Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
La figlia del lanista - cover

La figlia del lanista

Loreta Carnevale

Verlag: Ali Ribelli Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

«Non si può decidere dove nascere, ma si può decidere come vivere e io non voglio questo tipo di vita.» Fin dalla prima frase l’autrice ci mostra la forza d’animo e la determinazione di Giulia, protagonista del romanzo. Cresciuta in una famiglia proprietaria di un’importante scuola di gladiatori, la nostra voce narrante racconta la storia del proprio valore come figlia, moglie e madre. Nelle sue memorie trasmette ai posteri come abbia mantenuto limpida la propria virtù e la propria dignità, in una realtà in cui essere donna era sinonimo di una continua scelta tra lottare o subire il proprio destino. Loreta Carnevale, nel suo secondo romanzo, ci trasporta nell’antica Roma all’interno di una famiglia tanto complicata quanto reale, in cui vizi e virtù fanno da raccordo tra passato e un altrettanto problematico presente, suggerendo al lettore un confronto continuo con l’attualità.
Verfügbar seit: 16.06.2022.
Drucklänge: 140 Seiten.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Ritratto del Diavolo - cover

    Ritratto del Diavolo

    Anton Giulio Barrili

    • 0
    • 0
    • 0
    Barrili, in questo romanzo pubblicato nel 1905, prendendo spunto da un episodio narrato da Giorgio Vasari, ci narra la vicenda del pittore Spinello Spinelli (detto Spinello Aretino). Non spaventi né l'ambientazione trecentesca né l'aria da romanzo storico (essendo alcuni personaggi esistiti realmente, sebbene, poi, ciò che viene messo in scena sia in gran parte frutto della fantasia dell'autore) e non spaventino neppure i discorsi sull'arte messi in bocca ai personaggi o allo stesso narratore: l'intreccio è condotto brillantemente con ben dosati colpi di scena che danno slancio al romanzo, con uno stile agile, senza paludamenti. Il narratore poi, sebbene sia del tipo "onniscente", con il suo rivolgersi direttamente ai lettori diventa un personaggio egli stesso, quasi che fosse stato pensato proprio per una lettura ad alta voce. (Summary by Riccardo Fasol)
    Zum Buch
  • Anthropoid - cover

    Anthropoid

    Vizi editore, Camilla Allegrucci

    • 0
    • 0
    • 0
    Era il 27 maggio 1942, il Terzo Reich esibiva con orgoglio la bandiera nazista su dieci capitali d'Europa, simbolo della propria dominazione. La Cecoslovacchia, una volta fiorente e ora smembrata, era governata con pugno di ferro da Reinhard Heydrich, uomo spietato e senza scrupoli. Da Praga, capoluogo del protettorato di Boemia e Moravia, Heydrich esercitava il proprio potere con violenza, seminando il terrore tra la popolazione.Ma c'era un fuoco che ancora ardeva nella notte buia della Cecoslovacchia occupata. Un fuoco alimentato dalla resistenza, dal coraggio di coloro che non avevano rinunciato alla propria libertà. Il governo esiliato a Londra continuava a lottare, a organizzare la resistenza contro l'oppressione nazista.Heydrich, convinto della propria superiorità, era sicuro di avere tutto sotto controllo. Ma presto avrebbe scoperto che la fiamma della resistenza bruciava ancora, intensa e inarrestabile come un incendio nella foresta. E quando la fiamma si sarebbe trasformata in un'esplosione di ribellione, Heydrich avrebbe capito che non esiste forza capace di spegnere la volontà di un popolo deciso a riconquistare la propria libertà."Cronache di guerra" è una serie di audiodrammi che ti trasporteranno nel cuore degli eventi che hanno segnato la storia dell'umanità. La ricostruzione audio, le musiche e i suoni ti accompagneranno in un viaggio emozionante alla scoperta dei personaggi chiave di questo conflitto mondiale. Preparati ad immergerti in un mondo di suoni e sensazioni, dove la storia prende vita.
    Zum Buch
  • Il Mistero della Grande Quercia - Incipit e dintorni - cover

    Il Mistero della Grande Quercia...

    ALESSANDRO MOLTENII

    • 0
    • 0
    • 0
    QUESTO AUDIOBOOK NON E' LA VERSIONE COMPLETA DEL LIBRO OMONIMO, MA SOLO L'INCIPIT!! 
    Una misteriosa profezia. Un pacifico paese sperduto nei Pirenei. Un affresco pregno di sinistri presagi. Nel 1789, il Marchese Lauren, il Capitano Deblock e altri cinque disperati, fuggono dalla Parigi insanguinata della rivoluzione e dopo aver attraversato tutta la Francia, arrivano in un paesino sperduto sulla costa francese dei Pirenei. Deblock, seminò il terrore lassù nelle terre del Marchese. 
    Aveva deciso di ammazzarlo per prenderselo tutto per lui, il casato che fu del Conte Alain Roux de Flaurban. Ignorava però, che un giovane con la bisaccia, il nipote del Conte Alain, stava seguendo le tracce che da Parigi portavano lì, per vendicarlo. Il maledetto fatto di sangue là nella gola della grande quercia, concluse la loro avventura. E la profezia cominciò a compiersi.. 
    Duecento anni dopo …Una rapina e venti milioni di franchi. Il malloppo proprio là lo nascondono. Nella sperduta valle dei Pirenei. 
    Flaurban sur la Bain. 
    Lo stesso posto dove si erano rifugiati il Marchese Lauren e il capitano Richard Deblock. Assieme agli altri cinque disperati, scappati da Parigi duecento anni prima. Il proprietario della grande villa che domina il borgo dall’alto della sua collina, fa uno strano incontro. Philippe. Un pover'uomo che per campare si spacca la schiena con un sacco di umili lavori. . 
    É lui l’uomo ritratto sulla parete del suo palazzo. L'affresco di una battuta di caccia dipinta duecento anni prima... 
    E in un convento sulla via per Santiago de Compostela, Padre Arlot, il vecchio parroco del paese, sfogliando un antico volume in biblioteca, scopre che la verità di quei fatti, parte da molto lontano. 
    Un maledetto fatto di sangue di duecento anni prima. 
    Capitato lassù, sotto la grande quercia
    Zum Buch
  • I Viceré - cover

