Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Bothon - cover

Bothon

Howard Phillips Lovecraft, Henry S. Whitehead

Verlag: Delos Digital

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Narrativa - racconto lungo (39 pagine) - Un racconto pubblicato soltanto dopo la morte di entrambi gli scrittori su Amazing Stories nel 1946, e nello stesso anno anche nella raccolta "West India Lights" di H.S. Whitehead dalla Arkham House.

Le sillabe trascritte da Meredith non trovavano alcuna corrispondenza in nessuna lingua conosciuta, fosse essa antica o moderna. Non erano neppure giapponese. Una volta usciti i professori, Meredith e lo psichiatra si rimisero nuovamente a esaminare gli appunti. Meredith aveva scritto: “I, I, I, I;-R’ly-eh!-Ieh nya, -Ieh nya; -zoh, zoh-an-nuh!” Soltanto un gruppo di termini sembrava formare parte di un discorso continuo o una frase, fra quelli che Meredith era stato in grado di trascrivere: “Ióth, Ióth,—natcal-o, do yan kho thútthut.”
In appendice la lettera in cui Lovecraft parla della collaborazione al racconto.

Henry S. Whitehead nacque a Elizabeth, nel New Jersey, il 5 marzo 1882 e a 24 anni si laureò alla Harvard University, con Franklin D. Roosevelt. All'Università di Harvard diresse una rivista democratica e fu commissario di atletica leggera poi, nel 1912 divenne diacono. Dopo un breve servizio religioso a New York nella Chiesa di Santa Maria Vergine partì per le Isole Vergini ove dal 1921 al 1929, rivestì la carica di arcidiacono. Fu in quel periodo sull'isola di St. Croix che Whitehead raccolse il materiale che avrebbe usato nei suoi racconti del soprannaturale. Amico di H.P. Lovecraft, Whitehead pubblicò racconti dal 1924 in poi su varie riviste pulp come Adventure, Black Mask, Strange Tales, ma soprattutto su Weird Tales. Molti dei racconti di Whitehead sono ambientati nelle Isole Vergini e attingono alla storia e al folklore della zona. Dopo il peridio caraibico Whitehead si trasferì a Dunedin, in Florida, come rettore della Chiesa del Buon Pastore. H.P. Lovecraft nel 1931 andò a trovarlo in quel di Dunedin e rimase ospite a casa sua per diverse settimane in cui probabilmente i due scrissero alcuni racconti. Whitehead morì nel 1932, ma pochi dei suoi lettori lo seppero fino a quando un annuncio e una breve biografia scritta da H.P. Lovecraft, non apparvero sul numero di marzo 1933 di Weird Tales. Whitehead ebbe il merito principale di introdurre il vudù nella cultura popolare, attraverso i suoi racconti. Lovecraft nel suo In Memoriam: Henry St. Clair Whitehead espresse viva ammirazione per i suoi testi, descrivendoli come “racconti weird sottili, realistici e silenziosamente potenti”.
Howard Phillips Lovecraft è il padre più famoso del genere weird. Nato a Providence il 20 agosto del 1890 e morto a Providence il 15 marzo del 1937 ebbe una vita breve che qui, è impossibile riassumere, compito altrettanto improbo è elencare le sue opere che ancor oggi influenzano gli scrittori horror occidentali. Il Richiamo di Cthulhu, Dagon o Ombre su Innsmouth sono i racconti più aderenti a questa collana, ma molti altri suoi capolavori – come Il Caso di Charles Dexter Ward, Il Modello di Pickman, La Dichiarazione di Randolph, Alle Montagne della Follia e L’orrore di Dunwich — sono considerati classici ineguagliati.
Verfügbar seit: 02.02.2021.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Ombra Di Morte - Legami Di Sangue - Volume 8 - cover

    Ombra Di Morte - Legami Di...

    Amy Blankenship

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel bel mezzo della guerra tra demoni nulla può essere dato per scontato, poiché essa invia nel destino di chi è coinvolto una forma di caos più pericolosa e seducente. Un uomo scopre che gli sconosciuti possono scontrarsi nell’oscurità in un momento di passione accecante, per poi venire separati dalla gelida mano del destino, senza neanche un nome da cercare. Un altro uomo scoprirà che quando l’Ombra della Morte diventa una persecuzione, il più ammaliante dei nemici può rapidamente diventare il suo alleato più forte... anche se contro la sua volontà. Può il cuore di un’anima gemella impedire ai due uomini che la amano di uccidersi a vicenda?
    Zum Buch
  • Sanctuary - Serie "Legami Di Sangue" - Volume 9 - cover

    Sanctuary - Serie "Legami Di...

