Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Amore e dovere - cover

Amore e dovere

Lev Tolstoj

Verlag: Sinapsi Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Questo volumetto - agile, economico e compatto -  raccoglie pensieri ed aforismi di Tolstoj sul tema dell'amore, declinato in tutte le sue forme. Dall'amore per la morale, a quello tra donne e uomini, all'amore delle madri, sino al rapporto e conflitto tra l'amore e il dovere. Leggere Amore e dovere significa entrare in contatto profondo con l'anima del grande maestro della scrittura russa.

Edizione integrale dotata di indice navigabile.
Verfügbar seit: 09.01.2019.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Alla Scoperta Della Cultura Dell'antico Egitto - cover

    Alla Scoperta Della Cultura...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Tratta diversi aspetti come le sue antichità remote, le credenze e le pratiche religiose; il sistema socio-politico; gli edifici; la lingua; la musica, le scienze onnicomprensive; l'astronomia, la medicina; l'economia; ecc. Questo libro tratta diversi aspetti della cultura egizia. Questa edizione ampliata è composta da quattro parti, per un totale di sedici capitoli e tre appendici. Parte I: I popoli d’Egitto comprende quattro capitoli, dall’1 al 4, così suddivisi: Capitolo 1: L’inizio tratta il periodo delle antichità egizie, durato almeno 39.000 anni secondo testimonianze archeologiche, storiche e fisiche; l’Era del Leone e della Sfinge; e inoltre l’era del calendario sotiaco egiziano, che è decisamente il calendario più preciso di sempre. Capitolo 2: Il popolo egizio tratta le radici e le caratteristiche della gente dell’[Antico] Egitto così come i loro insediamenti in tutto il mondo. Capitolo 3: I più religiosi fornisce una breve panoramica sulla cosmologia egizia; il monoteismo e il politeismo; il simbolismo animale, la creazione dell’universo ecc. Capitolo 4: L’ordine sociale/politico tratta le basi e le applicazioni dei principi matrilineari/matriarcali; le comunità matrilocali; le origini egizie del sistema repubblicano; il sistema duale di sorveglianza/gestione amministrativa; e l’ordine della documentazione di tutte le questioni che riguardano la società egiziana. Parte II: Le correlazioni cosmiche comprende tre capitoli, dal 5 al 7, così suddivisi: Capitolo 5: Come sopra, così sotto tratta i principi e le applicazioni della consapevolezza cosmica nella vita degli egiziani; e le feste del rinnovamento ciclico come forma di tali principi. Capitolo 6: Il faraone, il collegamento cosmico tratta la vera regola del faraone egizio come servitore del Maestro; in che modo governava il popolo; e molto altro. Capitolo 7: I templi egizi fornisce una rapida panoramica della reale funzione/obiettivo del tempio egizio; i parametri di progettazione armonica; e molto a
    Zum Buch
  • 500 citazioni dei grandi filosofi del XVI secolo - Le migliori citazioni - cover

    500 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti filosofi del XVI secolo attraverso un'accurata selezione di 500 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite il pensiero di Francis Bacon, Michel de Montaigne, Nicolo Machiavelli, Leonardo da Vinci, Miguel de Cervantes, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Zum Buch
  • Il tempo dei giovani - cover

    Il tempo dei giovani

    A. Cavalli

    • 0
    • 20
    • 0
    Il tempo dei giovani, ristampa della ricerca promossa dallo IARD e condotta a A.R. Calabrò, A. Cavalli, C. Colucci, C. Leccardi, M. Rampazi, S.Tabboni e pubblicata nel 1985 nella collana Studi e Ricerche CCIII de Il Mulino, é una ricerca sui giovani, ma é una ricerca, per un aspetto importante, diversa dalle tante che sono state svolte su questo oggetto. Essa assume infatti il modo di porsi di fronte al tempo come ottica privilegiata per esplorare la condizione giovanile. L'idea di condurre una ricerca adottando questa ottica e nata da una certa sensazione di riduttivitá che le ricerche sui giovani prodotte negli ultimi anni tendono a suscitare. Sappiamo molte cose sui rapporto tra giovani e lavoro, sugli atteggiamenti dei giovani nei confronti della politica, sui loro rapporti con la famiglia e con la scuola, sui modi con cui usano il tempo libero, sui loro consumi. Ma la sensazione di riduttivitá nasce dal fatto che la condizione giovanile e comunque qualcosa di più della somma dei suoi singoli aspetti e che trascurando questo elemento aggiuntivo e unificante si perde qualcosa di sostanziale. Si avverte che il nocciolo della questione giovanile consiste nel fatto di presentarsi nei termini di una sindrome globale che non si lascia ridurre ai singoli aspetti del rapporto tra giovani e società considerati uno alla volta. Si presume, cioè, l´ esistenza di un momento unificante che sembra attraversare trasversalmente i vari aspetti e conferire ad essi una fisionomia particolare.
    Zum Buch
  • Minimo Ottocento - cover

