Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
La principessa e l’unicorno - cover

La principessa e l’unicorno

Giacomo Nodari

Verlag: Gilgamesh Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

In un regno dove la magia si intreccia con la natura e ogni alba porta con sé nuove meraviglie, vive la giovane Principessa Lia, insieme al suo fedele unicorno Aurelio.

Ma quando un misterioso pericolo inizia a minacciare l’armonia del loro mondo, Lia si ritrova davanti a una scelta che cambierà per sempre il corso della sua vita.

La Principessa e l’Unicorno è un viaggio incantato attraverso boschi sussurranti e laghi nascosti, dove ogni passo può condurre a incontri sorprendenti con creature magiche e prove di coraggio da superare. Con l’aiuto di alleati inaspettati, della saggezza di un gufo anziano e della lealtà degli elfi della foresta, Lia e Aurelio affronteranno sfide che metteranno alla prova non solo il loro coraggio, ma anche il loro cuore e la loro anima.

Questo racconto, ricco di avventure e insegnamenti, è una celebrazione dell’amicizia, del coraggio e della cura per la natura che ci circonda. La storia di Lia e Aurelio è intessuta di magia, emozione e un tocco di mistero, il tutto per rendere ogni pagina un viaggio indimenticabile per i giovani lettori.

Ma La Principessa e l’Unicorno non è solo una storia da leggere, è un’avventura da vivere. Con giochi e attività che stimolano l’immaginazione e la creatività, i bambini sono invitati a diventare parte del racconto, aiutando Lia e Aurelio nelle loro missioni, risolvendo indovinelli e scoprendo segreti nascosti lungo il cammino.

Preparati a immergerti in un mondo dove ogni foglia e ogni pietra ha una storia da raccontare, e dove la più grande avventura è sempre dietro l’angolo.

La Principessa e l’Unicorno aspetta solo te per prendere vita.
Verfügbar seit: 12.02.2024.
Drucklänge: 80 Seiten.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • I viceré - cover

    I viceré

    Federico De Roberto

    • 0
    • 0
    • 0
    NOTA: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    Giuseppe, dinanzi al portone, trastullava il suo bambino, cullandolo sulle braccia, mostrandogli lo scudo marmoreo infisso al sommo dell’arco, la rastrelliera inchiodata sul muro del vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi del principe appendevano le alabarde, quando s’udì e crebbe rapidamente il rumore d’una carrozza arrivante a tutta carriera; e prima ancora che egli avesse il tempo di voltarsi, un legnetto sul quale pareva fosse nevicato, dalla tanta polvere, e il cui cavallo era tutto spumante di sudore, entrò nella corte con assordante fracasso. Dall’arco del secondo cortile affacciaronsi servi e famigli: Baldassarre, il maestro di casa, schiuse la vetrata della loggia del secondo piano intanto che Salvatore Cerra precipitavasi dalla carrozzella con una lettera in mano.
    Zum Buch
  • La morte di Ivan Ilic - cover

    La morte di Ivan Ilic

    Lev Tolstoj

    • 0
    • 0
    • 0
    NOTA: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    La morte di Ivan Ilijc è scritta nel 1886. La sonata a Kreutzer nel 1890. Sono lontani i tempi di Guerra e Pace e anche di Anna Karenina, e la mente di Leone Tolstoi è già tutta pervasa da quello spirito religioso e morale che negli ultimi anni della sua vita lo condusse a riprovare i capolavori usciti dalla sua penna e a condannare l’arte in nome della religione e della morale. Ma suo malgrado l’artista permane in lui. Egli non può pensare un personaggio, non può scrutare uno stato d’animo senza che la sua visione interiore passi a traverso il prisma smagliante della sua arte. Più Leone Tolstoi va innanzi nella vita, più s’inoltra nel cammino della gloria, e più l’idea della morte l’ossessiona, lo opprime e nello stesso tempo, direi, quasi l’affascina, lo solleva oltre le contingenze dell’oggi. Nella morte egli vede la spiegazione dell’enigma della vita. 
     Quest’idea della morte lo ha sempre preoccupato, anche nella gioventù, anche nell’adolescenza. Ma via via s’è ingigantita nella sua mente, ha acquistato un senso sempre più profondo. Sente che la vita deve essere una preparazione alla morte. La morte è il principio della Luce, è la comprensione suprema, è l’anello che congiunge il Finito all’Infinito, il Tempo all’Eternità.
    Zum Buch
  • Fiabe e Racconti - Vol 2 - La Favola di Saba - L'Ultima Occasione - cover

    Fiabe e Racconti - Vol 2 - La...

    ALESSANDRO MOLTENII

    • 0
    • 0
    • 0
    LA FAVOLA DI SABA - L'ULTIMA OCCASIONE 
    ---------------------------- 
    L'odissea di Saba. 
    Piccola migrante in cerca di una vita migliore, lontano da fame, miseria e guerre. 
    E la rivolta di Alberico. 
    Un pesciolino rosso ormai sbiadito, che stanco di nuotare in un mare insudiciato dalle schifezze di ogni genere gettate là sotto dagli umani, chiama a raccolta il grande popolo dell'infinito Blu. Evento rarissimo, che nella storia degli abissi, come importanza, è secondo solo a quello più infausto di Atlantide. 
    E non aggiungo altro. 
    Due innocenti favolette. 
    Perché saranno i piccoli, a rimediare i fallimenti dei grandi.
    Zum Buch
  • Il maestro supplente - cover

    Il maestro supplente

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro è strutturato in tre filoni: il diario di un ragazzo di famiglia borghese, Enrico Bottini, che riporta sulla pagina in prima persona episodi e personaggi della sua classe scolastica durante un anno in terza elementare, nell'anno scolastico 1881-82 presso una scuola di Torino; il filone epistolare, cioè le lettere che il padre scrive a Enrico, il protagonista; infine il filone narrativo, coi famosi «racconti mensili» del maestro elementare su varie storie, sempre interpretate da fanciulli. L'unità dei tre filoni è assicurata da un sentimento profondo, che anima la tensione educativa e morale della storia, davvero nata col cuore, al quale il titolo celeberrimo del libro aderisce.
    Zum Buch
  • Sono nato così - cover

    Sono nato così

    Simone Frasca

    • 0
    • 0
    • 0
    Ernesto è un coniglio, Filippo un lupo. Il primo non ha paura di nessuno, mentre l'altro si terrorizza facilmente. Potranno cambiare se… sono nati così? © 2006 Giunti Editore S.p.A.
    Zum Buch
  • Milena la terribile ragazza di Praga - cover

    Milena la terribile ragazza di...

    Donatella Sasso

    • 0
    • 0
    • 0
    Milena di Praga. Così era solita presentarsi. Curiosa, intelligente, ribelle, aperta al mondo e generosa, ma spesso sola. Sola in una famiglia difficile, sola nelle tante malattie che le segnarono la vita, sola nei legami d’amore complessi e difficili, come quello con Franz Kafka.
    Milena la giornalista, che muove i suoi primi passi a Vienna per poi tornare a Praga, la città che ama, quella in cui firmerà articoli per le testate più importanti.
    Milena l’oppositrice del regime, che combatte l’ascesa del nazismo, si lega al Partito comunista e alla Resistenza e purtroppo pagherà con la vita le sue scelte coraggiose.
    Milena Jesenská, la storia straordinaria di una donna che ha saputo difendere le sue idee.
    «Lei è un fuoco vivo, come ancora non ne ho visti mai».
    Franz Kafka
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Zum Buch