Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
La Genetica Di Dio - cover

La Genetica Di Dio

Andrzej Stanislaw Budzinski

Verlag: Tektime

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Tutti lo sappiamo, non ci vuole un professore o medico, in che modo avviene il concepimento di essere umano. Semplice, spermatozoo deve raggiungere l‘ovulo. Da questo momento si comincia lo sviluppo dell’uomo. L’insegnamento della Chiesa è chiaro:
“ La vita umana deve essere rispettata e protetta in modo assoluto fin dal momento del concepimento. Dal primo istante della sua esistenza, l'essere umano deve vedersi riconosciuti i diritti della persona, tra i quali il diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita [Cf Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, I, 1].
Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato ( Ger 1,5 ) [Cfr. Gb 10,8-12; Sal 22,10-11 ]. Non ti erano nascoste le mie ossa quando venivo formato nel segreto, intessuto nelle profondità della terra ( Sal 139,15 )”1.
“L’embrione, poiché fin dal concepimento deve essere trattato come una persona, dovrà essere difeso nella sua integrità...
Tutti lo sappiamo, non ci vuole un professore o medico, in che modo avviene il concepimento di essere umano. Semplice, spermatozoo deve raggiungere l‘ovulo. Da questo momento si comincia lo sviluppo dell’uomo. L’insegnamento della Chiesa è chiaro:
“ La vita umana deve essere rispettata e protetta in modo assoluto fin dal momento del concepimento. Dal primo istante della sua esistenza, l'essere umano deve vedersi riconosciuti i diritti della persona, tra i quali il diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita [Cf Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, I, 1].
Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato ( Ger 1,5 ) [Cfr. Gb 10,8-12; Sal 22,10-11 ]. Non ti erano nascoste le mie ossa quando venivo formato nel segreto, intessuto nelle profondità della terra ( Sal 139,15 )”1.
“L’embrione, poiché fin dal concepimento deve essere trattato come una persona, dovrà essere difeso nella sua integrità, curato e guarito, per quanto è possibile, come ogni altro essere umano”2.

PUBLISHER: TEKTIME
Verfügbar seit: 02.03.2019.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • La Rosa Bianca e la Forza delle Parole - cover

    La Rosa Bianca e la Forza delle...

    Antonello La Piana

    • 0
    • 0
    • 0
    La Rosa Bianca o Weiße Rose è il nome di un gruppo di studenti, esistito dal giugno 1942 al febbraio 1943, che persero la vita a causa della loro opposizione non violenta al regime nazista. A farne parte erano studenti tedeschi cristiani tra cui Hans School e sua sorella Sophie Scholl, Alexander Schmorell, Cristoph Probst, Will Graf e Kurt Huber, un loro professore. I ragazzi, poco più che ventenni, a Monaco di Baviera, persuadevano i tedeschi ad adottare una forma di resistenza diversa dal regime nazista tramite opuscoli. Ma proprio mentre erano in procinto di divulgare il loro settimo opuscolo la Rosa Bianca fu vittima della Gestapo. I componenti della Weiße Rose credevano nella non violenza e speravano che l’Europa si sarebbe rifatta ai canoni federali lottando con loro per i principi di tolleranza e giustizia, pilastri della fede cristiana. 
    La loro “caduta” iniziò il 18 febbraio 1943, quando Sophie Scholl e Hans si recano all’Università con 1500 copie del sesto volantino della Rosa Bianca da distribuire senza alcun permesso. Quel giorno un impiegato dello stesso edificio li notò e li portò dal rettore per poi essere arrestati. Il 22 febbraio 1943 vennero processati e condannati. Un libro che si interroga sulla storia presente e passata incentrato sulla figura di Romano Guardini e sulla critica all’epoca moderna considerata il tramonto dell’umanità. Un’idea di uomo consapevole che riconosce la sofferenza. Questa dinamica del sacrifico del potere compare chiaramente nelle storie di chi ha resistito ai poteri totalitari: Guardini ha più volte ricordato gli studenti della Weiße Rose poiché è proprio da quelle vicende che forse è possibile capire ciò che intendeva dire quando si riferiva al singolo che può spezzare le catene del totalitarismo con la forza della coscienza sottomessa a Dio.
    Zum Buch
  • La Sacra Bibbia - Levitico - Versione di Giovanni Luzzi - cover

    La Sacra Bibbia - Levitico -...

    Anonymous

    • 0
    • 0
    • 0
    La Bibbia cristiana comprende l'Antico Testamento (46 libri) ed il Nuovo Testamento (27 libri), specifico cristiano, cioè la parte relativa a Gesù e alla nascente Chiesa apostolica. 
    Le chiese protestanti, seppure con differenze a seconda dei periodi, escludono dall'Antico Testamento gli stessi libri esclusi dal Canone ebraico palestinese. La Chiesa cattolica e quelle ortodosse seguono invece la Septuaginta (canone alessandrino, con alcune differenze), che comprende libri in origine scritti sia in ebraico che in greco. La Bibbia Protestante contiene complessivamente sette libri in meno di quella cattolica: mancano Tobia, Giuditta, Maccabei 1 e 2, Sapienza, Siracide (chiamato anche Ecclesiastico), Baruc e vengono esclusi anche 4 capitoli del Libro di Ester e 2 capitoli del Libro di Daniele.
    Zum Buch
  • Salmi VI - X - cover

    Salmi VI - X

    Anonimo

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana. 
    È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro avvenne in Giudea, forse alla fine del III secolo a.C., raccogliendo testi di varia origine, composti da autori ignoti lungo i secoli precedenti (il salmo considerato più antico è il 104 che riprende l'egiziano Inno al Sole del XIV secolo a.C.). 
    È composto da 150 capitoli, ognuno dei quali rappresenta un autonomo salmo o inno di vario genere: lode, supplica, meditazione sapienziale. Il libro dei Salmi, che è compreso tra i libri sapienziali, è anche detto Lode o Salterio.
    Zum Buch
  • Il divino soccorso - Come aumentare la propria forza spirituale e sintonizzarsi con la grazia divina per ricevere aiuto nei momenti difficili - cover

    Il divino soccorso - Come...