    Minimo Ottocento

    Luciano Luciani

    • 0
    • 0
    • 0
    Personaggi e vicende di una difficile identità nazionale  A un secolo e mezzo dall'unità d'Italia.
    Zum Buch
  • 100 Citazioni per godersi la vita - Le 100 citazioni di - cover

    100 Citazioni per godersi la...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni per godervi la vostra vita. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena ascoltato. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti. La gamma di autori di queste 100 citazioni per godersi la vita ed essere felici è molto ampia: da Mark Twain a Gandhi, da Oscar Wilde ad Albert Einstein, Lao Tsu, Albert Camus, da Paulo Coelho a Charles Darwin, e molti altri. Approfittate della conoscenza e dell'intelligenza di tutti questi uomini e donne!
    Zum Buch
  • Soldati di Badoglio - I militari italiani internati nei lager della Germania - cover

    Soldati di Badoglio - I militari...

    Andrea Giuseppini, Gabriele...

    • 0
    • 0
    • 0
    L'audio documentario "Soldati di Badoglio" ripercorre, attraverso numerose testimonianze dirette, la vicenda dei militari italiani catturati dai tedeschi e reclusi nei campi di prigionia e di lavoro coatto del Reich all'indomani dell'armistizio, l'8 settembre del 1943.Una storia che ha riguardato oltre seicentomila militari italiani: tutti quelli che, dopo la cattura e durante la permanenza nei lager, si sono rifiutati di collaborare con i nazisti o con la Repubblica di Salò e dunque di arruolarsi nella Wehrmacht, nelle SS o nel neonato esercito di Mussolini. Nelle intenzioni di Hitler, i militari italiani dovevano essere utilizzati come lavoratori coatti da impiegare nelle imprese tedesche che producevano per l'economia di guerra. Nell'audio documentario, i testimoni ricordano le pesanti condizioni di vita e di lavoro: i turni di 12 ore, la scarsissima alimentazione, le punizioni, le decimazioni, il trattamento degradante e le morti. Grazie alle testimonianze di Claudio Sommaruga e Olindo Orlandi, nel documentario "Soldati di Badoglio", seguiamo, tra le altre, la storia di un gruppo di 370 ufficiali che, dopo aver rifiutato per diverse volte il lavoro obbligatorio, viene recluso in un campo di punizione e rieducazione e costretto al lavoro forzato in una fabbrica di Colonia. La particolarità di questa industria – la Glanzstoff & Courtaulds – è quella di essere per metà di proprietà inglese. Non solo: nonostante alla fine della guerra Colonia risulti una delle città più colpite dai bombardamenti alleati, gli stabilimenti della Glanzstoff ne sono usciti intatti. La stessa sorte tocca a un'altra industria a capitale straniero che sorge vicino alla Glanzstoff, l'americana Ford.Ma i racconti dei testimoni di questa storia non finiscono qui. Al loro rientro in patria, vengono accolti con diffidenza. Il loro "no" alla collaborazione con i nazisti e i fascisti – pagato con la prigionia, la fame, il lavoro coatto e migliaia di morti – non viene tenuto sufficientemente in considerazione. Il generale disinteresse nei confronti delle loro vicende li dissuade per molti decenni dal raccontare con orgoglio la propria storia. © 2021 tracce.studio
    Zum Buch