Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Amerigo - cover

Amerigo

Stefan Zweig

Verlag: Elliot

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Amerigo Vespucci non scoprì l’America e non affermò mai di essere stato il primo uomo europeo a mettere piede sul nuovo continente, né, cosa forse ancora più importante, pretese mai di dargli il proprio nome. Perché allora già dal primo Cinquecento la parola “America” iniziò a diffondersi per definire il Nuovo Mondo descritto dal grande esploratore nelle sue lettere? Stefan Zweig fu profondamente affascinato
da Vespucci, forse anche a causa di questo enigma che circonda il suo destino, e in Amerigo, ultimo libro scritto prima del suicidio, decise di raccontare l’incredibile vicenda di un uomo che la Storia ha voluto ora un eroe, ora un truffatore. Così, uno dei momenti cruciali della nostra modernità, quello delle epocali scoperte geografiche, viene affrontato da Zweig attraverso le avventure rocambolesche di un uomo, trovatosi suo malgrado al centro di avvenimenti più grandi di lui e di una serie di bizzarre coincidenze, fraintendimenti e falsificazioni che lo portarono a essere considerato uno dei più importanti navigatori di tutti i tempi o uno dei più spregevoli impostori della storia. Amerigo è una delle opere più affascinanti e sottovalutate di Stefan Zweig, uscita originariamente in America lo stesso giorno della morte del suo autore e poi dimenticata per molti anni.
Verfügbar seit: 24.03.2014.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Otis Redding - La musica è viva - cover

    Otis Redding - La musica è viva

    Alberto Castelli

    • 0
    • 1
    • 0
    In circostanze rocambolesche, entra a far parte della Stax. Nel giro di pochi anni, grazie a un numero impressionante di concerti e a una serie di incisioni divenute storiche, Otis Redding diventerà la stella, il cuore e l’anima del soul di Memphis e, più in generale, del Southern Soul.Quando morì tragicamente nel dicembre del 1967, non solo era all’apice della carriera, ma era pronto a scrivere una nuova e importante pagina della sua vicenda artistica. Tre mesi dopo la sua scomparsa (Sittin’ On the) Dock of the Bay, una sorta di testamento in musica, parole e anima, arriverà al primo posto delle classifiche internazionali.Lavoratore infaticabile, uomo generoso e gentile, nessuno ha trasmesso la passione del soul come lui.Alberto CastelliDal 1983 al 2014 ha lavorato per Radio Rai (Radio 1-2-3) conducendo, tra gli altri, programmi quali Stereonotte, I Concerti di Suoni & Ultrasuoni, Radio 1 Musica, Battiti, Fuochi, File Urbani. Ha scritto per molte testate tra cui “Il Mucchio Selvag- gio”, “Fare Musica”, “Rockstar”, “Blow Up”, “Repubblica XL”. Ha diretto Radio Centro Suono, Radio Città Futura, Kataweb Radio. Ha prodotto dischi, lavorato come manager, fondato e diretto etichette discografiche Dal 1995 al 2011 è stato consulente per il gruppo Editoriale “L'Espresso”. Ha pubblicato Soul People (2004) e Africa Unite (2005).
    Zum Buch
  • Maria Montessori una storia attuale - La vita il pensiero le testimonianze - cover

    Maria Montessori una storia...

    Grazia Honegger Fresco

    • 0
    • 0
    • 0
    Maria Montessori non fu certo una donna comune. Capace di destare le più entusiastiche adesioni e le critiche più malevole, fu oggetto al suo tempo di illazioni, maldicenze, pettegolezzi e, ancor oggi, il suo senso di libertà e le scomode novità del suo pensiero suscitano reazioni contrastanti. Si ripercorrono qui le tappe della sua vita: dagli anni della formazione, segnati dalla difficoltà di essere una delle prime donne medico in Italia, all'esperienza dolorosa della maternità nascosta; dalle lotte femministe, che fondano in lei un nuovo senso di giustizia sociale e una nuova consapevolezza del ruolo della donna, all’impegno a favore dei bambini svantaggiati fino al suo innovativo progetto pedagogico, basato sulla valorizzazione delle risorse e della libertà del bambino. La presente edizione, rivista e aggiornata, accoglie numerose aggiunte, modifiche, correzioni e capitoli nuovi, grazie anche al prezioso contributo della bisnipote di Maria, Carolina Montessori.
    Zum Buch
  • FuTurismo - Un accorato appello contro la monocultura turistica - cover

    FuTurismo - Un accorato appello...

