Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
Le mie prigioni - cover

Le mie prigioni

Silvio Pellico

Maison d'édition: Tiemme Edizioni Digitali

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

Nel celebre diario Le mie prigioni (1832) Silvio Pellico, arrestato per la sua adesione ai moti carbonari, descrive la propria detenzione - ai Piombi di Venezia, nello Spielberg di Brno e in un ufficio londinese - dal 13 ottobre 1820 al 17 settembre 1830. L’opera ebbe tale fortuna da divenire il libro italiano più famoso e letto nell’Europa ottocentesca. Il testo qui riportato riproduce rispettosamente l’originale.
Disponible depuis: 29/11/2023.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • 100 citazioni Anatole Francia - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Anatole Francia -...

    Anatole France

    • 0
    • 0
    • 0
    Anatole France è uno scrittore francese, considerato uno dei più grandi del periodo della Terza Repubblica, di cui è stato anche uno dei più importanti critici letterari. Divenne una delle coscienze più significative del suo tempo impegnandosi in molte cause sociali e politiche all'inizio del XX secolo. Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la letteratura per il suo lavoro. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Voir livre
  • Storia di un ragazzo ebreo - Diario 1943-1946 - cover

    Storia di un ragazzo ebreo -...

    Leopold Bermann

    • 0
    • 0
    • 0
    "8 settembre! Questa è una data ormai molto lontana, ma a me sembra di appena pochi giorni fa."
    Il dodicenne Leopold Bermann inizia così il suo diario e descrive gli avvenimenti accaduti l'8 settembre 1943: il proclama di armistizio di Badoglio visto con gli occhi di un bambino, le voci che girano a Merano e subito dopo le colonne di carri armati tedeschi che sfilano nel centro della città. Leo vive con sua madre Anna. Il fratello Raffaele è ricoverato in ospedale. Il padre è assente.
    All'interno della Comunità ebraica di Merano si capisce subito che restare in Alto Adige non è più possibile. Così anche la madre di Leopold organizza una repentina fuga per mettere in salvo la sua famiglia.
    Voir livre
  • 100 citazioni di Euripide - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Euripide - Le...

    Euripide

    • 0
    • 0
    • 0
    Euripide è una delle tre grandi tragedie dell'Atene classica, insieme ad Eschilo e Sofocle. Alcuni autori antichi gli attribuiscono 95 opere teatrali. Conosciuto tra gli scrittori dell'Atene classica per la sua ineguagliabile simpatia per tutte le vittime della società, donne comprese, i suoi contemporanei lo associarono a Socrate, e ne fecero il portavoce di un intellettualismo decadente. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Voir livre
  • 100 citazioni di William Shakespeare - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di William...

    William Shakespeare

    • 0
    • 0
    • 0
    Shakespeare è considerato il più grande scrittore in lingua inglese e il miglior drammaturgo del mondo. Le sue opere sono state tradotte in tutte le principali lingue e sono le più eseguite di sempre. Il suo lavoro contiene un'intuizione straordinariamente moderna, battute spiritose e una grande passione; è una fonte inesauribile di stupore e di ispirazione. Abbiamo selezionato per voi le migliori citazioni mai scritte da uno dei più grandi personaggi letterari che abbiano mai camminato sulla terra, dall'Amleto al Macbeth, da Romeo e Giulietta alla Tempesta, e da ogni altra opera teatrale esistente: Otello, Re Lear, e i drammi storici, Enrico IV, Enrico V, Enrico VI, Giulio Cesare, Enrico VIII, Re Lear. Godetevi la forza e la passione di questa fondazione della letteratura e della cultura; imparate a conoscere il Bardo più intimamente man mano che otterrete spunti di riflessione e piacevoli riferimenti.
    Voir livre
  • 100 citazioni di Gaston Bachelard - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Gaston...

    Gaston Bachelard

    • 0
    • 0
    • 0
    Gaston Bachelard è un filosofo francese della scienza, della poesia, dell'educazione e del tempo. È uno dei principali rappresentanti della scuola francese di epistemologia storica. Epistemologo riconosciuto, ha esplorato i percorsi inaspettati delle grandi scoperte scientifiche in fisica e chimica della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo. Bachelard rinnova l'approccio filosofico e letterario all'immaginazione, dal punto di vista della creazione. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Voir livre
  • Il Principe - cover

    Il Principe

    Niccolò Machiavelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Composto nel 1513, il Principe è l'opera più conosciuta di Niccolò Machiavelli. E' un trattato di dottrina politica di sconcertante modernità, tanto che le qualità principali che secondo il pensiero di Machiavelli un principe dovrebbe avere sono tuttora citate negli odierni testi sul tema della leadership. L'audiolibro è basato sul testo che riproduce la lezione del manoscritto G 14 custodito dalla Biblioteca Augusta del Comune di Perugia. Il manoscritto, datato XVI secolo, proveniente dalla Biblioteca di Monteripido, fu copiato da cinque (o sei) diversi amanuensi ed esibisce diversi ispanismi, alcuni vocalismi umbri e una notevole alternanza morfologica. Trattandosi di un testo allestito per la lettura ad alta voce, non si è dato conto delle varianti puramente grafiche (impercettibili alla lettura) e si sono corretti i numerosi errori materiali sulla base del testo critico stabilito da Giorgio Inglese (De principatibus, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 1994)
    Voir livre