Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
Trattato del Purgatorio - cover

Trattato del Purgatorio

Santa Caterina da Genova

Maison d'édition: Ester Di Pace

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

Trattato del Purgatorio è un libro in cui Santa Caterina da Genova, descrive le sofferenze che le anime del Purgatorio subiscono e invita il lettore a riflettere sulla sua vita e sul suo destino dopo la morte.
Disponible depuis: 26/08/2019.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • San Domenico - Un cuore per la verità - cover

    San Domenico - Un cuore per la...

    Istituto Farlottine Scuola San...

    • 0
    • 0
    • 0
    Libro illustrato rivolto alla formazione dei giovani che racconta la storia di San Domenico delineandone la figura e la personalità.
    Voir livre
  • Salmi I-V - cover

    Salmi I-V

    Anonimo, Giovanni Luzzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana. 
    È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro avvenne in Giudea, forse alla fine del III secolo a.C., raccogliendo testi di varia origine, composti da autori ignoti lungo i secoli precedenti (il salmo considerato più antico è il 104 che riprende l'egiziano Inno al Sole del XIV secolo a.C.). 
    È composto da 150 capitoli, ognuno dei quali rappresenta un autonomo salmo o inno di vario genere: lode, supplica, meditazione sapienziale. Il libro dei Salmi, che è compreso tra i libri sapienziali, è anche detto Lode o Salterio.
    Voir livre
  • Figli Di Dio! Non Coglioni! - cover

    Figli Di Dio! Non Coglioni!

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    Penso, almeno spero che la risposta non è difficile a nessuno di noi. Siamo figli di Dio! Dio è nostro Padre! Guardate che noi non siamo orfani e figli di nessuno. Dio è nostro Padre, Creatore del cielo, della Terra e dell’intero Universo. Nostro Padre è onnipotente. Non può essere meglio. Non possiamo avere un Padre migliore. Siamo fortunati. Dio abita in noi! Siamo portatori di Dio! Però! Dio non è Padre soltanto dei cristiani, ma di tutti gli uomini della Terra. Vero! Verissimo! Tutti siamo figli di Dio, ma non tutti siamo consapevoli di questa bella notizia! Se avessimo la consapevolezza come un granello di senape, che è piccolissimo come dice il Vangelo, potremmo spostare le montagne. 
    L’ambiguità proviene dal maligno! Non è possibile nello stesso momento accontentare due padroni, il bene e il male! Non si può servire due padroni! Dio e il diavolo! No! Non si può contrattare e non si può trovare d’accordo con il diavolo! Perché lui desidera soltanto una cosa, distruggere tutto che è di Dio. Vuole rovinarci. Se gli permettiamo un po’, vuole di più e sempre di più. Non è mai sfamato del male. Lui odia se stesso, Dio, noi e tutto quanto che Dio ha creato. Odia tutto. Noi cristiani non siamo coglioni! Siamo figli di Dio che è sapienza assoluta! Per favore! Ricordiamoci di questo! Cristiani si! Coglioni no! Capisco che dobbiamo amare come Gesù, questo è giusto! Lui ha dato la propria vita per salvare tutti. Però! 
    Non dobbiamo essere coglioni! Non possiamo accettare il male, per un motivo molto semplice: Perché il male proviene dal coglione più grande - dal diavolo. Ascoltandolo diventiamo coglioni come lui e tutti quanti che lo ascoltano. Per questo il mondo è così impazzito e rincoglionito perché tante persone ascoltano il coglione - il diavolo!
    Voir livre
  • Vie dell'umiltà e dell'orgoglio Le - cover

    Vie dell'umiltà e dell'orgoglio Le

    Bernardo di Chiaravalle

    • 0
    • 0
    • 0
    Bernardo di Chiaravalle, (1090-1153) in questo breve scritto illustra quello che era il suo percorso verso l’umiltà, perché “la strada del’umiltà e della superbia non sono due, ma una stessa; che viene percorsa o in discesa o in salita”, e quindi, inveitabilmente, conoscendo i gradi della superbia si capiranno quelli che portano i passi nella direzione opposta, quella dell’umiltà. Cornice musicale: improvvisazione su “Regina Coeli” di Theo Flury
    Voir livre
  • Massoneria al potere - cover

    Massoneria al potere

    Francesco Cardullo

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 2019 Francesco Cardullo fu indirizzato alla massoneria, ma ottenne per grazia liberazione e fu separato dalla loggia massonica.Nel 2020 è stato salvato dal Signore Gesù e oggi è un uomo nuovo e vive per Dio. Questo libro narra la sua testimonianza del periodo in cui fu ingannato dalla massoneria fino alla particolare liberazione che Dio gli ha concesso nel 2020. Questo scritto è un lavoro frutto di anni di ricerca e di esperienza vissuta, nel quale l’autore racconta gli inganni e la natura malvagia della Massoneria e i rapporti che essa ha nella chiesa e nella politica. Un libro sconvolgente ma pieno di rivelazioni, che portano alla riflessione del mondo in cui viviamo da un altra prospettiva. L’autore offre una profonda risposta a dei temi come attualità e senso della vita. La sua speranza è che questo breve libro porti molto alla riflessione e alla ricerca del Signore, per la salvezza dell’anima per mezzo del sangue di Gesù. 
    Nel cuore dell’autore c’è il desiderio, che la speranza che chiunque lo leggerà possa dunque riconoscere l’esistenza del male e separarsene scegliendo il bene che si trova soltanto cercando il volto di Dio, abbandonando così l’errore.
    Voir livre
  • Sei nato originale non vivere da fotocopia - Carlo Acutis mi ha insegnato a puntare in alto - cover

    Sei nato originale non vivere da...

    Cecilia Galatolo

    • 0
    • 0
    • 0
    Un romanzo per giovani che ben rappresenta la condizione di superficialità in cui spesso vivono molti ragazzi. Ma in questo modo di vivere emerge la figura di CARLO ACUTIS, un giovane che, andando a fondo nella ricerca delle vere esigenze della sua vita ha vissuto “da originale” dentro la fede cattolica. Il confronto con il suo esempio spingerà anche altri ragazzi a uscire dalla condizione di “fotocopia” di un modello standard imposto dalla mentalità comune tecnologico-consumista. Ognuno tornerà a dare spazio alla propria “originalità” di vita.
    Voir livre