Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Il sistema 'cibo' nell'impero romano: pratica e ideologia - cover

Il sistema 'cibo' nell'impero romano: pratica e ideologia

Pamela Tedesco

Verlag: Pamela Tedesco

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

"Il sistema 'cibo' nell'impero romano: pratica e ideologia" è il titolo della tesi, con cui Pamela Tedesco ha conseguito la Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell'antichità presso l'Università di Pisa. Nella prima parte si prendono in considerazione testi di autori greci e latini per ricostruire a grandi linee quali cibi si consumavano in età imperiale, con un approfondimento sulla carne equina, che era esclusa dalla dieta abituale. Da questi testi emerge che all'epoca molti abusavano del cibo, al punto da ricorrere al vomito autoindotto per poter continuare a mangiare all'infinito, oppure da spendere ingenti somme di denaro per lo sfarzo dei banchetti. Si esaminano, poi, le testimonianze di Papinio Stazio e dei filosofi stoici che apprezzavano piuttosto uno stile di vita frugale, e le leggi suntuarie, con cui si cercò di contenere il lusso, ma senza successo. Si cerca, quindi, di spiegare la presenza delle due diverse tendenze nell’ambito della società imperiale.
Nella seconda parte si mostra come nei primi secoli d.C. si sia cominciato ad attribuire maggior importanza alla dietetica, come cura preventiva per la maggior parte delle malattie. Dopo una premessa sulle principali malattie che affliggevano l'impero romano, si osserva che vi era uno stretto rapporto tra filosofia e medicina, perché si credeva che la mancanza di autocontrollo avesse significative ripercussioni sul corpo. Si esaminano, dunque, i trattati di Plutarco, Celso e Galeno, che raccomandano di seguire determinati regimi dietetici, per riuscire ad ottenere o mantenere una salute perfetta. Si prende in considerazione, inoltre, la testimonianza di Elio Aristide, come caso rappresentativo di autodisciplina maniacale e di ipocondria.
Nella terza ed ultima parte si ragiona sul rapporto che vi era, sempre in età imperiale, tra la religione e il cibo. In primo luogo si stabilisce che sopravvivevano ancora gli insegnamenti di Pitagora, che spingevano alcuni, come i seguaci della Scuola dei Sestii, Ovidio e Porfirio, ad essere vegetariani e ad opporsi alla crudeltà verso gli animali e, di conseguenza, ai sacrifici di animali. Si esaminano, poi, le posizioni di Plutarco e Luciano contro la superstizione e le pratiche irrazionali che essa implicava, come per esempio i sacrifici. Dopodiché si ricorda che i primi Cristiani disapprovavano il sacrificio pagano, perché lo ritenevano un'eresia e una manifestazione deplorevole di crudeltà umana, considerando in particolare la testimonianza di Tertulliano, che sosteneva l'astinenza dalla carne e proponeva un'alimentazione frugale basata sulle “xerofagie”. Si considerano, infine, i riferimenti di autori antichi ai sacerdoti indiani Brahmani.
Verfügbar seit: 22.09.2015.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Dialogo delle lingue - cover

    Dialogo delle lingue

    Sperone Speroni

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il Decameron del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca; Lazaro (Lazzaro Bonamico), cultore del latino e spregiatore dell'uso colto del volgare; un Cortegiano, portavoce della teoria di Baldassarre Castiglione, che propone di aprire il volgare di base toscana alle influenze di altre regioni e lingue; uno Scolare che riporta un dialogo tra Lascari (Giano Lascaris), professore di greco, sostenitore dell'indissolubilità tra concetto e parola, e Peretto (Pietro Pomponazzi - detto Peretto per la bassa statura), filosofo aristotelico, che auspica l'utilizzo del dialetto nell'esercizio dell'attività speculativa, per non perdere tempo inutile nello studio delle parole a scapito delle "cose".(Summary by Riccardo Fasol)
    Zum Buch
  • La scuola a pezzi - cover

    La scuola a pezzi

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    La scuola è: 
    - leggi 
    - regolamenti 
    - disposizioni 
    - circolari 
    - patti di corresponsabilità 
    - organi collegiali 
    - attività didattiche 
    - verifiche scritte e orali 
    - assemblee di classe e di istituto 
    - rappresentanti di classe, dei genitori e dei docenti 
    - RSU 
    - procedure amministrative 
    - contratti collettivi nazionali di lavoro 
    - diritti e doveri del personale 
    - diritti e doveri degli studenti 
    - diritti e doveri delle famiglie 
    ma, soprattutto, Pubblica Amministrazione. E, in virtù di questo, molto, molto altro. 
    La scuola è fatta di carte (le proverbiali scartoffie), documenti, dichiarazioni, certificazioni, autocertificazioni, comunicazioni ufficiali, decisioni auspicabilmente condivise almeno dalla maggioranza di chi deve prenderle, relazioni, scelte individuali e collettive. 
    La scuola è tutto questo. E da tutto questo non si prescinde.
    Zum Buch
  • The Theft of Aida - Language Course Italian Level B1 - A crime novel and tourist guide through Giuseppe Verdi's hometown - cover

    The Theft of Aida - Language...

