Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
Il dodicesimo padre - Undici storie di paternità e un epilogo - cover

Il dodicesimo padre - Undici storie di paternità e un epilogo

Enzo Riccò

Maison d'édition: Gilgamesh Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

È in crisi la funzione paterna?
È difficile essere padre.
Non c’è una scuola che te lo insegni, se non la vita.
Si resta padri per sempre, ma in modo diverso secondo le età.
Questo libro raccoglie undici racconti di padri e un epilogo e ha l’obiettivo di sottolineare, soprattutto, come lo sono diventati e come stanno vivendo questa funzione.

Vari ritratti di padri: uno con un figlio disabile; un ex carcerato; un insegnante in crisi di autorità; un prete in cerca di una vera paternità spirituale; uno seriamente malato; uno assente e desiderato e uno che ha il desiderio di esserlo senza riuscirci; uno che ha visto il precipizio della depressione e uno che si trova a fare il bilancio di una vita.

Padri biologici, adottivi, affidatari e spirituali e potremmo dire anche “affiancatori”, per sostenere questa importante funzione educativa.
Storie piene di incertezze, dove però la speranza ha comunque l’ultima parola.
Disponible depuis: 12/02/2024.
Longueur d'impression: 144 pages.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • Io Cattolico - cover

    Io Cattolico

    Don Ryszard Gron

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro è stato scritto dalla necessità di un cuore sacerdotale, spontaneamente, di fronte alle minacce delle ideologie globali del mondo moderno, che sono e devono essere una seria sfida sia per la Chiesa che per ogni cattolico. Il male di queste ideologie deriva dal loro sistema di valori e ragionamenti, alternativo al cristianesimo, che sconvolge l'intero ordine morale e giuridico del mondo e, di conseguenza, può portare a una catastrofe culturale della nostra civiltà. Il loro denominatore comune è costruire un mondo senza Dio per far sedere sul suo trono un uomo secolarizzato e liberato da ogni limite morale e spirituale. La storia della civiltà occidentale conosce numerosi tentativi di questa detronizzazione di Dio e della secolare liberazione dell'umanità. Tuttavia, mai come oggi ideologie simili sono state portate su scala globale per poter minacciare l'intera civiltà umana. E questi pericoli sono trattati in questo libro, dando ai cattolici una comprensione di base di essi.
    Voir livre
  • Apologia di Socrate - cover

    Apologia di Socrate

    Platone

    • 0
    • 0
    • 0
    Datato intorno al 399 a.C., l’“Apologia di Socrate” è il resoconto che Platone fa della autodifesa di Socrate, suo maestro, il quale deve difendersi dall’accusa di non credere negli dei della patria e di corrompere i giovani con i suoi insegnamenti. Tutti gli ateniesi accorrono ad assistere a questo storico processo che si conclude con una condanna a morte.Nella sua autodifesa Socrate non si limita ad argomentare seguendo, come sempre, una logica stringente, ma si abbandona ad una lunga e profonda riflessione sul senso della vita e della morte.Dopo oltre quindici anni di repliche in teatro, Claudio Carini registra in studio questo testo fondamentale per la cultura di tutto l’occidente, realizzandone un audiolibro.
    Voir livre
  • La Felicità Vera Dov`È? - cover

    La Felicità Vera Dov`È?

    Andrzej Stanislaw Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    Breve viaggio alla scoperta di dove trovare finalmente la felicità.  
    Le felicità è nelle piccolo cose: vediamo se è proprio così... 
    Sicuramente non si deve andare da nessuna parte... è un movimento molto intenso.... però immobile... 
    uhm 
    MOVIMENTO IMMOBILE? 
    FAMMI PENSARE...? 
    SIGNIFICA, SE NON SBAGLIO...FARE TANTA STRADA  
    SENZA SPOSTARMI...? 
    MI PIACE... 
    PERCHÉ NON MI STANCO...! 
    NON DEVO MUOVERMI... 
    Attenzione! Attenzione! 
    Forse la cosa più difficile in questo movimento immobile 
    è 
    RIMANERE IMMOBILI....
    Voir livre
  • Salmi I-V - cover

    Salmi I-V

    Anónimo, Giovanni Luzzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana. 
    È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro avvenne in Giudea, forse alla fine del III secolo a.C., raccogliendo testi di varia origine, composti da autori ignoti lungo i secoli precedenti (il salmo considerato più antico è il 104 che riprende l'egiziano Inno al Sole del XIV secolo a.C.). 
    È composto da 150 capitoli, ognuno dei quali rappresenta un autonomo salmo o inno di vario genere: lode, supplica, meditazione sapienziale. Il libro dei Salmi, che è compreso tra i libri sapienziali, è anche detto Lode o Salterio.
    Voir livre
  • La Sacra Bibbia - Salmi - Versione di Giovanni Luzzi - cover

    La Sacra Bibbia - Salmi -...

    Anónimo

    • 0
    • 0
    • 0
    La Bibbia cristiana comprende l'Antico Testamento (46 libri) ed il Nuovo Testamento (27 libri), specifico cristiano, cioè la parte relativa a Gesù e alla nascente Chiesa apostolica. 
    Le chiese protestanti, seppure con differenze a seconda dei periodi, escludono dall'Antico Testamento gli stessi libri esclusi dal Canone ebraico palestinese. La Chiesa cattolica e quelle ortodosse seguono invece la Septuaginta (canone alessandrino, con alcune differenze), che comprende libri in origine scritti sia in ebraico che in greco. La Bibbia Protestante contiene complessivamente sette libri in meno di quella cattolica: mancano Tobia, Giuditta, Maccabei 1 e 2, Sapienza, Siracide (chiamato anche Ecclesiastico), Baruc e vengono esclusi anche 4 capitoli del Libro di Ester e 2 capitoli del Libro di Daniele.
    Voir livre
  • Atti degli Apostoli - cover

    Atti degli Apostoli

    Luca Evangelista

    • 0
    • 0
    • 0
    Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco. La tradizione cristiana lo attribuisce a Luca, collaboratore di Paolo e autore del Vangelo secondo Luca. [2]Gli Atti è composto da 28 capitoli e narra la storia della comunità cristiana dopo la morte di Gesù (30 circa) fino al 63 circa, descrivente in particolare l'operato degli apostoli Pietro e Paolo.L'audiolibro fa riferimento al testo presente su www.monasterovirtuale.it
    Voir livre