Rejoignez-nous pour un voyage dans le monde des livres!
Ajouter ce livre à l'électronique
Grey
Ecrivez un nouveau commentaire Default profile 50px
Grey
Abonnez-vous pour lire le livre complet ou lisez les premières pages gratuitement!
All characters reduced
Metafisica (tradotto) - cover

Metafisica (tradotto)

Aristotele

Maison d'édition: ALEMAR S.A.S.

  • 0
  • 0
  • 0

Synopsis

- Questa edizione è unica;
- La traduzione è completamente originale ed è stata realizzata per l'Ale. Mar. SAS;
- Tutti i diritti riservati.
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In ebook, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.
Disponible depuis: 16/10/2023.

D'autres livres qui pourraient vous intéresser

  • Il Mio Primo Platone - cover

    Il Mio Primo Platone

    ENRICO VALENTE

    • 0
    • 0
    • 0
    La collana “Incontri filosofici” si propone di presentare a un pubblico non specializzato la vita, il pensiero e le opere dei più grandi filosofi della storia. I temi esposti vengono affrontati con un linguaggio semplice ma rigoroso, adatto fondamentalmente a chiunque. Lo scopo è di fornire al lettore gli strumenti conoscitivi essenziali per comprendere i tratti fondamentali delle opere dell’autore considerato nonché i riflessi prodotti sugli autori che lo hanno succeduto. In questo numero presenteremo il pensiero di Platone: la teoria delle idee, le teorie politiche, la conoscenza, la dialettica, l’arte, la retorica, l’amore, e alcuni miti tra i più celebri come il mito della caverna e il mito della biga alata.
    Voir livre
  • Scomparse - cover

    Scomparse

    Patrizia Luraschi

    • 0
    • 0
    • 0
    Lindigena fissa il suo lungo abito rosso appeso ad un palo del telefono, lotta per liberarsi, ed una volta liberata, con il suo abito penzolante, ridotto in brandelli e la sua biancheria intima esposta, in silenzio, legge i nomi delle donne scomparse, che aveva scritti sul braccio. Conclude urlando i nomi ad uno ad uno. Questa è la performance di unartista indigena canadese, che racconta, attraverso questopera, la commemorazione di vite di donne indigene scomparse ed assassinate, che sono sparite dalle strade di Vancouver in Canada. Questo succedeva durante linverno canadese del 2002 per chi passava dal centro est della città. Tutto questo può sorprendere degli osservatori distratti, ma la realtà è che in Canada, spesso classificata ai primi posti sulle liste degli indici di qualità di vita globale, donne indigene subiscono alti tassi di violenza. Nel 2014 la Polizia Canadese confermò che 1017 donne indigene erano state assassinate e che 164 erano scomparse dal 1980, nonostante le donne indigene costituiscano il 4,3% della popolazione femminile del paese. La strada delle lacrime, così la chiamano i nativi americani ed è tristemente conosciuta per le donne che spariscono sul suo percorso.  Secondo gli amerindi, nativi americani, le sparizioni e le uccisioni, cominciate nel 1980 e mai finite, sarebbero almeno quattromila, un numero impressionante che non si ferma. Si tratta di una strage che da decenni si consuma nel silenzio e nellindifferenza. Solo nel 2019, a seguito delle pressioni di molte associazioni e denunce da parte di gruppi nativi, è stato pubblicato un report su quante sparizioni misteriose e omicidi si sono verificati su donne native americane. Il paese nel quale si consumano prevalentemente queste tragedie, secondo uninchiesta condotta, è il Canada. Nellarco di tempo compreso tra il 1980 e il 2012, il totale delle vittime registrate sono 1181. Se già questo numero ci può sembrare estremamente sconvolgente, si pensi a quello complessivo di tutte le donne native americane scomparse e/o uccise. Il numero esatto delle vittime non lo si conoscerà mai, anche perché molte famiglie non denunciano la scomparsa di queste donne, per la paura di ripercussioni e vendette ulteriori e i loro assassini sono: sconosciuti, dei conoscenti o i propri mariti. Un altro tassello che si va ad aggiungere a questo mostruoso mosaico sono i casi non risolti e molte famiglie, alle quali è stata portata via una madre, una sorella, una figlia, chiedono la riapertura di questi casi per far sì che venga fatta giustizia. Perché tutta questa riluttanza nellandare in fondo alla vicenda? É una domanda che sorge spontanea, ma soprattutto suscita molta rabbia, come se esistessero omicidi di serie A e di serie B. Indagini condotte frettolosamente e superficialmente, parzialità a sfondo razzistico, sono alcuni degli elementi riscontrati nellinchiesta, la Commissione ha inoltre appurato che le violenze fatte su queste donne trovano una ragione nellinazione da parte dello Stato, ma soprattutto nelle ideologie connesse che sono basate su una presunta superiorità.
    Voir livre
  • 100 storie vere di morti insolite - cover

    100 storie vere di morti insolite

    John Mac, Sandrine Brugot,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Si può morire impalati da una cannuccia, uccisi da una lumaca, schiacciati da una mucca caduta dal cielo, avvelenati da una carota o soffocati da una risata? NO? Ebbene sì, è possibile... Purtroppo. Scoprirete i 100 modi di morire più assurdi e tragici, a volte divertenti, che vi faranno sentire freddo e sorridere allo stesso tempo. Ognuno di essi ci ricorda l'insostenibile fragilità dell'esistenza e la necessità di evitare comportamenti rischiosi.
    Voir livre
  • I supereroi della Bibbia - Racconti in rima - cover