    Schwalm Axel

    • 0
    • 0
    • 0
    The story in short:
    Annika works in a museum, where several objects belonging to the famous composer Giuseppe Verdi are exhibited. She also takes singing lessons with the tenor Maestro Bertonzi, because she'd like to become an opera singer. But someone steals the Libretto of the opera "Aida" and Annika is among the suspects. She'll have to find the thief in order to clear her name.
    
    The book also contains several entertaining exercises, which will help you learn faster: "Read & Learn", Focus on Grammar, Solutions, Dossiers 1 + 2
    Zum Buch
  • 400 citazioni di antichi filosofi romani - Le migliori citazioni - cover

    400 citazioni di antichi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti filosofi romani, quelli che hanno plasmato la filosofia occidentale. Approfondite le loro opere e i loro pensieri con una selezione delle citazioni essenziali che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro, il che costituisce un'introduzione perfetta per i principianti della filosofia romana, con le opere di Marco Aurelio, Seneca, Epitteto e Cicerone.
    Zum Buch
  • 100 citazioni di Marcel Proust - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Marcel Proust -...

    Marcel Proust

    • 0
    • 0
    • 0
    Marcel Proust è uno scrittore francese, la cui opera principale è una suite di romanzi intitolata À la recherche du temps perdu, pubblicata dal 1913 al 1927. Nel 1907, Marcel Proust iniziò a scrivere il suo capolavoro À la recherche du temps perdu, i cui sette volumi furono pubblicati tra il 1913 (Du côté de chez Swann) e il 1927, cioè in parte dopo la sua morte; il secondo volume, À l'ombre des jeunes filles en fleurs, vinse il Prix Goncourt nel 1919. Marcel Proust morì esausto, il 18 novembre 1922, a causa di una bronchite mal curata: fu sepolto nel cimitero del Père-Lachaise a Parigi, accompagnato da un folto pubblico che salutò uno scrittore di importanza che le generazioni successive avrebbero posto al vertice facendone un vero e proprio mito letterario. I romanzi di Marcel Proust sono una grande riflessione sul tempo e sulla memoria emotiva, oltre che sulle funzioni dell'arte, che deve proporre i propri mondi, ma è anche una riflessione sull'amore e la gelosia, con un sentimento di fallimento e il vuoto dell'esistenza che colora di grigio la visione proustiana, in cui l'omosessualità occupa un posto importante. La Recherche è anche una vasta commedia umana con più di duecento attori. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Zum Buch
  • PNL PER PRINCIPIANTI: Sfrutta a tuo vantaggio il potere della psicologia della manipolazione mentale e della comunicazione e con la forza del tuo subconscio diventa la migliore versione di te stesso - cover

    PNL PER PRINCIPIANTI: Sfrutta a...

    David Campbell

    • 0
    • 0
    • 0
    PNL- Come diventare subito più felici - ed ottenere sempre ciò che si vuole con delle efficaci tecniche di manipolazione mentale!Ti piacerebbe creare nuove abitudini e riprogrammare la tua mente per il successo? Vorresti sostituire tutti i tuoi pensieri negativi con pensieri positivi e guardare il mondo con occhi nuovi? Vuoi migliorare drasticamente la qualità della tua vita e manifestare il tuo pieno potenziale?Allora la Programmazione Neurolinguistica rivoluzionerà la tua vita! Questo manuale ti mostrerà semplici ed efficaci strategie per il successo provenienti dall'ambito della psicologia e della comunicazione, con le quali sarai in grado di controllare il tuo subconscio e le persone intorno a te, per dare forma alla vita che hai sempre desiderato!- Emana gioia di vivere e dirigi, attraverso energiche affermazioni, i tuoi pensieri e le tue emozioni in senso positivo!- Coltiva un dialogo rispettoso e comprensivo con le persone che ti circondano e diventa una persona amata da tutti!- Sostituisci subito modelli di comportamento negativi con routine indirizzate al successo e raggiungi i tuoi obiettivi senza grandi sforzi!- Rafforza drasticamente la tua capacità d'importi ed ottieni sempre ciò che desideri - sia sul posto di lavoro che nel privato!- Supera le tue paure in tutta semplicità e sviluppa una forza interiore mai vista prima!Più ottimismo, più produttività, più successo!Allena la tua percezione, migliora le tue capacità comunicative e rivoluziona le tue abitudini! Questo manuale, fondato su basi scientifiche, ti offre un quadro completo delle tecniche più ingegnose e degli strumenti più efficaci per lo sviluppo della tua personalità!Non aspettare oltre! Assicurati questo manuale indispensabile sul tema della PNL e getta le basi per una vita felice e di successo!
    Zum Buch