Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
La fede nelle cose che non si vedono - cover

La fede nelle cose che non si vedono

Sant'Agostino di Ippona

Verlag: Le Vie della Cristianità

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Una grande opera spirituale di Sant'Agostino. Questa si aggiunge alle opere già pubblicate di altissima importanza. Infatti, tutte le opere di Sant'Agostino sono considerate importantissime per la cristianità. Una lettura davvero consigliata a tutti.
Verfügbar seit: 24.05.2016.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Cristo nel Sacro Corano - cover

    Cristo nel Sacro Corano

    Wael El-Manzalawy

    • 0
    • 0
    • 0
    Molti lettori occidentali non sanno cosa dice su Cristo il Sacro Corano. Questo eBook è un tentativo di aiutare i lettori occidentali a comprendere l`Islam.
    Zum Buch
  • Nube della non conoscenza La - cover

    Nube della non conoscenza La

    Unknown

    • 0
    • 0
    • 0
    La nube della non-conoscenza (The Cloud of Unknowing) è una guida spirituale pratica scritta nel XIV secolo da un anonimo scrittore ingleseÈ considerato uno dei più begli scritti di argomento ascetico e spirituale del XIV secolo. Il suo argomento principale è la preghiera contemplativa, che viene affrontata con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti. Nell'esperienza mistica descritta nella "nube della non-conoscenza" si sono riscontrati molti punti di contatto e di convergenza con la meditazione come viene intesa nel Buddhismo Zen[. Riguardo alle tecniche utilizzate dalle due dottrine, vi è una notevole somiglianza tra esse, considerando che entrambe mirano ad un'esperienza radicale centrata sul vuoto mentale, e che entrambe si presentano come una possibile via per l'illuminazione, senza pretendere di essere le uniche e le migliori.
    Zum Buch
  • La domanda e il viaggio - A proposito di vita spirituale - cover

    La domanda e il viaggio - A...

    Paolo Scquizzato

    • 0
    • 0
    • 0
    Vivere una vita spirituale vuol dire intraprendere il viaggio più importante e impegnativo che esista: quello verso l’interno di sé. Viaggio che conduce a diventare ciò cui si è chiamati ad essere: se stessi.
    Un viaggio faticoso e insieme affascinante che, attraverso la domanda che si fa consapevolezza, permette di lasciare il porto della noia e, frantumando l’inganno della banalità, approdare a quell’orizzonte di senso cui l’umano, da sempre, è destinato.
    «Non è nella profondità che si annega, ma nella superficialità» (Luciano Manicardi)
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Zum Buch
  • Salmi I-L - cover

    Salmi I-L

    Anonym

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana. 
    È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro avvenne in Giudea, forse alla fine del III secolo a.C., raccogliendo testi di varia origine, composti da autori ignoti lungo i secoli precedenti (il salmo considerato più antico è il 104 che riprende l'egiziano Inno al Sole del XIV secolo a.C.).
    Zum Buch
  • Esercizi spirituali - cover

    Esercizi spirituali

    Ignazio di Loyola

    • 0
    • 0
    • 0
    Ignazio di Loyola (1491-1556) è stato iul fondtore della Compagnia di gesù (Gesuiti). Fu proclamato santo nel 1622. Gli Esercizi spirituali sono una pratica per cambiare se stessi, da effettuare preferibilmente in condizioni di ritiro. In questo cambiamento, da attuare con la propria forza di volontà, l'esempio su cui modellarsi è l'uomo-Dio, Gesù di Nazareth. È quindi Gesù che, conclusivamente, Ignazio propone come esempio da imitare fino a poter dire con san Paolo non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me.
    Zum Buch
  • Sala della comunità e teatro - cover

    Sala della comunità e teatro

    Tiziana Vox

    • 0
    • 0
    • 0
    Il teatro è forma di espressione e rappresentazione culturale di una comunità. Per i suoi elementi essenziali – chi lo agisce e chi vi partecipa –, il teatro richiede la presenza dello spettatore e rende condivisibile il vissuto che lega il primo al secondo.
    Partendo da queste considerazioni, il volume inquadra il fenomeno teatrale all’interno della sala della comunità, tenendo conto delle sue peculiarità di luogo culturale e pastorale in cui nascono gruppi teatrali amatoriali e dove si ospitano compagnie di professionisti, definendo una proposta di tipo umano e culturale unica.
    Nelle pagine finali, inoltre, si traccia un vademecum essenziale per chi opera nelle sale della comunità, indicando i principali adempimenti burocratici e amministrativi e suggerendo strategie di programmazione, comunicazione e promozione dell’attività teatrale.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Zum Buch