    I Viceré

    Federico De Roberto

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1894, "I Viceré" è uno dei massimi capolavori del verismo italiano. Nell'opera si narra l'epopea della nobile famiglia siciliana degli Uzeda di Francalanza. Un mirabile affresco di una famiglia i cui componenti sono in lotta l'uno con l'altro, dilaniandosi per l'eredità della principessa defunta. L'autore disegna con mano lucida e feroce i vizi, il conformismo e l'opportunismo di una serie di personaggi dell'aristocrazia isolana sullo sfondo storico del drammatico passaggio dal regime borbonico alla nuova situazione politica di un'Italia unita.
    Zum Buch
  • L'Ombra Del Campanile - Lo stampatore - Primo episodio - cover

    L'Ombra Del Campanile - Lo...

    Stefano Vignaroli

    • 0
    • 0
    • 0
    Anno 2017: la giovane studiosa Lucia Balleani, sistemando e classificando i testi della biblioteca della fondazione Hoenstaufen, si ritrova a lavorare nell`antico palazzo che era stato la residenza della nobile famiglia Baldeschi-Balleani, di cui è diretta discendente. Una serie di visioni legate a quanto accaduto alla sua omonima Lucia Baldeschi, porterà il lettore a scoprire insieme a lei un`oscura vicenda svoltasi nello stesso luogo 500 anni prima. In una Jesi rinascimentale, ricca di arte e cultura, in cui stanno sorgendo nuovi e sontuosi palazzi sui resti dell’antica città romana vive una giovane contessina, Lucia Baldeschi. La ragazza è nipote di un malvagio Cardinale, tessitore di oscure trame finalizzate ad accentrare sia il potere temporale che quello ecclesiastico nelle proprie mani. Lucia, persona dotata di spiccata intelligenza, diventa amica di un tipografo, Bernardino, insieme al quale condividerà la passione per la rinascita delle arti, delle scienze e della cultura, che stanno caratterizzando il periodo in tutta Italia. Si troverà stretta tra il dovere di obbedire a suo zio, che l’ha fatta crescere ed educare a palazzo in assenza dei genitori, e l’amore appassionato per Andrea Franciolini, figlio del Capitano del Popolo e vittima designata della tirannia del Cardinale. 
    La vicenda ci viene narrata anche attraverso gli occhi di Lucia Balleani, una giovane studiosa discendente del nobile casato. Nel 2017, esattamente 500 anni dopo i fatti, quest’ultima scopre antichi documenti nel palazzo di famiglia, e ricostruisce tutta la complessa storia di cui si erano perse le tracce.
    Zum Buch
  • L'Uomo Che Sedusse La Gioconda - Romanzi Storici - cover

    L'Uomo Che Sedusse La Gioconda -...

    Dionigi Cristian Lentini

    • 0
    • 0
    • 0
    Un ricercatore precario del CNR di Pisa, esperto di crittografia e blockchain, rinviene per caso in un archivio di un’abazia toscana uno strano file cifrato contenente una storia incredibile, straordinaria, inedita… dalla quale non riesce più a distaccarsi: 
    In una fredda notte in cui la Storia faceva le prove generali di Rinascimento, mentre i signori d’Italia s’annientavano a vicenda per l’effimero controllo dei labili confini dei propri Stati, un giovane diplomatico pontificio dal passato misterioso preferiva di gran lunga cimentarsi nell’arte della seduzione più che in quella bellica. Chi era costui? 
    Non era un principe, un condottiero, un prelato, non aveva alcun titolo ufficiale… eppure parlare con lui equivaleva a conferire direttamente con il Santo Padre, si muoveva con disinvoltura nel complesso scacchiere politico di quel periodo ma non lasciava mai tracce, scriveva ogni giorno la Storia ma non compariva mai in nessuna delle sue pagine … era dappertutto eppure era come se non esistesse. 
    Da una signoria all’altra, da un regno ad una repubblica, tra strategie ed inganni, tra avventure e complotti, Tristano portava a termine con successo le sue missioni… fino a quando il destino non gli commissionò l’impresa più importante: scoprire chi fosse davvero. 
    Per farlo dovette decifrare una lettera della sua vera madre, tenuta per 42 anni nascosta dalla casta dei potenti del tempo. 
    Per farlo dovette attraversare indenne quell’incredibile interstizio temporale dalla straordinaria e senza precedenti concentrazione di personaggi (statisti, condottieri, artisti, letterati, ingegneri, scienziati, navigatori, cortigiani, ecc.) che hanno significativamente, drasticamente ed irreversibilmente cambiato il corso della Storia. 
    Per farlo dovette sedurre colei che, immortalata indecifrabilmente da Leonardo, con il suo sguardo ha sedotto il mondo.
    Zum Buch