Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
Riflessioni e pensieri inediti (Trad di Leone Ginzburg) - cover

Riflessioni e pensieri inediti (Trad di Leone Ginzburg)

Montesquieu

Maison d'édition: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

Tre grossi quaderni In quarto, che si possono designare col titolo scritto in testa al primo, "Alcune riflessioni o pensieri staccati che non ho messo nei miei lavori", erano fra le carte inedite di Montesquieu che alla sua morte, nel 1755, passarono in eredità al figlio Jean-Baptiste. Il primo quaderno era in gran parte autografo, mentre negli altri due la mano dei diversi segretari di Montesquieu si faceva assai piú frequente. Contenevano, alla rinfusa, appunti su conversazioni reali o immaginarie, materiali per la compilazione di opere in progetto o per l'ampliamento di quelle già pubblicate, riflessioni varie su argomenti morali, storici, politici o letterari, oltre ai «pensieri» staccati, che rientravano nella tradizione classica francese.
Disponible depuis: 16/04/2019.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • 100 preventivi aziendali - Le 100 citazioni di - cover

    100 preventivi aziendali - Le...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo raccolto in 100 citazioni le più grandi scoperte di grandi figure del mondo degli affari, della finanza e dell'imprenditoria, per permettervi di beneficiare della loro esperienza nel modo più efficace. Da Richard Branson, capo della Virgin, a Warren Buffet, Peter Drucker, autorità nella gestione, Napoleone Bonaparte nella leadership, Mark Zuckerberg, Henry Ford, Steve Jobs e molti altri. Avere l'anima di un uomo d'affari, condurre gli affari con mano magistrale, saper fare le scelte giuste, ispirare i vostri dipendenti con i pensieri e le scoperte dei più grandi: questo è ciò che consoliderà il vostro approccio al business e sosterrà il vostro successo.
    Voir livre
  • Ordine del giorno presentato al Gran Consiglio del Fascismo: 25 luglio 1943 - cover

    Ordine del giorno presentato al...

    Dino Grandi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Gran Consiglio, riunendosi in questi giorni di supremo cimento, volge innanzi tutto il suo pensiero agli eroici combattenti d'ogni arma, che fianco a fianco con la fiera gente di Sicilia, in cui più alta risplende l'univoca fede del popolo italiano, rinnovano le nobili tradizioni di estremo valore e l'indomito spirito di sacrificio delle nostre gloriose Forze armate (...)
    Voir livre
  • 100 proverbi africani - Le 100 citazioni di - cover

    100 proverbi africani - Le 100...

    Anonymous Anonymous

    • 0
    • 0
    • 0
    I proverbi sono vera saggezza popolare. Sono il frutto di centinaia di anni di storie, leggende, spiritualità di un popolo. Trasmesse oralmente per secoli, la loro verità e semplicità ci parlano immediatamente. Questi proverbi mirano a dare accesso a un popolo, a una cultura popolare, in un formato accessibile a tutti. Un proverbio è più di una frase anodina, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura alla riflessione più profonda.
    Voir livre
  • I Diari di MOSK - Medio Oriental Satanic Kiss - cover

    I Diari di MOSK - Medio Oriental...

    Abdul Alhazred

    • 2
    • 2
    • 0
    I Diari di M.O.S.K. sono una collezione di poesie di Abdul Alhazred -a cura di Federico Bason- che i terroristi recitano per promuovere la Jihad contro gli infedeli. I diari sono un documento-denuncia della presenza in Europa degli uomini di Al Baghdadi: clandestini in Italia o italiani convertiti al Califfato, uniti nella fratellanza con il Male. L'autore, dopo il Necronomicon, stupisce con un nuovo libro di magia nera, rivelatore dell'oscuro destino dell'Occidente.
    Voir livre
  • Le voci di San Sabba Puntata 2 L'istruttoria - Il processo per i crimini commessi nel lager nazista della Risiera di San Sabba a Trieste - cover

    Le voci di San Sabba Puntata 2...

    Andrea Giuseppini, Enzo...

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 1976 si è celebrato a Trieste un processo contro alcuni nazisti ritenuti responsabili dei crimini commessi nel lager della Risiera di San Sabba, un ex stabilimento per la pilatura del riso trasformato, durante l'occupazione tedesca della Venezia Giulia, in un campo di concentramento dotato di un forno crematorio.Non si conosce con precisione il numero delle persone che tra il 1944 e il 1945 vennero uccise e poi bruciate alla Risiera di San Sabba. Secondo la sentenza del processo furono oltre duemila. Ma alcune ricerche storiche parlano di un numero compreso tra le tremila e le quattromila vittime.La serie audio Le voci di San Sabba cerca di ricostruire la complessa vicenda che ha portato, a oltre trent'anni dai fatti, alla condanna in contumacia di un solo responsabile, l'ex comandante della Risiera Joseph Oberhauser.Nella prima puntata a ricordare la loro detenzione nel lager della Risiera saranno Marta Ascoli arrestata in quanto ebrea e il partigiano sloveno Franc ŠirceljAl centro della seconda puntata è il racconto di Sergio Serbo, il giudice cui si deve la fase delle indagini e dell'istruttoria. Questa è una delle rare interviste concesse dal magistrato.Infine, nell'ultima puntata, grazie al presidente della corte Domenico Maltese si ripercorrono le fasi principale del dibattimento fino alla sentenza.In tutte le puntate si potranno ascoltare sia molti audio registrati nel 1976 nel corso del processo, sia le contestualizzazioni di due importanti storici: Enzo Collotti e Galliano Fogar.Si ringrazia: l'Istituto per la storia dell'età contemporanea di Sesto San Giovanni, per averci fornito le registrazioni originali del processo; Gianfranco Rados, per averci gentilmente concesso l'intervista a Franc Šircelj; Valter Colle, Lorenzo Marcolina, Romano Todesco e Ermes Ghirardini per le musiche. © 2021 tracce.studio
    Voir livre
  • 100 citazioni di Moliere - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Moliere - Le...

    Molière Molière

    • 0
    • 0
    • 0
    Jean-Baptiste Poquelin dit Molière è un attore e drammaturgo francese. L'opera di Molière, una trentina di commedie in versi o in prosa, accompagnate o meno da balletto e musica, è uno dei pilastri dell'educazione letteraria in Francia e continua a riscuotere grande successo in teatro, non solo in Francia e soprattutto alla Comédie-Française, soprannominata "la Maison de Molière", ma anche all'estero. La sua vita movimentata e la sua forte personalità hanno ispirato drammaturghi e registi. Come segno del posto emblematico che occupa nella cultura nazionale, il francese è comunemente chiamato "la lingua di Molière", così come l'inglese è "la lingua di Shakespeare". Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Voir livre