    Amy Blankenship, RK Melton

    • 0
    • 0
    • 0
    Michael appariva sempre calmo nelle situazioni più pericolose... ma ben presto tutti si rendono conto che è dalle persone tranquille che bisogna difendersi. Il suo potere e la sua tempra finiscono fuori controllo quando diventa ossessionato da una ragazza che continua ad accendere la sua passione, per poi scomparire prima che potesse scoprire qualcosa su di lei. Ad ogni assaggio che ha di lei, la sua ossessione si trasforma rapidamente in dipendenza. Aurora è legata contro la sua volontà a Samuel, un demone antico e potente, che la segue ancora ad ogni sua mossa. Mantenere la propria libertà significa dover stare un passo avanti al demone possessivo. Quando si ritrova attratta da un amante dagli occhi ametista, scopre rapidamente che la sua passione per questo sconosciuto sta portando Samuel direttamente da lei e dall’uomo che lei vuole proteggere. 
    Samuel giura di fare tutto il necessario per tenere Aurora legata a sé. Nel suo desiderio di forzare l’obbedienza di Aurora, egli alimenta inconsapevolmente i fuochi di un potere che non aveva alcuna speranza di distruggere... la virtuosa furia di un Dio del Sole.
    Zum Buch
  • La poesia e gli dei - cover

    La poesia e gli dei

    Vizi editore, H.P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà."La poesia e gli Dei" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Zum Buch
  • La paura - cover

    La paura

    Vizi editore, Guy de Maupassant

    • 0
    • 0
    • 0
    Durante una notte tempestosa, sul ponte di un piroscafo nel Mediterraneo, un passeggero condivide con il Comandante due episodi di paura intensa vissuti in Africa e in un bosco francese, svelando la natura insondabile e angosciante di questa emozione.Una produzione audio da brivido con musiche inquietanti e suoni, che ti condurranno tra gli oscuri meandri della pazzia, del sadismo, del crollo nervoso imminente e dell'assassinio.
    Zum Buch
  • Scala E Cristallo - cover

    Scala E Cristallo

    Alessandra Grosso

    • 0
    • 0
    • 0
    Benvenuti. Questa è una semplice raccolta di incubi, non ha grandi pretese se non farvi entrare nelle pieghe della mia mente. Credo che tutti noi abbiamo avuto degli incubi, sia a occhi aperti sia a occhi chiusi; be’, io sono una super specialista degli incubi a occhi chiusi. 
    Gli incubi a occhi chiusi sono la mia personale maledizione: li ho da sempre, sin da piccola, e non ho mai capito il motivo. La mia infanzia è sempre stata legata alla paura che qualcosa di catastrofico stesse per succedere, a me o alle persone che amavo. Avevo spesso sensazioni tipo quell’aria fredda che ti provoca il brivido dietro il collo, quella mano viscida e gelida che ti tocca la schiena e ti fa trasalire, sbigottita; molto spesso vedevo tutto nero e in seguito a ciò dovevo andare a dormire. Appena entravo nella cameretta avevo paura di quello che sarebbe stato chiudendo gli occhi. Durante l’adolescenza le cose non sono migliorate: sognavo e mi svegliavo tremante e sudata.
    Zum Buch
  • Brevi Racconti Dell'Orrido - cover

    Brevi Racconti Dell'Orrido

    Howard Phillips Lovecraft,...

    • 0
    • 0
    • 0
    1 – LA TOMBA Jervas Dudley racconta gli eventi, senza analizzarne le cause, che lo hanno portato ad essere rinchiuso in manicomio. Da ragazzo amava recarsi davanti al sepolcro della famiglia Hydes, fino a quando una voce lo spinse ad entrare nella tomba.2 – DAGON Uno dei racconti maggiormente famosi di Lovecraft, contiene l’introduzione ai successivi racconti: i miti di Cthulhu. Qui il protagonista, sovrintendente di un piroscafo al largo del Pacifico, viene catturato dal nemico, fugge e si ritrova alla deriva in una piccola barca.3 – LA STELLA POLARE L’eroe di questo racconto: Randolph Carter, attraverso il sogno ci introdurrà nel mondo chimerico della città di Olathoë, che sorge sull'altopiano di Sarkis fra i monti Noton e Kadiphonek, una vera e propria geografia fantastica.4 – IL MODELLO PICKMAN Thurber narra ad un amico il pauroso episodio che l'ha definitivamente allontanato da Pickman, un artista specializzato nel dipingere soggetti fantastici di inspiegabile realismo e che predilige le rappresentazioni di spaventosi demoni divoratori di cadaveri. Una notte, invitato nello studio del pittore, Thurber intuisce da una fotografia di uno dei "modelli" di Pickman, come tali mostri non fossero frutto della fantasia del pittore, bensì creature reali.
    Zum Buch