    Michil Costa

    • 0
    • 1
    • 0
    "Oggi ci troviamo di fronte a un bivio preciso, dobbiamo compiere una scelta di campo netta e distinta di fronte al moloch turismo che incombe su di noi."
    
    Le ripercussioni della monocultura turistica sono evidenti soprattutto sulle Alpi: strade congestionate, seconde case, vuote, che fanno lievitare i prezzi immobiliari, impianti di risalita e piste su ogni vetta, concorrenza spietata tra strutture alberghiere. Ma è proprio questo quello che gli ospiti stanno cercando?
    Michil Costa, albergatore esuberante ed entusiasta, uomo di cultura, ambientalista e visionario, invoca un nuovo senso del fare turismo – contro l'industrializzazione dell'economia turistica e a favore di una cultura dell'ospitalità basata sui solidi valori del bene comune, della sostenibilità e dell'umanità.
    
    » Contro la monocultura turistica
    » Riflessioni di un pioniere del turismo alpino sostenibile
    » Prefazione di Massimo Cacciari, filosofo, ex sindaco di Venezia
    Zum Buch
  • Come Taylor Swift è diventata famosa - cover

    Come Taylor Swift è diventata...

    Céline Claire

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo ebook svela la biografia e l`ascesa al successo di Taylor Swift. 
    L`ascesa al successo di Taylor Swift è dovuta a diversi fattori. Ma una cosa è certa. Lei verrà ricordata come una delle più grandi artiste di tutti i tempi grazie ai numerosi traguardi musicali raggiunti in carriera, sia online che offline. 
    La cantautrice è inoltre riuscita a entrare nel Guinness World Book of Records grazie alla sua musica eccezionale. 
    Read this e-book for more about Taylor Swift`s rise to fame.
    Zum Buch
  • Solomon Burke - Ho visto un re - cover

    Solomon Burke - Ho visto un re

    Edoardo Fassio, Graziano Uliani

    • 0
    • 0
    • 0
    Pur essendo nato e cresciuto a Philadelphia, diede un contributo insostituibile alla preparazione di quella miscela di gospel, country, pop e blues conosciuta come soul sudista.Quando Solomon Burke firmò per la Atlantic Records, nel 1960, riempì il vuoto causato dal passaggio di Ray Charles alla concorrenza.Modestamente, l’uomo che volle farsi re del rock and soul si riteneva il miglior cantante del mondo. Ma guai a puntare tutto su una carta sola! Oltre a seguire l’intera filiera dei suoi spettacoli, gestiva una catena di fast food, una società di assistenza agli orfani e una casa editrice musicale. Laureato in scienze funera- rie, era pure titolare di un’impresa di onoranze funebri e, naturalmente, vescovo nella chiesa fondata da sua nonna, la House of God for All People.Graziano UlianiNato a Bologna, è il creatore del Porretta Soul Festival che, dal 1988 - anno della prima edizione - in pochi anni è diventato la vetrina europea del Memphis Sound, proponendo, spesso per la prima volta in Europa, autentiche leggende come Solomon Burke, Rufus Thomas & Carla Thomas e tanti altri. Nel 1992 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Memphis per il contributo dato alla diffusione della musica soul in Europa, a cui sono seguiti numerosi riconoscimenti internazionali, ultimo in ordine di tempo il premio KBA-Keeping the Blues Alive 2017.Edoardo FassioTorinese, scrive di blues, folk e jazz per “La Stampa” e per “TorinoSette”; collabora con “Musica Jazz”, “Il Blues” e con numerose pubblicazioni europee.Dal 1984, con il classico pseudonimo di Catfish, è autore, conduttore e animatore di trasmissioni radio: la più duratura programmazione di blues in Europa.Ha seguito il Porretta Soul Festival per “La Stampa”, “Il Blues”, “Blues & Rhythm”, Rai Stereo Notte e Radio Flash.Ha pubblicato nel 2006 Blues per Laterza e, nel 2017, Soul City per Vololibero.
    Zum Buch
  • La Giacca Di Camoscio Nera - cover

    La Giacca Di Camoscio Nera

    Julio Bonilla

    • 0
    • 0
    • 0
    Lunedì mattina. Mi sveglio mia somma e visualizza il tempo in auto: 2 h 30. Giacca in camoscio nero. Una volta emerso, mi rendo conto che sono 2 amici come se fossi il loro autista. È in quel momento che ho deciso di andare a casa. Lascio Angela e la mia giacca preferita mentre lei aveva dimenticato il suo pacchetto di sigarette nella mia auto. Quid Pro Quo. Mi chiedo quando sarò in grado di recuperare la mia giacca.
    Zum Buch