Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Inferno - Libro e audiolibro - La prima cantica della Divina Commedia - cover

Inferno - Libro e audiolibro - La prima cantica della Divina Commedia

Dante Alighieri

Verlag: Dante Alighieri

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Una nuova edizione dell'Inferno, riproposto integralmente in tutta la sua bellezza originale senza note e commenti, e arricchito dalle splendide incisioni di Gustave Doré.
L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, scritta all'inizio del 1300 in Lunigiana e Romagna,  e corrisponde al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba visitati da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno. 
Il libro viene fornito con audiolibro mp3 scaricabile gratuitamente seguendo le indicazioni riportate nell'ultima pagina.

Buon ascolto e buona lettura!

CaffèScuola Books
Verfügbar seit: 27.01.2017.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Dubbi amorosi - cover

    Dubbi amorosi

    Pietro Aretino

    • 0
    • 0
    • 0
    La raccolta comprende ben trentuno "dubbi" ovvero piccole composizioni nelle quali Aretino sottolinea tramite brevi storie i problemi di mariti, di donne, di prostitute, di frati e abbadesse, e di lussuriosi in generale che riguardano solo il sesso. In seguito alla stesura di ciascun dubbio, l'Aretino inserisce una "risoluzione" nella quale inserisce delle massime e delle morali su come risolvere le varie situazioni. 
    Oltre a questa raccolta, sempre nel XVI secolo ne fu pubblicata una seguente intitolata Altri dubbi amorosi.
    Zum Buch
  • Autobiografia e diario di Santa Gemma Galgani - cover

    Autobiografia e diario di Santa...

    Gemma Galgani

    • 0
    • 0
    • 0
    Gemma Galgani (Capannori, 12 marzo 1878 – Lucca, 11 aprile 1903) è stata una mistica italiana, legata particolarmente all'ordine dei Passionisti. L’autobiografia fu scritta dalla Santa, per ordine del suo Direttore Spirituale (da lei interpellato come “babbo”) padre Germano, nel 1900, motivandole la richiesta per poter lui conoscere meglio i suoi peccati e poter meglio dirigerla. Ciò nonostante Gemma la scriveva svogliatamente all’inizio dicendo che “tanto, tutti peccati possibili, io li ho commessi!”. Ma ad un severo ordine del suo Angelo Custode, che le disse di scrivere tutta la sua vita, non resistette.Il Confratel Gabriele a cui Gemma si riferisce nel diario, è San Gabriele dell’Addolorata, religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo.  IL diario, che segue all’autobiografia racconta giornalmente unpaio di mesi della sua vita.Scomparsa a soli 25 anni, fu canonizzata nel 1940,  in virtù di guarigioni miracolose che sono state accertate.
    Zum Buch
  • Elisabetta II - La regina Pop - cover

    Elisabetta II - La regina Pop

    Anna King

    • 0
    • 0
    • 0
    Per chi non è nato in Gran Bretagna è molto difficile capire il profondo legame tra Elisabetta II e il suo popolo.Con i suoi cappellini, i suoi cani corgi, la sua passione per le automobili veloci, per lo champagne e per i purosangue di razza, ma anche con il suo stile e con la sua dedizione all’istituzione che rappresenta con fierezza, questa donna è diventata un’icona da cui non si può prescindere per provare a capire l’Inghilterra degli ultimi cento anni.Il regista Kenneth Branagh nel 2013 l’ha definita “la più memorabile Bond Girl della storia”, una frase che riassume in maniera perfetta l'essenza della Regina più Pop di sempre.La storia che state per ascoltare è quella di una donna fuori dal comune, una donna che è riuscita a stupire tutti grazie a una normalità e a un understatement finemente studiati e calcolati.Una donna che, pur consapevole di tutti i suoi limiti, ha avuto la forza di guardare da pari i grandi del mondo, forte del senso di responsabilità verso il suo popolo e spinta dalla forza dell’antica istituzione che incarna.Una donna che ha visto il mondo cambiare sotto i suoi occhi e che, con le sue scelte, ha contribuito al cambiamento in maniera molto più concreta di quanto potrebbe sembrare ad un osservatore distratto o superficiale.Questa è la storia di Elizabeth Alexandra Mary Windsor, la Regina Pop.
    Zum Buch
  • Canapa Una storia incredibile - cover

