Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
La cucina delle donne - cover

La cucina delle donne

Giusi Murabito, Saverio Bruno

Publisher: Delos Digital

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Varia - saggio (93 pagine) - Storie e ricette di Filicudi, e delle sue donne 
 
 
 
“Se la verità vuoi trovare in cucina devi andare”. Da qui parte il nostro incontro con le donne di Filicudi che ci hanno svelato i segreti della loro forza,  le loro storie e delle ricette antiche: l’isola diventa un punto, o meglio un puntino, nel centro del Mediterraneo da cui passano infinite r(ic)ette. 
 
 
 
Giusi Murabito nasce a Catania il 24 gennaio 1975 e vive ad Acireale fino all’età di 18 anni. Frequenta la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Roma dove si diploma Interprete e Traduttrice all’età di 22 anni. Inizia quindi a lavorare per la base militare americana di Sigonella come interprete dove ci resta per 10 anni. Nel 2007 si laurea in Biologia Molecolare all’Università di Catania per seguire professionalmente il laboratorio di analisi chimico cliniche di famiglia. Nel contempo nel 2012 dopo un anno sabbatico passato a Filicudi si qualifica come Guida Ambientale Escursionista e inizia il progetto di Walking Eolie&Sicily che attraverso percorsi naturalistici e culinari condivide le Isole Eolie e la Sicilia nord orientale con ospiti di tutto il mondo. Nel 2021 lascia l’attività di famiglia e si trasferisce tra Pozzillo dove è cresciuta tutte le estati della sua infanzia e adolescenza tra i limoni e l’orto e il mare e Filicudi, l’isola che ha adottato il suo cuore e l’anima. Qui sta bene e questo è l’obiettivo della vita per lei e i suoi ospiti che accompagna in viaggi speciali tra natura e ricette antiche. 
Gode di articoli dedicati su Dove Viaggi, La Cucina Italiana, Condè Nast Traveller, Lonely Planet, Fodor’s Travel Guide, nonché interviste per Geo&Geo di Rai 3, Linea Blu di Rai 1, Al di là del Fiume e tra gli alberi di Rai5, TF1, e tanto altro ancora. 
  
Saverio Bruno nasce a Catania il 24 aprile del 1969. Benché indirizzato verso le scienze umanistiche da un nonno intellettuale, preferisce studiare informatica, settore nel quale lavora ormai da oltre 30 anni: prima come programmatore, poi come Webmaster e infine come tutor, istruttore tecnico, analista dati ed esperto nel knowledge management. In virtù delle pubblicazioni Internet/Intranet, sia statiche che dinamiche (delle cui fu tra i pionieri in Italia, a metà degli anni '90), Saverio ha imparato a curarsi non solo di strutture dati, ma anche di contenuti, cosa che ha fatto rinascere in lui il piacere di scrivere e descrivere: una voglia rimasta assopita dai tempi del nonno. 
Prima l'esperienza come Sindacalista (che ha arricchito enormemente le sue capacità espositive) e poi i lunghi viaggi tra USA e India (corredati da foto, diari e racconti), lo hanno convinto a cimentarsi nella scrittura creativa, fino a oggi relegata a essere una passione a esclusivo beneficio delle sue due splendide figlie e dei suoi amici più cari.
Available since: 07/18/2023.
Print length: 93 pages.

Other books that might interest you

  • Ciak per due - cover

    Ciak per due

    Enzo Tumminello

    • 0
    • 4
    • 0
    Cosa accomuna il minestrone preparato da Sergio Castellitto in Ricette d’amore e «gli spaghetti alla Mario Ruoppolo» cucinati da Troisi nel Postino? Le fettine alla pizzaiola di Billy Crystall in Forget Paris, e la bistecca sventolata da Giancarlo Giannini sotto il naso del cameriere ne La cena ? Sono pretesti, occasione di incontri - o addii - celebri della celluloide. Perché dunque non fare un montaggio di alcune delle storie nate, o finite, intorno a una tavola imbandita o davanti a un piatto particolare?
    Show book
  • Cappelletti all'uso di Romagna - cover

    Cappelletti all'uso di Romagna

    Pellegrino Artusi

    • 0
    • 0
    • 0
    Pellegrino Artusi (Forlimpopoli, 4 agosto 1820 – Firenze, 30 marzo 1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano. È conosciuto principalmente per essere stato l'autore del libro di ricette italiano più popolare di sempre: La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene.
    Show book
  • Caffè e cannabis - La miscela che è qui per restare - cover

    Caffè e cannabis - La miscela...

