Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Il Signore del Lago - Poesie - cover

Il Signore del Lago - Poesie

Luigi Paternoster

Verlag: Scrivere

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Il cigno, signore del lago, è protagonista simbolico di alcuni testi di questa raccolta di Luigi Paternoster, un cigno elegante, che tesse sull'acqua "una scia di seta", che scivola, che culla i suoi nati, che vola ubriaco al suo nido, che dondola a pelo d'acqua in un lago che è per il poeta-cigno culla, letto, giaciglio e anche dolore per la perdita dell’amata compagna..
E' qui che la vita può galleggiare, sospirando verso quell'amore che "ti aspetta alla riva", verso quella vita che non deve essere bevuta in un sorso, ma corre tra ricordi, sogni, speranze.
Le care figure del passato ritornano vive in questo viaggio poetico, tenerezze e nostalgie le accarezzano nei versi e nei ricordi: lune sospese in cieli puliti, conchiglie di vento, sentimenti antichi e nuovi si librano nell'alto per abbracciare "la pelle del cielo", per appendersi "alle labbra del cielo". Lo sguardo che sfiora le acque sempre da esse risale in alto.
I binari del tempo corrono, 80 le candeline soffiate, ma mentre il poeta dice di "annaspare la vita" fluiscono come rugiade intatte e pure le dolcezze nuove che rendono umana e ricca la vita: l'amore per la propria meravigliosa moglie, il ricordo che legge anche la morte in funzione della vita, i cari perduti che stanno negli alberi, nell'acqua, nel vento. Cornice di tutto questo mondo è il lago che culla le onde dove dondola il cigno.
Ma nella bellezza dell'universo, nella brillante presenza delle creature che lo popolano c'è lo spazio per la memoria dolorosa dei piccoli offesi e violati nella loro vita bambina per i quali il poeta chiede un capello di donna per cucire gli occhi e non vedere: Aylan, il piccolo migrante annegato sulla spiaggia turca, Omran sopravvissuto al bombardamento che ha distrutto la sua casa in Siria, Amred liberato dalla cintura esplosiva...tutti e tre sono abbracciati e consolati da un Cristo che li accarezza assieme al poeta. E ancora il barbone Romeo è in viaggio per le strade del mondo, a vendere i suoi sogni, a riordinare, a cantare alle spose, a scendere le scale di cristallo in nome della libertà.
E dunque, mentre al cigno cantore vogliamo augurare "buon viaggio", possiamo leggere questi versi come un dono gentile che sempre giunge inatteso a "giocare un girotondo d'amore" per noi.
Verfügbar seit: 19.01.2018.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Canti - cover

    Canti

    Giacomo Leopardi

    • 0
    • 0
    • 0
    La prima edizione dei Canti fu pubblicata a Napoli, curata dall'autore, nel 1835. Superficialmente sarebbe potuta apparire un'ennesima raccolta della tradizione classicista italiana. Nulla di nuovo infatti nel contenuto e nel linguaggio. Il pessimismo e la noia sono temi che dall'Ecclesiaste erano apparsi regolarmente nella letteratura occidentale, da quella classica fino al Werther. Le sferzate poetiche contro la decadenza politica e civile della “patria”, le cui prime attestazioni nella tradizione culturale occidentale risalgono ai profeti veterotestamentari, già in Dante e Petrarca avevano raggiunto vette altissime. Nulla di sostanzialmente nuovo neanche nella lingua poetica, la stessa oramai canonica dal Petrarca in poi: “sembiante” per viso, “luci”, “lumi” o “rai” per occhi,“garzone” per giovane, “beltà”, “augelli”, “alma”, “cor”, ecc. Ma si legga a caso un passo dei Canti, ed ecco che, come nella musica di Mozart, siamo colpiti da un tono nuovo, unico, difficilmente analizzabile. Si provi ad invertire un qualunque sintagma e la magia scompare! Mai titolo fu più pertinente. Ma non è musica fine a sé stessa. Dispiegata sulle “ali del canto”, la voce, così profondamente sincera ed umana di Giacomo Leopardi, grazie all'ineffabilità che nasce dal suo sforzo poetico, continua a toccarci l'animo e il cuore come poche altre, nella poesia italiana. (Riassunto di Sergio Baldelli)
    Zum Buch
  • Storia di una capinera - cover