    Canapa Una storia incredibile

    Vizi editore, Matteo Gracis

    • 0
    • 0
    • 0
    Una pianta che da migliaia di anni fa parte della vita degli umani, ma che da circa novant'anni è diventata oggetto delle attenzioni di quasi tutte le forze di polizia del mondo, un'icona del male nell'immaginario collettivo.Un ragazzo che incontra quella pianta, e suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non, sempre fa riflettere. Due storie che si intrecciano, perché mentre il ragazzo cresce e cresce la sua consapevolezza, insieme si sviluppa anche la curiosità sul perché di quei divieti, sul motivo per cui quella pianta è bandita dall'agricoltura, dall'industria, dalla farmacopea; luoghi in cui aveva dimorato per secoli. Così l'autore, parallelamente al suo percorso che lo ha portato prima a fondare un sito con l'obbiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione della pianta, e poi a creare e dirigere Dolce Vita, la più importante rivista italiana nel settore degli "stili di vita alternativi", ci racconta la tormentata vicenda del più controverso vegetale nella storia della nostra civiltà, cercando nuove domande e ottenendo alcune significative risposte.Questa nuova edizione 2023 contiene due nuovi capitoli.
    Zum Buch
  • Perdonare sempre - Autobiografia 1939-1961 - cover

    Perdonare sempre - Autobiografia...

    Cristina Bernhard

    • 0
    • 0
    • 0
    Nelle sue memorie autobiografiche, Cristina Bernhard ripercorre aspetti ed eventi della propria vita, dalla difficile infanzia fino alla vigilia del matrimonio. Cristina è una bambina orfana di madre in un paesino di alta montagna dell'Alto Adige, che a un certo punto deve lasciare i suoi bei monti per andare a lavorare in città. Potrebbe sembrare la storia di Heidi, se non fosse per l'estrema durezza delle condizioni di abbandono, sofferenza e sfruttamento, originata da un ambiente familiare e contadino molto arduo. La lontananza da casa diverrà per Cristina una lenta cura per rinascere alla vita e il ritorno sui monti sarà solo occasionale e talvolta sofferto.
    Zum Buch
  • Scomparse - cover

    Scomparse

    Patrizia Luraschi

    • 0
    • 0
    • 0
    Lindigena fissa il suo lungo abito rosso appeso ad un palo del telefono, lotta per liberarsi, ed una volta liberata, con il suo abito penzolante, ridotto in brandelli e la sua biancheria intima esposta, in silenzio, legge i nomi delle donne scomparse, che aveva scritti sul braccio. Conclude urlando i nomi ad uno ad uno. Questa è la performance di unartista indigena canadese, che racconta, attraverso questopera, la commemorazione di vite di donne indigene scomparse ed assassinate, che sono sparite dalle strade di Vancouver in Canada. Questo succedeva durante linverno canadese del 2002 per chi passava dal centro est della città. Tutto questo può sorprendere degli osservatori distratti, ma la realtà è che in Canada, spesso classificata ai primi posti sulle liste degli indici di qualità di vita globale, donne indigene subiscono alti tassi di violenza. Nel 2014 la Polizia Canadese confermò che 1017 donne indigene erano state assassinate e che 164 erano scomparse dal 1980, nonostante le donne indigene costituiscano il 4,3% della popolazione femminile del paese. La strada delle lacrime, così la chiamano i nativi americani ed è tristemente conosciuta per le donne che spariscono sul suo percorso.  Secondo gli amerindi, nativi americani, le sparizioni e le uccisioni, cominciate nel 1980 e mai finite, sarebbero almeno quattromila, un numero impressionante che non si ferma. Si tratta di una strage che da decenni si consuma nel silenzio e nellindifferenza. Solo nel 2019, a seguito delle pressioni di molte associazioni e denunce da parte di gruppi nativi, è stato pubblicato un report su quante sparizioni misteriose e omicidi si sono verificati su donne native americane. Il paese nel quale si consumano prevalentemente queste tragedie, secondo uninchiesta condotta, è il Canada. Nellarco di tempo compreso tra il 1980 e il 2012, il totale delle vittime registrate sono 1181. Se già questo numero ci può sembrare estremamente sconvolgente, si pensi a quello complessivo di tutte le donne native americane scomparse e/o uccise. Il numero esatto delle vittime non lo si conoscerà mai, anche perché molte famiglie non denunciano la scomparsa di queste donne, per la paura di ripercussioni e vendette ulteriori e i loro assassini sono: sconosciuti, dei conoscenti o i propri mariti. Un altro tassello che si va ad aggiungere a questo mostruoso mosaico sono i casi non risolti e molte famiglie, alle quali è stata portata via una madre, una sorella, una figlia, chiedono la riapertura di questi casi per far sì che venga fatta giustizia. Perché tutta questa riluttanza nellandare in fondo alla vicenda? É una domanda che sorge spontanea, ma soprattutto suscita molta rabbia, come se esistessero omicidi di serie A e di serie B. Indagini condotte frettolosamente e superficialmente, parzialità a sfondo razzistico, sono alcuni degli elementi riscontrati nellinchiesta, la Commissione ha inoltre appurato che le violenze fatte su queste donne trovano una ragione nellinazione da parte dello Stato, ma soprattutto nelle ideologie connesse che sono basate su una presunta superiorità.
    Zum Buch