Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Hamlet dán királyfi - cover

Wir entschuldigen uns! Der Herausgeber (oder Autor) hat uns beauftragt, dieses Buch aus unserem Katalog zu entfernen. Aber kein Grund zur Sorge, Sie haben noch mehr als 500.000 andere Bücher zur Auswahl!

Hamlet dán királyfi

Anonym

Verlag: PairDime

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

William Shakespeare (1564-1616) műveiben minden megvan ami emberi: a jótól a rosszig, az örömtől a bánatig. Örökké modern klasszikus. Nincs mit leporolni róla, mert drámáinak érvényességét az emberi természet, színrevitelüket a fölényes színpadi ismeret garantálja. Élő színházban gondolkodva írta műveit – a reneszánsz kor színházi szokásainak megfelelően. A színpad fejedelme volt életében, a reneszánsz dráma virágzása idején, s az maradt halála után is.
Verfügbar seit: 20.04.2020.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Tre poesie - cover

    Tre poesie

    Francesco Petrarca

    • 0
    • 0
    • 0
    Il breve audiolibro contiene le audioletture petrarchesce di:Solo e pensoso i più deserti campiVoi ch'ascoltate in rime sparse il suonoErano i capei d'oro a l'aura sparsi
    Zum Buch
  • RESI(lie)Enza - cover

    RESI(lie)Enza

    Gioia Perpetua

    • 0
    • 0
    • 0
    Le parole piene di sentimenti, quasi non possono essere credute,perché nessuno le pronuncia mai.Le parole piene di sé minano le sensibilità più rare,perché saziano  al punto di avere paura di un'indigestione.Non servono parole per amare, non ci si innamora delle parole,ma di quanto chi le pronuncia ci vive e ci muore dentro.RESI è la dimissione alla sentimento puro.Lontani dalla menzogna (lie).Attaccati all'amo (-Enza) della verità.
    Zum Buch
  • Le avventure di Pinocchio - Storia di un burattino - cover

    Le avventure di Pinocchio -...

    Carlo Collodi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il capolavoro di Collodi è una storia di grande carica umana: le straordinarie peripezie del ragazzo-burattino, le scoperte ora gioiose ora dolenti che egli fa del mondo e della vita, i suoi scatti di ribellione e i suoi pentimenti, la sua ansia di giustizia, le sue speranze e i suoi crucci, si compongono in un racconto nitido che è da tempo giudicato un vero classico, che oltrepassa i confini della mera letteratura per l’infanzia.
    Zum Buch
  • I fiori del male - Con la prefazione di T Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve c Asselinéau b D'aurevilly e Deschamps ecc - cover

    I fiori del male - Con la...

    Charles Baudelelaire

    • 0
    • 0
    • 0
    I fiori del male (Les fleurs du Mal) è una raccolta lirica di Charles Baudelaire (1821-1867). Fu pubblicata nella primavera del 1857 in una tiratura di 1320 esemplari e comprendeva centoventisei poesie divise in sei sezioni: Spleen et ideal, Quadri Parigini, Les fleurs du mal, La revolte, Le vin e La mort. L'opera venne immediatamente censurata perché la forma poetica e i temi trattati fecero scandalo, così come il primo titolo dell'opera "Les lesbiennes" (Le lesbiche). Nel 1861 uscì in 1530 esemplari la versione aggiornata dell'opera dove Baudelaire rimosse le sei liriche accusate e le sostituì con altre 35 dividendo l'opera diversamente e aggiungendo la sezione "Tableaux Parisiens". Da molti critici, come dalla tradizione e dal pubblico (soprattutto quello più giovanile, attratto dalle tinte mitiche, macabre e vagamente erotiche), I fiori del male viene considerata una delle opere poetiche più influenti, celebri e innovative dell'ottocento francese e non. Il lirismo aulico ed ampolloso che si unisce a sfondi surreali di un modernismo ancora reduce della poetica romantica si tradusse, nei periodi successivi, nello stereotipo del Poeta Maledetto; chiuso in se stesso, a venerare i piaceri della carne e tradurre la propria visione del mondo in una comprensione d'infinita sofferenza e bassezza. Estremamente ispirante fu anche l'intenso misticismo del linguaggio ed un rigore formale, camuffato dall'ambigua moralità e dalle oscillanti posizioni in temi frequentemente metafisici e teologici.
    Zum Buch
  • Colloqui - cover

    Colloqui

    Guido Gustavo Gozzano

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbandonati gli studi giuridici nel 1908 [Gozzano] si dedica completamente alla poesia e nel 1911 pubblica il suo più importante libro, I colloqui, i cui componimenti sono divisi, secondo un progetto ben preciso, in tre sezioni: Il giovenile errore, Alle soglie, Il reduce. Il successo avuto con I colloqui valse a Gozzano una grande richiesta di collaborazione giornalistica con importanti riviste e quotidiani, come La Stampa, La lettura, La Donna, sulle cui pagine pubblicò per tutto il 1911 sia prose che poesie. (Introduction from Wikipedia)
    Zum Buch
  • Novella d'amore - cover

    Novella d'amore

    Matilde Serao

    • 0
    • 0
    • 0
    La vita di Matilde, durante la prima adolescenza fu spensierata e serena. Seguì la famiglia a Napoli verso gli inizi del 1861, dove il padre cominciò a lavorare come giornalista a Il Pungolo. Ella visse così fin da piccola l'ambiente della redazione di un giornale; nonostante questa influenza, e malgrado gli sforzi della madre, all'età di otto anni non aveva ancora imparato né a leggere né a scrivere. Imparò più tardi, in seguito alle vicissitudini economiche e alla grave malattia della donna. 
    Quindicenne, priva di titolo di studio, si presentò in qualità di semplice uditrice alla Scuola normale "Eleonora Pimentel Fonseca", in piazza del Gesù a Napoli. L'anno dopo, all'età di sedici anni, si convertì al cattolicesimo dalla confessione ortodossa (era la religione di sua madre). Nel 1874 conseguì il diploma magistrale. Per aiutare il magro bilancio della famiglia cercò un lavoro stabile, vincendo un concorso come ausiliaria ai Telegrafi di Stato; l'impiego la occupò per tre anni.
    Zum Buch