Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Le chiavi perdute della massoneria (tradotto) - cover

Le chiavi perdute della massoneria (tradotto)

Manly P. Hall

Publisher: Anna Ruggieri

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

- Questa edizione è unica;
- La traduzione è completamente originale ed è stata realizzata per l'Ale. Mar. SAS;
- Tutti i diritti riservati.
Le chiavi perdute della massoneria, la leggenda di Hiram Abiff è un libro del mistico e massone canadese Manly P. Hall, pubblicato per la prima volta nel 1923. Rinomato per la sua profonda comprensione dei concetti occulti ed esoterici, Hall illumina l'intricato viaggio intrapreso dagli iniziati all'interno di questa società clandestina. Approfondisce i principi etici che sono parte integrante della Massoneria, descrivendo anche le virtù caratteriali che gli aspiranti devono coltivare. Più che una semplice istituzione storica, la Massoneria emerge come un continuum di antichi misteri e riti filosofici. L'esposizione di Hall svela gli elementi duraturi che hanno affascinato le successive generazioni di massoni. Questo libro è un'avvincente esplorazione dell'ethos massonico, che traccia l'odissea aspirazionale dal novizio all'adepto, risuonando sia con i membri più esperti che con i curiosi esterni.
Available since: 06/11/2024.

Other books that might interest you

  • Il cavaliere della valle solitaria - cover

    Il cavaliere della valle solitaria

    Jack Schaefer

    • 0
    • 0
    • 0
    Nessuno sa chi è Shane, il misterioso cavaliere disceso dalle colline del Wyoming. Nessuno sa dove stia andando. Gli abitanti della valle sanno solo che è arrivato nel 1889, si è sistemato dagli Starrett, sa usare abilmente la sua Colt e di sicuro non è il benvenuto.
    La vita degli Starrett cambia per sempre quando Shane arriva nella loro fattoria. Il giovane Bob Starrett è del tutto affascinato da questo sconosciuto, che porta una nuova energia e un'ondata di vitalità nella sua famiglia. Shane si stabilisce nel ranch degli Starrett e comincia a lavorare come bracciante agricolo. Nessuno sa nulla del suo passato, che a volte sembra incupirlo. Tuttavia, gli abitanti della piccola cittadina nella valle del Wyoming guardano Shane con sospetto. Ma, per quanto possa sembrare pericoloso, Shane si rivelerà un amico fedele e devoto degli Starrett: quando un vicino cercherà di sottrarre loro la casa, Shane non esiterà a battersi per la famiglia in una faida mortale.
    Con Il cavaliere della valle solitaria, Schaefer crea un western magistrale e una storia senza tempo.
    Show book
  • Dichiarazioni - cover

    Dichiarazioni

    Grazia Deledda

    • 0
    • 0
    • 0
    Racconto di Grazia Deledda su un amore misterioso
    Show book
  • Il denaro - cover

    Il denaro

    Émile Zola, Leonardo Martinelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Il finanziere Saccard è quasi ridotto in miseria, ma ha un'idea straordinaria: fondare una banca che finanzi grandi opere in Medio Oriente (sono gli anni della costruzione del Canale di Suez). Si chiamerà Banca Universale. Il valore delle azioni cresce un po' troppo rapidamente, ma la scommessa può lo stesso funzionare se tutti cooperano. L'importante è che nessuno inizi a vendere. Zola scrive il Denaro nel 1882 ispirandosi a fatti realmente accaduti poco tempo prima, ma lo ambienta tra il 1864 e il 1867, sotto Napoleone III, quando la Borsa di Parigi sta diventando uno dei principali mercati finanziari del mondo. Sullo sfondo le ambizioni imperialistiche della Francia, l'ostilità, in difesa del papa, nei confronti del Regno d'Italia, desiderosa di conquistare Roma, e la minaccia di una guerra con la Prussia. © 2021 tracce.studio (per la traduzione Sellerio editore)
    Show book
  • Mussolini alla conquista del potere - cover

    Mussolini alla conquista del potere

    Guido Dorso

    • 0
    • 0
    • 0
    Benito Mussolini nacque il 29 luglio 1883 alle 2:45 pomeridiane in Varano de Costa, nella Villa San Cassiano, al n. 18 B, nel villaggio di Dovia, frazione del comune di Predappio, da Alessandro Mussolini fabbro-ferraio, e da Rosa Maltoni, insegnante elementare inferiore.
    La sua nascita venne denunziata all'ufficio di Stato Civile di Predappio il giorno successivo alle sei pomeridiane e gli vennero imposti i nomi di Benito, Amilcare, Andrea.
    Il padre, militante nel Partito socialista, prescelse questi nomi per compiere una manifestazione politica. Infatti il nome di Benito fu scelto in omaggio al rivoluzionario messicano Benito Juarez, quello di Amilcare in omaggio al rivoluzionario italiano Amilcare Cipriani e quello di Andrea in omaggio al deputato socialista Andrea Costa.
    Il villaggio di Dovia, detto allora come ora Piscanza, non godeva buona rinomanza, perché composto di gente rissosa. Alessandro Mussolini, vi fondò una sezione dell'Internazionale, che, in seguito, venne sciolta da una raffica poliziesca.
    Il cognome era originariamente quello di Mucciolini, poi trasformatosi in Muccellini, Muccolini, Mussellini, Musselini ed infine in Mussolini.
    Show book
  • Confessioni - cover

    Confessioni

    Agostino di Ippona

    • 0
    • 0
    • 0
    Le Confessioni (in latino Confessionum libri o Confessiones) è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta intorno al 400. È unanimemente ritenuta tra i massimi capolavori della letteratura cristiana. In essa, Sant'agostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo.
    Show book
  • David Copperfield - cover

    David Copperfield

    Charles Dickens

    • 0
    • 0
    • 0
    Primi decenni dell'800. David Copperfield nasce già orfano di padre e molto presto è costretto ad affrontare prove molto dure. L'ascoltatore trema riconoscendo le vere intenzioni di molti dei personaggi che egli incontra nelle sue traversie e la natura dei pericoli che incombono sui di lui. Ma David esce bene, alla fine, da ogni avventura e già da giovane adulto è lui, in genere, a capire come stanno le cose e ad aiutare gli amici di fronte alle insidie della vita (temibile è in particolare il finto umile Uriah Heep), tanto più quanto più ha successo. David infatti diventerà nel tempo scrittore e di fama, confermando l'ipotesi di molti che in David Copperfield Dickens racconti, romanzandola, la sua stessa vita. Traduzione di Cesare Pavese. Con una nota sul lessico di Pavese scritta e letta da Flaminia Coldagelli © 2021 tracce s.r.l.s.
    Show book