    I supereroi della Bibbia -...

    sr. Nikodema Babula

    • 0
    • 0
    • 0
    I principali protagonisti degli episodi più noti della Bibbia, sinteticamente presentati ai bambini attraverso frasi in rima che fanno capire le loro “imprese” da Supereroi. 
    Tra questi, dall’Antico Testamento, ci sono: Noè, Abramo, Isacco, Giuseppe, Mosè, Sansone, Salomone, Isaia, Giona; dal Nuovo Testamento: Maria, Giuseppe, Giovanni Battista, Pietro, Nicodemo, Maria Maddalena, Giuseppe d’Arimatea. 
    Il linguaggio semplice e in rima è facile d memorizzare e aiuta il bambino a conoscere il personaggio in modo adatto a lui.
    Voir livre
  • La Grande Signora Mary Wollstonecraft - cover

    La Grande Signora Mary...

    Avneet Kumar Singla

    • 0
    • 0
    • 0
    Mary Wollstonecraft Shelley (30 agosto 1797-1 febbraio 1851) è stata una scrittrice inglese, che ha scritto il romanzo gotico Frankenstein; o il moderno Prometeo (1818), considerato come uno dei primi esempi di fantascienza. Ha anche curato e promosso le opere di suo marito, il poeta e filosofo romantico Percy Bysshe Shelley. Suo padre era il filosofo politico William Godwin e sua madre era la filosofa e attivista femminista Mary Wollstonecraft.La madre di Shelley morì meno di un mese dopo la nascita. Fu allevata da suo padre, che le offrì un'educazione ricca, anche se informale, e la incoraggiò ad aderire alle sue teorie politiche anarchiche. Quando aveva quattro anni, suo padre sposò una vicina di Casa, Mary Jane Clairmont, con la quale Shelley ebbe una relazione travagliata.Nel 1814 Shelley iniziò una storia d'amore con uno dei sostenitori politici di suo padre, Percy Bysshe Shelley, che era già sposato. Insieme alla sorellastra Claire Clairmont, lei e Percy viaggiarono in Francia e viaggiarono attraverso l'Europa. Dopo il suo ritorno in Inghilterra, Shelley era incinta del figlio di Percy. Per i successivi due anni, lei e Percy affrontarono l'esclusione, il debito costante e la morte della loro figlia prematuramente nata. Si sposarono alla fine del 1816 dopo il suicidio della prima moglie di Percy Shelley, Harriet.Nel 1816, la coppia e la sorellastra trascorsero un'estate con Lord Byron e John William Polidori vicino a Ginevra, in Svizzera, dove Shelley concepì L'idea per il suo romanzo Frankenstein. Gli Shelley lasciarono la Gran Bretagna nel 1818 per l'Italia, dove morirono il loro secondo e terzo figlio prima che Shelley desse alla luce il suo ultimo e unico figlio sopravvissuto, Percy Florence Shelley. Nel 1822 suo marito annegò quando la Sua barca a vela affondò durante una tempesta nei pressi di Viareggio. Un anno dopo, Shelley tornò in Inghilterra e si dedicò all'educazione di suo figlio e alla carriera di autore professionista. L'ultimo decennio della sua vita è stato segnato da una malattia, molto probabilmente causata dal tumore al cervello che l'ha uccisa all'età di 53 anni.Fino al 1970, Shelley era meglio conosciuta per i suoi sforzi per pubblicare le opere del marito e per il suo romanzo Frankenstein, che è ancora ampiamente letto e ha ispirato molti adattamenti teatrali e cinematografici. La borsa di studio più recente ha dato una panoramica più completa dei risultati di Shelley. Gli scienziati hanno mostrato un crescente interesse per la sua opera letteraria, in particolare i suoi romanzi, tra cui i romanzi storici Valperga (1823) E Perkin Warbeck (1830), il romanzo apocalittico l'Ultimo Uomo (1826), e i suoi ultimi due romanzi, Lodore (1835) e Falkner (1837). Studi delle sue opere meno conosciute, come il libro di viaggio Rambles in Germany and Italy (1844) e gli articoli biografici per il cabinet Cyclopaedia di Dionysius Lardner (1829-1846), supportano la crescente opinione che Shelley sia rimasta una radicale politica per tutta la sua vita. Il lavoro di Shelley sostiene spesso che la cooperazione e la simpatia, specialmente praticate dalle donne in famiglia, erano i modi per riformare la società civile. Questa visione era una sfida diretta all'ethos romantico individualista promosso da Percy Shelley e alle teorie politiche illuministe articolate da suo padre William Godwin.
    Voir livre
  • Madrid e i libri - cover

    Madrid e i libri

    Alessandra Agnoletti

    • 0
    • 0
    • 0
    A 25 anni, fresca di laurea, giovine e speranzosa alla ricerca di un lavoro vero, una di quelle che le statistiche danno per felicemente occupate nel giro di soli due anni, rifiutai almeno un paio di proposte interessanti vicino a casa per farmi esperienza nel campo dell’editoria in Spagna. E così mi sembrava non ci fosse nient’altro di meglio che un tirocinio Leonardo Da Vinci in una brillante casa editrice spagnola che nemmeno conoscevo. Presi un volo con destinazione Madrid. Olé! Quel giorno di inizio febbraio del ‘99, forbita e ben vestita, mi presentai all’indirizzo indicato nella lettera di accettazione: Calle Sevilla 29...
    Voir livre