Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Diario di un uomo superfluo - cover

Diario di un uomo superfluo

Ivan Sergeyevich Turgenev

Verlag: Voland

  • 0
  • 1
  • 0

Beschreibung

Il Diario è anello di una catena di tutto rispetto; affonda radici nei classici e tocca altri classici con rami più fogliosi e fruttuosi di quanto, a uno sguardo rapido, si potrebbe sospettare. In Čulkaturin c’è l’“uomo superfluo” à la russe ma anche una sua versione pura, distillata, paradigmatica (quasi ageografica, quasi astorica). Čulkaturin fa contemporaneamente da arrivo e da abbrivio, quindi. E se sommiamo a tutto ciò l’indiscussa maestria e la squisitezza stilistica universalmente riconosciute a Turgenev (…) a ragione il Diario può aspirare allo status di piccolo classico, di piccolo chef-d’oeuvre.
(dalla postfazione di Alessandro Niero)
Verfügbar seit: 14.02.2011.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Nell'albergo è morto un tale - cover

    Nell'albergo è morto un tale

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Deve aver viaggiato molto, davvero, quell’uomo; devono aver fatto davvero tanto e tanto cammino quelle scarpe: son due povere scarpacce enormi, sformate, scalcagnate, con gli elastici, ai due lati, slabbrati, crepati: chi sa quanta fatica, quali stenti, quanta stanchezza, per quante vie… 
    Quasi quasi la vecchia signora ha la tentazione di picchiar con le nocche delle dita a quell’uscio. Torna a ritirarsi in camera. I figli tardano a rientrare in albergo. La smania le cresce di punto in punto. Chi sa se sono andati, come le hanno promesso, a guardare il mare, se è tranquillo? 
    Ma già, come si può vedere da terra, se il mare è tranquillo? il mare lontano, il mare che non finisce mai, l’Oceano… Le diranno che è tranquillo. Come credere a loro? Lui solo, il signore della stanza accanto, potrebbe dirle la verità. Tende l’orecchio; appoggia l’orecchio alla parete, se le riesca d’avvertire di là qualche rumore. Niente. Silenzio. 
    Zum Buch
  • Leonardo da vinci - scritti letterari - cover

    Leonardo da vinci - scritti...

    Leonardo da Vinci

    • 7
    • 43
    • 0
    Vengono qui raccolti diversi testi redatti dal grande genio di Leonardo da Vinci nel corso della sua vita (1452-1519) appartenenti a diversi ambiti: racconti, brevi apologhi morali, bestiario, profezie, indovinelli, raccolte di Pensieri e lettere.
    Zum Buch
  • Gita al Faro - cover

    Gita al Faro

    Virginia Woolf

    • 0
    • 0
    • 0
    Gita al Faro (1927) è il ritratto corale della famiglia Ramsay che ogni estate ospita diversi amici su un’isola delle Ebridi.  Virginia Woolf sembra avere una lente di ingrandimento con la quale osserva ognuno di loro, con il suo flusso continuo di pensieri, immagini, ricordi, associazioni, aspettative, paure. Una narrazione dotata di una sinestesia percettiva, un procedere ambivalente tra la fredda razionalità dell’analisi e la visione più intuitiva, e forse più femminile, della sintesi, un ampliamento di coscienza che si potrebbe definire quasi una danza tra i due emisferi cerebrali.Traduzione e lettura ad alta voce: Laura Pieranton
    Zum Buch
  • Due storie pietroburghesi - cover

    Due storie pietroburghesi

    Nikolaj Vasil’Evič Gogol’-Janovskij

    • 0
    • 0
    • 0
    "Senza intenzione di avallare o contestare la questione nazional-popolare (il Gogol’ ‘ucraino’ contrapposto al Gogol’ ‘pietroburghese’, e magari tutti e due al Gogol’ ‘romano’), ma per una convinzione radicata su una linea critica ormai sedimentata, ritengo che questi racconti rappresentino il punto più ‘alto’ di quanto ci ha trasmesso il grande scrittore (naturalmente, accanto alle Anime morte e al Revisore). L’essenzialità del narrato vi diviene condizione per la ricchezza dell’espressività, capace di sublimare l’aneddotica in una complessa visione del mondo in cui il patetico e l’ironico (e talora il tragico e il comico) si fondono in un unicum di grande intensità…"
    Zum Buch
  • La regina dei Caraibi - cover

    La regina dei Caraibi

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Secondo dei tre romanzi che compongono il ciclo del Corsaro Nero, La regina dei Caraibi ci presenta il personaggio forse più affascinante e malinconico dell'intera opera salgariana.Accompagnato dai fidi Carmaux, Moko e Wan Stiller, oltre che da Yara, una bella principessa indiana, il Corsaro Nero, spinto anche dall'istinto che lo porta a ricercare l'amata Honorata, intraprende un lungo viaggio in mare che lo porterà fino a Veracruz, con lo scopo di vendicarsi del perfido Wan Guld.La storia si dipana tra inseguimenti, arrembaggi, duelli, fughe rocambolesche e tempeste nel mar dei Caraibi, fino allo spettacolare colpo di scena finale.
    Zum Buch
  • Confessione - cover

    Confessione

    Antonio Ghislanzoni

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’incipit del libro:Caracollando leggiadramente sulla groppa di una puledra maltese, in sul cadere di una splendida giornata di ottobre, la contessa Anna Maria di Karolystria traversava la foresta di Bathelmatt. La contessa, contando di arrivare a Borgoflores poco dopo il tramonto, era partita dal suo castello alle due del pomeriggio. La città non era discosta, e la brava puledra, dopo quattro ore di marcia forzata, trottava ancora di lena colla foga baldanzosa dei suoi quattro anni. Quand’ecco, al cominciare di un’erta, tre figuraccie da metter la terzana al vederle, sbucano all’improvviso dai grossi tronchi degli alberi. – Alto là! grida una voce da toro. Uno dei tre figuri pianta una grinfa tra le nari della cavalla; l’altro appunta una rivoltella al petto della vezzosa cavalcatrice; il terzo, afferrando la contessa al polpaccetto di una gamba, la trae con poco garbo di sella slanciandola a dieci passi dalla strada maestra. Di là a dieci minuti, non rimaneva più nella foresta di Bathelmatt che una gentilissima figura di donna nuda, una formosa statua di alabastro vivente, che i ladri avevano spogliata di ogni superfluità signorile. Quei mascalzoni avean spiumata la contessa dei gioielli, delle vesti, delle lingerie, non rispettando che un bel paio di calzettine traforate e due elegantissimi stivaletti, armati di speroncini.
    Zum Buch