Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Il pane carasau - Storie e ricette di un'antica tradizione isolana - cover

Il pane carasau - Storie e ricette di un'antica tradizione isolana

Susanna Trossero, Antonella Serrenti

Verlag: Graphe.it

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

C’era un dolce tepore in quella cucina, tutto era armonia, e continuavamo a bisbigliare come se ci fosse stato qualcuno da non svegliare, da non disturbare.

È nostro desiderio parlarvi di un antico pane tipico sardo, composto da semplici e pochi ingredienti quali una manciata di farina lavorata senza l’utilizzo del lievito di cui abitualmente facciamo uso, e schiacciata a lungo per ottenere uno spessore incredibilmente sottile; attualmente accompagna cibi, stuzzichini e salse anche nella penisola e risulta essere molto apprezzato dai «continentali»: si tratta del pane carasau, conosciuto anche con il nome di carta da musica – nome non attribuitogli dai sardi – per via delle sue sottilissime sfoglie e del suono che producono grazie alla loro tipica croccantezza.

«Su pani fattu in domu», «il pane fatto in casa», quello che racconta storie infinite, che nasce in seno a una famiglia e che vaga di casa in casa, dentro bisacce o sull’altare del parroco, che richiede un intero corredo di canestri e di preziosi teli di lino bianco, che sopravvive a più di una stagione, e che prima ancora d’esistere è parte di un’idea che nasce coltivando, trebbiando, setacciando.
Verfügbar seit: 23.09.2014.
Drucklänge: 120 Seiten.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Cucinare con le erbe - Usa le erbe per perdere peso e rafforzare l'immunità - cover

    Cucinare con le erbe - Usa le...

    O'Langroo Publishers

    • 0
    • 0
    • 0
    Per molti secoli, molti più di quanto si pensi comunemente, le erbe sono state la miglior medicina per l'uomo. Per ogni problema c'era una pianta con delle proprietà adatte a risolverlo. Con il passare del tempo e l'evoluzione della scienza, ci siamo allontanati lentamente da queste modalità di cura millenarie e siamo diventati più scettici riguardo al loro utilizzo. 
    Tuttavia, sappiamo tutti che quel miscuglio di erbe che le nostre nonne o le nostre mamme ci davano sempre quando eravamo malati, sembravano curarci meglio di qualunque farmaco prescritto dal medico. E se anche lasciamo da parte le nostre esperienze personali, possiamo osservare come sia aumentato nel tempo il numero dei trattamenti alternativi che differiscono molto dalla medicina convenzionale e che hanno effetti promettenti e spesso efficaci. L'omeopatia, con i suoi innumerevoli sostenitori in tutto il mondo che ne garantiscono i risultati positivi, è un chiaro esempio del ritorno dell'uso delle erbe per curare i nostri corpi. 
    Questo libro è disponibile in più lingue e anche in tutti i principali negozi di audiolibri. 
    Se desideri ascoltare il libro completo, prosegui e compralo subito!
    Zum Buch
  • A cena con la Locandiera - cover

    A cena con la Locandiera

    Flavio Russo

    • 0
    • 5
    • 0
    Tutto il teatro di Goldoni dalla prospettiva culinaria; e il cibo come espressione  del carattere dei personaggi immortali delle sue famose commedie. L’onestà dei difetti di ognuno sarà garantita da Arlecchino, il più difettoso servitore del mondo: “Se t'inganno, prego el cielo de perdere quello che gh'ho più caro: l'appetito”. Con le ricette della cucina veneta.
    Zum Buch
  • Diventare vegani - Guida completa a una scelta alimentare salutare e etica - cover

    Diventare vegani - Guida...

    Brenda Davis, Melina Vesanto

    • 0
    • 0
    • 0
    “Diventare Vegani” presenta tutte le conoscenze alimentari e salutistiche che occorre avere per seguire un'alimentazione vegana. Tutte le informazioni indispensabili per godere pienamente dei favolosi effetti positivi di questo tipo di alimentazione, la dieta vegana infatti, sta avendo sempre più successo in tutto il mondo. Le esperte di nutrizione Brenda Davis e Vesanto Melina, in questa straordinaria opera, propongono un'ampia raccolta di informazioni e dati comparativi tra i cibi, tantissime tabelle, consigli dietetici e risposte a una miriade di domande specifiche: dall'allattamento alla gravidanza, dall'infanzia alle allergie. “Diventare Vegani” illustra, in maniera semplice e completa, tutte le soluzioni per evitare squilibri o carenze di vitamine, omega3, omega6, proteine, ferro o calcio nella propria dieta. Descrive e approfondisce le patologie derivanti da un'alimentazione a base di carne. Non poteva mancare, per completare questo dettagliato ed esaustivo volume, anche uno spazio dedicato agli aspetti etici, ecologici ed economici che motivano questa filosofia di vita oltre a suggerimenti per permettere di rispondere con semplicità e competenza ai dubbi che solitamente vengono posti a chi fa questa scelta.
    Zum Buch
  • a modo mio Piatti e storie della cucina italiana - cover

    a modo mio Piatti e storie della...

