Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
Cien años de Soledades: Reflexiones sobre Antonio Machado - cover

Cien años de Soledades: Reflexiones sobre Antonio Machado

Valerio Di Stefano

Maison d'édition: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

Antonio Machado nació el 26 de julio de 1875 y murió el 22 de febrero de 1939.

Dentro de estos simples datos temporales se desarrolla la experiencia humana e intelectual de uno de los poetas españoles màs significativos de nuestra época. Porque Machado fue poeta y, quizás, solo y simplemente esto.

Su caràcter esquivo, su honda humanidad, junto con su modestia y bondad ("soy, en el buen sentido de la palabra, bueno"), no le impidieron la formulación de una poética extremadamente rigurosa.
Disponible depuis: 18/04/2024.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • 300 citazioni per l'imprenditorialità - Le migliori citazioni - cover

    300 citazioni per...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Ecco un'attenta selezione delle citazioni più stimolanti, per stimolare la vostra imprenditorialità, leadership e creatività con l'aiuto della saggezza orientale e della filosofia occidentale, ed espandere la vostra mente scoprendo vari autori tra i più influenti delle diverse culture di tutto il mondo. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Voir livre
  • 100 citazioni di George Bernard Shaw - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di George Bernard...

    George Bernard Shaw

    • 0
    • 0
    • 0
    George Bernard Shaw è un critico musicale irlandese, drammaturgo, saggista, drammaturgo e sceneggiatore. Acerbo e provocatorio, pacifista e anticonformista, fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1925. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Voir livre
  • È LA NONNA CHE PARLA - Il Leone e I Vulcani - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Il Leone...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».     La nonna Savina Sciacqua
    Voir livre
  • 100 citazioni di Alexis il Tocqueville - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Alexis il...

    Alexis de Tocqueville

    • 0
    • 0
    • 0
    Alexis de Tocqueville è un filosofo e politico francese. Nato in un'antica famiglia nobile della Normandia, studia legge e diventa magistrato nel 1827. Nel 1830 ottenne dal Ministero una missione per studiare il sistema carcerario americano, che era il suo passaporto per scoprire gli Stati Uniti e capire quello che considerava il miglior esempio di democrazia disponibile. Da questo soggiorno di quasi un anno, trasse Dalla democrazia in America, un'analisi del sistema democratico in generale (le sue virtù, i rischi e le dinamiche) e la sua particolare illustrazione americana, che ebbe un enorme successo quando fu pubblicata nel 1835 e nel 1840. Ciò ha portato alla sua elezione all'Accademia di Scienze Morali e Politiche a soli trentatré anni, e poi all'Accademia di Francia a trentasei anni. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Voir livre
  • L'ultimo giorno di Roma - Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio - cover

    L'ultimo giorno di Roma -...

    Alberto Angela

    • 0
    • 0
    • 0
    L'ULTIMO GIORNO DI ROMA: il primo libro della "Trilogia di Nerone" dedicata al più controverso imperatore di Roma e all'incendio del 64 d.C.Roma, sabato 18 luglio 64 d.C.È una calda notte estiva, la città sta per svegliarsi con le sue strade brulicanti di attività e di persone, ed è del tutto ignara di quello che accadrà tra poche ore…"Roma è ancora addormentata, e ad accompagnare i nostri pensieri ci sono solo i canti di alcuni usignoli che nidificano sui tetti, il rivolo d'acqua di una fontana, l'abbaiare di un cane chissà dove e le esclamazioni lontane e indecifrabili degli ultimi carrettieri che durante la notte hanno rifornito le botteghe. È la quiete prima di una nuova giornata caotica e frastornante."Saranno Vindex e Saturninus, due vigiles di turno quel giorno, a guidarci per le strade alla scoperta della vita quotidiana di uno dei più grandi centri abitati dell'epoca. Durante la loro ronda, il possente veterano e la giovanissima recluta svolgeranno un lavoro fondamentale per l'ordine e la sicurezza della popolazione: controllare ed eliminare le innumerevoli fonti di pericolo in una città dove il fuoco si usa per tutto e la tragedia è sempre in agguato… Seguendoli nel loro lavoro quotidiano, scopriamo una Roma in gran parte fatta di legno, entriamo nelle botteghe colme di merci infiammabili che si affacciano sulle strade, sentiamo i rumori e gli odori che provengono da ogni parte e assistiamo a scene all'ordine del giorno in una Roma multiculturale che somiglia a quella di oggi molto più di quanto si pensi.Basandosi su dati archeologici e fonti antiche, e grazie al contributo di storici ed esperti di meteorologia e del fuoco, Alberto Angela ricostruisce per la prima volta un importantissimo episodio che ha cambiato per sempre la geografia di Roma e la nostra Storia: il Grande incendio del 64 d.C.Con questo suo libro, il primo della Trilogia di Nerone, ci guida nella vita delle persone realmente esistite al tempo di Nerone (dai più noti Plinio il Vecchio e Tito a quelli sconosciuti come lo scenografo di corte Alcimus e la pescivendola Aurelia Nais) e ci regala un racconto storico dallo stile cinematografico, incredibilmente coinvolgente, unico nel suo genere."Un bestseller annunciato, ma è all'altezza delle aspettative? Assolutamente sì. L'autore, come è suo metodo, ci porta dentro la Storia".Il Venerdì di Repubblica"Un racconto dallo stile cinematografico incredibilmente coinvolgente che ci svela una città multiculturale che somiglia a quella di oggi molto più di quanto si pensi".Il tempo"Un viaggio a tutto tondo nell'epoca di Nerone".Il giornale"Un nuovo e avvincente progetto editoriale".La gazzetta del mezzogiorno
    Voir livre
  • Il racconto dell'Anticristo - cover

    Il racconto dell'Anticristo

    Vladimir Solovev

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando Vladimir Sergeevic Soloviev (1853-1900) diede alle stampe «Il racconto dell'Anticristo» nel febbraio del 1899, solo un anno prima della sua morte, il pubblico rimase alquanto perplesso. Tuttavia, il grande pensatore russo descrive con perspicacia la raffigurazione dell'Anticristo: personaggio affascinante, convinto uomo di spirito, ammirevole filantropo, pacifista impegnato, vegetariano ed animalista determinato. Questo brano è un estratto del libro "I tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo" . Che non sia "tutto oro quello che riluce" è la saggia morale popolare con cui viene riassunto il racconto, ma, applicata alle opere e alla vita di una così detta guida illuminata, suggerisce nuove riflessioni, specialmente perché il racconto fantastico viene ambientato agli inizi degli anni 2000.
    Voir livre