Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
La parte posteriore del cammello - cover

La parte posteriore del cammello

Francis Scott Fitzgerald

Maison d'édition: Leone Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

Perry Parkhurst decide di partecipare a una festa in maschera in stile circense presso i Tate, a cui sarà presente tutta la società che conta della grande città. Il negozio di costumi ha però esaurito i vestiti a tema, a parte un grande costume da cammello che deve essere indossato da due persone. Così Perry ingaggia il suo tassista per impersonare la parte posteriore. Alla festa Betty Medill, la quale aveva rifiutato una proposta di matrimonio di Perry, giunge fascinosa nei panni di un’incantatrice di serpenti, ed è subito attratta dall’uomo travestito da cammello.
Disponible depuis: 23/11/2023.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • CastigamattiIl - cover

    CastigamattiIl

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    La nemica inerme, "La virtù calunniata" e "Il marito di Laura. Intrighi e vicissitudini che si svolgono in luoghi di villeggiatura.
    Voir livre
  • I pirati della Malesia - cover

    I pirati della Malesia

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Scritto nel 1896, I pirati della Malesia è il libro che dà nome al ciclo di romanzi d’avventura di Emilio Salgari, iniziato con I misteri della jungla nera.Perduta l'amata Marianna, il prode pirata Sandokan ritorna alla sua vita ribelle insieme al compagno Yanez.Un grande classico della letteratura per ragazzi  capace di trascinare l'ascoltatore in un avvincente viaggio fantastico tra naufragi, arrembaggi,  eroiche battaglie contro truppe straniere.
    Voir livre
  • Suo marito - cover

    Suo marito

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Giustino Boggiolo, un modesto impiegato fornito di una cultura altrettanto modesta, sposa la giovane scrittrice Silvia Roncella e, dopo che questa diventa celebre, rivela uno straordinario fiuto negli affari, prendendo tutte le iniziative di contratto con gli editori, i critici, i giornalisti, i traduttori e il pubblico, per reclamizzare e far fruttare la produzione letteraria della moglie.
    Voir livre
  • Canne al vento - cover

    Canne al vento

    Grazia Deledda

    • 0
    • 0
    • 0
    Canne al vento (1913) è il romanzo più celebre di Grazia Deledda, scrittrice nuorese, unico Nobel femminile nella storia della letteratura italiana (1926). Ambientato in un paese vicino a Nuoro, Galte (Galtellì), il romanzo narra la storia di Efix, un “servo” contadino, al servizio di tre sorelle, nobili impoverite della famiglia Pintor. Efix si muove sullo sfondo di una natura potente ed esuberante e nell’atmosfera claustrofobica e stantia di casa Pintor. È lui che mantiene le tre sorelle, col duro lavoro nel piccolo podere rimasto alla famiglia. È lui che cerca di pacificare gli animi quando l’arrivo del giovane Giacinto, nipote delle tre dame, porterà turbamento e scompiglio, sconvolgendo la vita immobile delle sorelle.Con l’animo appesantito da un tragico segreto, il protagonista si muove in un paesaggio dove sopravvivono retaggi di tradizioni arcaiche in cui la vita si svolge rispettando un sacro confine: quello tra la luce e le tenebre.
    Voir livre
  • La fede - cover

    La fede

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
         In quell’umile cameretta di prete piena di luce e di pace, coi vecchi mattoni di Valenza che qua e là avevano perduto lo smalto e sui quali si allungava quieto e vaporante in un pulviscolo d’oro il rettangolo di sole della finestra con l’ombra precisa delle tendine trapunte e lì come stampate e perfino quella della gabbiola verde che pendeva dal palchetto col canarino che vi saltellava dentro, un odore di pane tratto ora dal forno giù nel cortiletto era venuto ad alitare caldo e a fondersi con quello umido dell’incenso della chiesetta vicina e quello acuto dei mazzetti di spigo tra la biancheria dell’antico canterano.
    Voir livre
  • Noi - cover

    Noi

    Evgenij Zamjatin

    • 0
    • 1
    • 0
    «...osserverei come, in tempi di internet, l’invasività dei mezzi di controllo preconizzata dallo scrittore nel 1919-20 rimanga — o torni — prepotentemente attuale, specie se coniugata con la lobotomia — non dirò ‘televisiva’, ma più genericamente ‘da schermo’ — a cui tutti, chi più o chi meno, siamo sottoposti o ci sottoponiamo. (...) rimarcherei che Noi — battezzato e ribattezzato più volte: antiutopia, utopia negativa, distopia o, addirittura, anti-antiutopia — conserva intatto il suo fascino di ‘ritratto futuribile’ anche qualora lo si svincoli dal contesto che gli era più cronologicamente prossimo — quello della neonata società comunista — e lo si riallacci, per esempio, a istanze di carattere fantascientifico, a noi relativamente vicine...»
    Voir livre