    Alessandra Dorigato

    • 0
    • 1
    • 0
    Alessandra Dorigato presenta le ricette della tradizione italiana "a modo suo" per realizzare con semplicità piatti gustosi e salutari, prevalentemente vegetariani e adatti al menu di tutti i giorni. Un ricettario ricco di idee e racconti, con pratici consigli per la perfetta preparazione di pasta fresca, risotti, zuppe, snack e dolci. E in più, conserve, confetture e altre proposte per arricchire la dispensa.
    le ricette del cuore di Alessandra, food blogger per passione
    tante ricette vegetariane per mangiare sano tutti i giorni
    i piatti della tradizione regionale italiana in chiave moderna
    Zum Buch
  • Il mio maso di montagna - L'orto la cucina la dispensa - cover

    Il mio maso di montagna - L'orto...

    Vea Carpi

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall'orto alla tavola
    Vea Carpi è una contadina di montagna per passione. Vizia gli ospiti del Mas del Saro, nella Valle dei Mocheni, con i suoi piatti preparati utilizzando esclusivamente prodotti di stagione. La sua è una cucina a chilometro zero: tutte le ricette partono dagli ingredienti che coltiva nell'orto del maso.
    Durante la stagione calda propone allettanti prelibatezze come i pancake al basilico e il carpaccio di radici. Nei mesi freddi, grazie alla sua fornita dispensa, Vea suggerisce ricchi sapori come il kimchi di cavolo nero e gli sformatini di zucca.
    
    • 80 ricette stagionali, prevalentemente vegetariane, italiane e internazionali
    • consigli per la dispensa e per la cura dell'orto
    Zum Buch
  • Il mal di latte - Intolleranze allergie e malattie da latte e latticini - cover

    Il mal di latte - Intolleranze...

    Lorenzo Acerra

    • 0
    • 0
    • 0
    "Il Mal di Latte libro unico nel suo genere, rappresenta una guida essenziale per tutti coloro che soffrono di intolleranze e allergie al latte e ai latticini.La competenza e l’autorevolezza di Lorenzo Acerra nell’ambito della medicina naturale sono indiscusse e questo libro ne è una prova. La letteratura scientifica riferita a questi disturbi è ricca: da tempo sono conosciuti gli effetti dannosi che il latte pastorizzato e i suoi derivati possono provocare alla salute e in particolare a neonati, bambini, anziani, persone sensibili e immunodepresse o di debole costituzione. Mai fino ad ora però era stato elaborato e sistematizzato, ad uso del lettore non esperto, un numero così alto di prove a dimostrazione dell’esistenza del Mal di Latte.Attraverso la propria vicenda e quella di molte altre persone, tra cui anche alcuni personaggi famosi, l’autore affronta con competenza e puntualità scientifica, uno dei temi più attuali della medicina naturale.In questo manuale Acerra raccoglie e cataloga, in base alla patologia, centinaia di studi della medicina ufficiale in cui si dimostra come gli elementi contenuti nel latte lavorato dall’industria alimentare (fenilalanina, tirosina, fosfati, ADH, IGF-I, ecc.) possono essere collegati all’insorgere di diabete, problemi di permeabilità intestinale, allergie, otiti, tonsilliti, coliche, sinusiti, orticarie, disturbi al sistema vascolare, osteoporosi, disturbi ormonali e di altre conseguenze a lungo termine come l’aterosclerosi, la crescita accelerata ma dilatata degli organi e la resistenza insulinica.Oltre alla descrizione dettagliata dei meccanismi attraverso cui il latte e i latticini agisce in modo negativo sull’organismo, il libro è corredato da una sezione dedicata ai test allergici e di intolleranza, compilata alla luce delle più aggiornate ricerche scientifiche, e da una ricca selezione di ricette alternative a base di latte di mandorle, di cocco e di riso e latti vegetali."
    Zum Buch