi riverberano dalle grotte dell'Inferno, fino ad arrivare alla visione di Lucifero, tramite effetti speciali e un'accurata post-produzione del sound designer Giuseppe Brittanni. Le terzine, a rima incatenata, lasciateci del Sommo Poeta, hanno così ripreso vita grazie alla voce del professor Gianluca Cellai, insegnante di Lettere presso l'Area trattamentale della seconda Casa di Reclusione di Milano.   CREDITS: Voce di Gianluca Cellai, Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Andrea Gallorini, Laura Millocca; Sound design di Giuseppe Brittanni; Supervisione di Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Laura Millocca; Produzione di Giuseppe Brittanni
    Zum Buch
  • Nasce puro ingenuo e fiducioso perfetto per essere dipinto - cover

    Nasce puro ingenuo e fiducioso...

    Franco D'Elia

    • 1
    • 0
    • 0
    Franco D'Elia, musicista e poeta cantautore dall'anima rock, sperimenta la spoken word poetry come privilegiato veicolo di percezioni ed emozioni. In questo libro sono raccolte 99 poesie fra cui i 18 testi dei brani che compongono i suoi due album raccolta In questo Tempo vol.1 e vol.2
    Zum Buch
  • La verità del tempo - cover

    La verità del tempo

    Renato Paioli

    • 0
    • 0
    • 0
    Napoli, ottobre 2014. Roberto De Rosa è uno scrittore che ama lasciarsi ispirare dalla città, dalle persone che incontra per scrivere le sue storie. In un tiepido pomeriggio una strana donna entra nella sua vita per poi sparire dietro l’angolo. Una serie di eventi lo spingono ad avviare una ricerca su quella che tutti chiamano “la donna che corre”. Al centro storico infatti molti sembrano conoscerla, ma nessuno vuole superare il velo di omertà che la circonda. 
    Paura e curiosità guidano il tenace Roberto dentro le ombre di un mistero. Percorrendo il capoluogo partenopeo alla ricerca di elementi in grado mettere insieme i tasselli della sua storia, Renato Paioli, con uno stile fresco e leggero, mostra il lato oscuro dell’amore, tessendo un giallo avvincente al limite del reale dove i crimini si sviluppano sul filo dell’etereo.
    Zum Buch