    Sennar Karu

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei tempi difficili che l'umanità sta già affrontando e che dovrà affrontare mentre un passo alla volta si inoltra e procede in questa nuova era di energia, sarà fondamentale riscoprire la nostra capacità di sintonizzarci con la grazia divina, il flusso costante di benedizioni che permea sottilmente l'universo e attraverso cui possiamo innalzare la nostra coscienza, la nostra energia e le nostre vibrazioni per affrontare le sfide terrene e spirituali sia personali che collettive da un rinnovato centro di coscienza, uno stato di energia più elevato che ci consenta di ricevere guida intuitiva e sostegno dall'interno. 
    Prima che gli effetti di questa nuova era, caratterizzata da una coscienza più elevata, fluida, raffinata e profonda sia spiritualmente, che a livello etico, morale, sociale e materiale, possano manifestarsi pianamente, l'umanità dovrà affrontare periodi di crisi e difficoltà, come preannunciato da Paramhansa Yogananda attraverso le sue profezie.
    Zum Buch
  • Psichismo e Yoga - cover

    Psichismo e Yoga

    Dr. THÉRÈSE

    • 0
    • 0
    • 0
    L' attività psichica acquista nell'uomo una importanza tutta speciale, allorché si esteriorizza sotto la forma inabituale di fenomeni detti “metapsichici” ed allora attira l'attenzione degli esperimentatori. Ma, anche a prescindere da questa modalità d'azione, essa è implicata in modo davvero importante nella vita dell'uomo totale psicofisiologico. E' dunque ugualmente opportuno definire la parte che rappresenta sia nel dominio della vita ordinaria e sia in quello delle condizioni più eccezionali del suo funzionamento. E' con lo studiare il comportamento psichico nei molteplici aspetti della sua attività che si possono intravedere le leggi ed il meccanismo della sua azione e situare, in un quadro d'insieme, le sue manifestazioni in apparenza più dissimili e contraddittorie.	Come psichismo e fisiologia appaiono due attività indissolubili in uno stesso soggetto, così, parimenti, la parte rappresentata dalla coscienza non può essere eliminata, qual che sia la modalità della sua associazione con i fenomeni psicofisiologici.L'incosciente è, d'altronde, attualmente, l'oggetto di ricerche approfondite; ma è invece la parte della coscienza stessa che noi abbiamo più specialmente voluto considerare, poiché essa ci è apparsa veramente reale e potentemente organizzatrice.Ciò che ci è apparso interessante, nello studio del sistema dello Yoga, non è la possibilità per lo yoghi di acquisire tutta una serie di poteri; questi ultimi sono già da lungo tempo descritti e classificati nei trattati dello Yoga come lo sono i fatti metapsichici nei nostri trattati occidentali.L'insegnamento importante che ci dà precisamente lo Yoga è che interessa poco o nulla che appaiano questi poteri, poiché l'essenziale consiste nel fatto che una tale scienza sia essenzialmente quella dello spirito, vale a dire di una espansione e di una esaltazione di coscienza. Ciò che lo yoghi cerca di sviluppare, è in primo luogo ciò che l'essere possiede in proprio: una coscienza chiara e possente atta ad acquisire il dominio progressivo del suo ambiente interiore e quindi del mondo esteriore. Lo Yoga insegna che non basta esercitare la coscienza alla forza ed alla concentrazione ma che bisogna ugualmente universalizzarla, ingrandire all'infinito quest'io individuale per trasformarlo a poco a poco nell'universale; cessare d'applicarlo al servizio di un interesse limitato per metterlo al servizio della comprensione dell'universale stesso. Questa nozione fondamentale è tanto nettamente implicata nel sistema dello Yoga che nessun “guru” (istruttore) serio consente di allenare un allievo ad una forte concentrazione, che possa implicare un potere, senza esigere prima da lui una possente disciplina psicologica e interiore che universalizzi quanto più è possibile la coscienza e prima che quest'ultima abbia esercitato il dominio sui desideri, sulle emozioni, sui pensieri per cui acquista la possibilità di utilizzare forze che mai dovranno essere messe a servizio individuale.
    Zum Buch
  • Giuseppe figlio di Giacobbe - La natività - cover

    Giuseppe figlio di Giacobbe - La...

    Silvana De Mari

    • 0
    • 0
    • 0
    «Scrittori di Scrittura» è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittura di un brano biblico secondo la propria sensibilità. Ogni volume è corredato della breve introduzione esegetica di un biblista e della traduzione del testo originale dall’ebraico o dal greco.
    In questo volume Silvana De Mari dà voce alle certezze e ai dubbi di Giuseppe, lo sposo di Maria, ed entra nel mistero della sua scelta.
    
    Alla scuola dove si disquisiva per giorni su un verso di Isaia, difficilmente insegnavano cose pratiche. Cosa fare se la tua sposa ti dice che è incinta del Santo Spirito. Cosa fare se incontri un angelo di notte nel deserto, mentre sei senza acqua. Cercò di bloccare quei pensieri. Ebbe il sospetto che non fossero troppo santi, ma la sua mente, nella sofferenza per la sete, saltellava piena di cose. 
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Zum Buch