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    Il caffè alla cannabis è un argomento relativamente recente. Socialmente parlando, sembra esserci un grande interesse da parte dei consumatori di Cannabis nell'incorporare la pianta o i suoi derivati in più elementi quotidiani, come parte dei pasti e persino nel loro caffè mattutino. Tuttavia, nonostante l'interesse sociale a stabilire presto queste combinazioni, per la scienza questo è un argomento molto più cauto. Uno dei componenti principali del caffè è la caffeina, anch'essa classificata come sostanza psicoattiva per il suo effetto stimolante sul sistema nervoso centrale. Allo stesso modo, i cannabinoidi, i principali componenti chimici della cannabis, agiscono anche sul sistema nervoso, sebbene producano effetti leggermente diversi, essendo sia stimolanti che depressivi, il che si traduce in stati di euforia o rilassamento. In questo modo, i possibili effetti che l'interazione tra queste due sostanze psicoattive può avere sull'organismo sono un argomento di interesse per molti scienziati, soprattutto per il suo presunto effetto su sistemi cerebrali importanti come la memoria e l'apprendimento. 
    In questo audiolibro esploriamo il legame tra cannabis e caffeina, nonché le aree del sistema nervoso in cui agiscono queste sostanze e i possibili effetti che possono derivare dalla loro interazione nel corpo. Allo stesso modo, esaminiamo i benefici ei rischi che questa combinazione potrebbe portare. Infine, conoscerete alcuni aneddoti degli utenti e i modi casalinghi di preparare questa combinazione di Cannabis e caffè. Unisciti a noi per esplorare l'eccitante legame tra i due!
    Show book
  • A tavola con Scarlett O'Hara - cover

    A tavola con Scarlett O'Hara

    Elisabetta Chicco Vitzizzai

    • 1
    • 6
    • 0
    Tra opulenza e penuria, ripercorrendo le vicende dell'affascinante Scarlett O'Hara, prima nello scenario fastoso delle feste nelle ricche magioni delle piantagioni della Georgia, poi in un paese prostrato dalla Guerra di Secessione e dalle difficoltà della successiva ricostruzione, si snoda una ricognizione nella cucina di Via col vento, che è anche un viaggio nella tradizione gastronomica del vecchio fascinoso Sud degli Stati Uniti, in cui confluiscono originalmente apporti indiani, creoli, europei, africani.
    Margaret Mitchell, autrice di quello che resta uno dei romanzi più famosi e più amati dalle donne di ogni tempo, con il suo gusto per i dettagli storici e realistici, ha offerto infatti indicazioni molto accurate e precise sui cibi e le pietanze che i suoi personaggi mangiano o cucinano.
    E il lettore ne troverà qui le relative ricette.
    Show book
  • Cucina contadina dell'Alto Adige - Le migliori ricette della tradizione altoatesina - cover

    Cucina contadina dell'Alto Adige...

    Karin Longariva

    • 0
    • 0
    • 0
    Scelta di specialità tipiche altoatesine. 
    Raccolte e sperimentate da Karin Longariva.
    
    Ideale come idea regalo e per la propria cucina.
    Show book
  • Cucinare a Colori - 120 ricette veg sane e gustose per le 4 stagioni - cover

    Cucinare a Colori - 120 ricette...

    Lorenzo Locatelli, Jessica...

    • 0
    • 1
    • 0
    16 capitoli e 120 ricette, per assaporare i doni di ogni stagione, portando in tavola anche germogli, erbe e fiori selvatici, acque aromatizzate, estratti, essiccati, funghi, fermentati, radici, alghe e formaggi veg, senza dimenticare dolci golosi, panificazione e la cucina etnica.
    Show book