Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Applicando Blockchain per la finanza islamica - cover

Applicando Blockchain per la finanza islamica

Hussein Elasrag

Verlag: Hussein Elasrag

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Questo libro intende fornire un'introduzione all'applicazione della blockchain per la finanza islamica e delineare alcune aree potenziali da considerare per tutti i settori della finanza islamica. Il libro:
• Spiega quale tecnologia Blockchain è e non è;
• Fa sì che la finanza islamica sviluppi conoscenza e capacità in relazione alla tecnologia Blockchain;
• Rendere sensato il suo impatto sulla finanza islamica e anticipare il futuro sviluppi; e
• Esplorare e discutere l'uso della finanza islamica esistente di Blockchains.
Verfügbar seit: 12.03.2022.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Colloqui - cover

    Colloqui

    Guido Gustavo Gozzano

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbandonati gli studi giuridici nel 1908 [Gozzano] si dedica completamente alla poesia e nel 1911 pubblica il suo più importante libro, I colloqui, i cui componimenti sono divisi, secondo un progetto ben preciso, in tre sezioni: Il giovenile errore, Alle soglie, Il reduce. Il successo avuto con I colloqui valse a Gozzano una grande richiesta di collaborazione giornalistica con importanti riviste e quotidiani, come La Stampa, La lettura, La Donna, sulle cui pagine pubblicò per tutto il 1911 sia prose che poesie. (Introduction from Wikipedia)
    Zum Buch
  • La Mente e la Medicina Quantistica - Lincontro tra le Teorie Quantistiche la Mente e la Spiritualità - cover

    La Mente e la Medicina...

    Gioacchino Pagliaro

    • 0
    • 0
    • 0
    È possibile che la preghiera e l’intenzione di guarigione di un gruppo di persone che medita su dei pazienti possa avere degli effetti benefici sullo stato di salute di questi ultimi?La mente può realmente influenzare la materia e quindi anche il corpo e la salute?In che modo la meditazione può incidere sui parametri biologici e favorire i processi di guarigione? Quanto è importante per la riuscita di una terapia che il paziente si senta accolto empaticamente dal personale sanitario e partecipi con consapevolezza al percorso di cura?Gioacchino Pagliaro, psicologo e psicoterapeuta, è tra i pionieri della medicina mente-corpo e della medicina quantistica in Italia e da anni si pone queste domande con spirito critico e privo di pregiudizi. Pagliaro ha il merito di aver portato la meditazione negli ospedali, per il personale e per i pazienti oncologici, e lavora da ormai trent’anni per l’umanizzazione delle cure, la promozione della salute e una medicina più attenta alla persona e non solo alla patologia. Autore per Scienza e Conoscenza da oltre quattro anni, fa parte del Comitato Scientifico della rivista, che arricchisce di numero in numero con la sua esperienza e i suoi preziosi consigli. Con piacere vi presentiamo questo libro che raccoglie i suoi interventi più significatici apparsi sino ad ora sulle pagine della rivista.
    Zum Buch
  • Verso un'intelligenza digitale - cover

    Verso un'intelligenza digitale

    Percival J. Denham, Antonio M....

    • 4
    • 38
    • 0
    Come ha affermato ormai quasi quindici anni fa Nicholas Negroponte: "Viviamo in un'era digitale. E' impossibile negarlo. Il computer e Internet hanno cambiato la storia dell'umanità." Dopo aver lavorato due decenni su questo tema, gli autori sostengono in questo volume che è possibile parlare di una nuova? capacità della mente umana, l'intelligenza digitale appunto. Sulla scorta di questa ipotesi il volume ripercorre varie definizioni di intelligenza, soffermandosi sul concetto di intelligenze multiple di Gardner e proponendo di considerare l'intelligenza digitale la decima di queste intelligenze. L'analisi del salto digitale che si risolve nell'evoluzione di una capacità intellettiva specifica non si vanifica in pura speculazione, ma trova vita nella formazione di una consapevolezza che si fa nuova speranza di promuovere il progresso sociale e individuale mossi da valori più nobili e condivisi globalmente.
    Zum Buch
  • Studiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi - cover

    Studiando la chimica della...

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    In questo sorprendente audiolibro, vi invitiamo a conoscere i diversi metodi di estrazione e analisi dei principali cannabinoidi per l'uso di derivati nell'industria della cannabis. 
    	Attualmente, circa 113 composti sono stati isolati dalla specie Cannabis sativa, tra i quali i più importanti sono il tetraidrocannabinolo (Δ9-THC) e il cannabidiolo (CBD). Questi fitocannabinoidi sono presenti soprattutto sotto forma di acidi carbossilici e si trovano nei tricomi di questa pianta. 
    	Per identificare e caratterizzare le molecole chimiche presenti nella cannabis, è importante sapere come selezionare il metodo di estrazione più appropriato. Questa tecnica dipende da parametri come temperatura, velocità di agitazione, tempo di processo, dimensione e distribuzione delle particelle per ottenere la concentrazione dei diversi cannabinoidi. Allo stesso modo, è necessario implementare un sistema analitico per la determinazione dei cannabinoidi aumentando così l'affidabilità dell'efficacia dei prodotti formulati, sia per l'industria farmaceutica, cosmetica, gastronomica o tessile.  
    	Se ti interessa saperne di più sulle ultime tecniche per l'estrazione e l'analisi dei fitocannabinoidi, ti invitiamo ad ascoltare questo audiolibro offerto da Pharmacology University.
    Zum Buch
  • Galilei E Einstein - Riflessioni Sulla Teoria Della Relatività Generale - La Caduta Libera Dei Gravi - cover

    Galilei E Einstein - Riflessioni...

    Santo Armenia

    • 0
    • 0
    • 0
    Partendo da fenomeni elementari viene studiata la teoria della relatività generale di Einstein, unitamente al principio di Galilei sulla caduta libera dei gravi che ne è il presupposto. Il principio di Galilei prevede che tutti i corpi, prescindendo dalla loro massa, cadano con la stessa accelerazione di gravità. Invece, si constata la non vigenza di tale principio di Galilei non essendo detratta la massa del corpo di prova da quella della terra (ritenuta erroneamente costante), inoltre per non essere valutata la mutua attrazione reciproca dei corpi (sovrapposizione degli effetti). Altresì, si evidenzia che la caduta libera avviene secondo rette verticali radiali che non sono parallele. Si studia la forma dei corpi solidi, per cui corpi aventi la stessa massa ma forma diversa (fatta eccezione della sfera, del cilindro equilatero e del cubo), al variare della posizione sul piano di riferimento hanno peso diverso: un corpo una massa, un corpo infiniti pesi. Pertanto si constatano le conseguenze della forma dei corpi solidi per il principio di Galilei (che non vige) e per la confutazione della teoria di Einstein, per il principio di Archimede e per la pesatura (massa) dei corpi.
    Zum Buch
  • Ebooks cronache dal far web - cover

    Ebooks cronache dal far web

    Mario Guaraldi

    • 1
    • 36
    • 0
    La verità è che nessuno lo sa. Nessuno sa se il libro cartaceo continuerà così come ha fatto, pur mutando fortemente, nel corso della sua secolare storia. Se verrà sostituito dal libro elettronico, ed eventualmente quando. Che libro elettronico verrà: se trasposizione digitale del’attuale cartaceo, se aumentato dal multimediale, se interattivo, se sarà opera collettiva, se sarà ancora edito da editori o da autori, da librerie o da editori “mutati”.
    Zum Buch