    Storia di una capinera

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Protagonista del romanzo è Maria, una diciannovenne rimasta orfana di madre in tenera età e rinchiusa all'età di sette anni in un convento di Catania, costretta a diventare monaca di clausura per motivi di indigenza economica famigliare (il padre è un «modestissimo impiegato»). A causa dell'epidemia di colera che nel 1854 colpì la città siciliana Maria ha l'occasione di trasferirsi nella casetta del padre a Monte Ilice e vivere così con la famiglia per il periodo dal 3 settembre 1854 al 7 gennaio 1855. Della famiglia fanno parte il padre, la matrigna (Maria, in una delle prime lettere, parla della difficoltà che a volte incontra nel chiamarla madre), la sorellastra Giuditta e il fratellastro Gigi. A Monte Ilice Maria incomincia un lungo scambio epistolare con Marianna, anche lei educanda del convento, nonché sua migliore amica e confidente, come lei tornata a casa dai genitori (a Mascalucia) a causa del colera.
    Zum Buch
  • Uomini fragili come canne - cover

    Uomini fragili come canne

    Grazia Deledda

    • 0
    • 0
    • 0
    Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nota semplicemente come Grazia Deledda o, in lingua sarda, Gràssia o Gràtzia Deledda, Nuoro, 28 settembre187 – Roma, 15 agosto1936), è stata una scrittriceitaliana vincitrice del Premio Nobel per la letteratura1926. È ricordata come la seconda donna, dopo la svedese Selma Lagerlöf, a ricevere il premio in questa disciplina, e l'unica donna italiana[6].
    Zum Buch
  • The Secrets Hidden In Mud Lake - Italian Version - cover

    The Secrets Hidden In Mud Lake -...

    Rocjane

    • 0
    • 0
    • 0
    Nugget, un ragazzo transgender dotato di una straordinaria immaginazione, cerca una cura per la malattia incurabile di sua madre. Attratto dai racconti sul fango curativo di Mud Lake e sulle creature mitiche, Nugget, insieme alla sua amica Greta, intraprende un'avventura nella foresta incantata. Riusciranno a superare in astuzia gnomi intelligenti, folletti dispettosi e svelare i segreti di Mud Lake? Riusciranno la determinazione di Nugget e la guida degli esseri magici a portare speranza e guarigione alla madre malata? Tuffati in "I segreti nascosti nel lago di fango", una storia avvincente piena di suspense, umorismo e che insegna il lavoro di squadra, l'amore, la resilienza, l'amicizia, il coraggio e le proprietà curative del lago di fango.
    Zum Buch
  • Pensieri Poetici - Sul filo dei ricordi - cover

    Pensieri Poetici - Sul filo dei...

    Addis Brizi - Valsàssina

    • 0
    • 0
    • 0
    In queste sue poesie, l'autrice parla di sé, abbandonandosi al filo dei ricordi, alle emozioni provate, ai sentimenti vissuti, ai giorni felici e a quelli bui attraversati nel tempo. Ma lo fa sempre con una sincera e profonda gratitudine per il grande dono della vita e con l'assoluta  fiducia  nella forza dello spirito.
    Zum Buch
  • La regina delle tenebre - Racconto - cover

    La regina delle tenebre - Racconto

    Grazia Deledda

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo straordinario e raro racconto di Grazia Deledda, Premio Nobel per la Letteratura nel 1926, costituisce un unicum nella sua produzione. Quasi un bozzetto in cui la scrittrice sarda ci restituisce tutto il senso del male di vivere della protagonista, Magda. La narrazione dà il titolo alla raccolta omonima, che include sei novelle.
    Zum Buch