Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
I misteri del processo Monti e Tognetti - cover

I misteri del processo Monti e Tognetti

Gaetano Sanvittore

Verlag: Good Press

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Il libro 'I misteri del processo Monti e Tognetti' di Gaetano Sanvittore offre una comprensiva esplorazione degli eventi legati a uno dei processi legali più controversi della storia italiana. Attraverso una prosa accurata e documentata, l'autore delinea il contesto storico e legale di questo processo, analizzando dettagliatamente le prove presentate e le implicazioni politiche che ne derivano. Con uno stile che mescola abilmente la narrazione investigativa e l'analisi accademica, Sanvittore offre al lettore un'opportunità unica per immergersi nelle complesse dinamiche di questo caso giudiziario cruciale. Gaetano Sanvittore, noto esperto legale e storico, ha dedicato anni di ricerca a questo caso specifico, portando alla luce dettagli inediti e offrendo una prospettiva unica sulle controversie che lo circondano. Con la sua profonda conoscenza e analisi critica, Sanvittore rappresenta un'autorità incontestata nel campo del diritto e della storia italiana. Raccomando vivamente 'I misteri del processo Monti e Tognetti' a chiunque sia interessato a esplorare l'intersezione tra giustizia, politica e società nella storia italiana moderna.
Verfügbar seit: 07.08.2020.
Drucklänge: 256 Seiten.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • 25% - Una Donna Su Quattro - cover

    25% - Una Donna Su Quattro

    Erica Isotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Il venticinque per cento delle gravidanze termina con un aborto spontaneo. Una donna su quattro, insomma. Non si tratta quindi di un caso isolato, ma di milioni di donne che si trovano di fronte a quello che ad oggi resta uno dei più grandi tabù. 
    Questo stesso tabù si colloca all’interno di una categoria più ampia che è quella degli argomenti inavvicinabili legati al mondo femminile.Questo audiolibro ambisce ad essere un’esplorazione della femminilità a tutto tondo attraverso l'esperienza dell'interruzione di gravidanza involontaria. Nei diversi capitoli andremo a percorrere sentieri più o meno battuti per comprendere cosa significhi essere donna nel 2020. Essere donna non è un’esperienza universale, ma ci sono delle tematiche ricorrenti sulle quali è corretto interrogarsi per potersi interfacciare al mondo che ci circonda. 
    Questo audiolibro si apre mettendo in discussione alcune parti del femminismo odierno e attraversando l'esperienza personale dell'autrice, tra disordini alimentari, PCOS, depressione e aborto spontaneo.
    Zum Buch
  • Mussolini alla conquista del potere - cover

    Mussolini alla conquista del potere

    Guido Dorso

    • 0
    • 0
    • 0
    Benito Mussolini nacque il 29 luglio 1883 alle 2:45 pomeridiane in Varano de Costa, nella Villa San Cassiano, al n. 18 B, nel villaggio di Dovia, frazione del comune di Predappio, da Alessandro Mussolini fabbro-ferraio, e da Rosa Maltoni, insegnante elementare inferiore.
    La sua nascita venne denunziata all'ufficio di Stato Civile di Predappio il giorno successivo alle sei pomeridiane e gli vennero imposti i nomi di Benito, Amilcare, Andrea.
    Il padre, militante nel Partito socialista, prescelse questi nomi per compiere una manifestazione politica. Infatti il nome di Benito fu scelto in omaggio al rivoluzionario messicano Benito Juarez, quello di Amilcare in omaggio al rivoluzionario italiano Amilcare Cipriani e quello di Andrea in omaggio al deputato socialista Andrea Costa.
    Il villaggio di Dovia, detto allora come ora Piscanza, non godeva buona rinomanza, perché composto di gente rissosa. Alessandro Mussolini, vi fondò una sezione dell'Internazionale, che, in seguito, venne sciolta da una raffica poliziesca.
    Il cognome era originariamente quello di Mucciolini, poi trasformatosi in Muccellini, Muccolini, Mussellini, Musselini ed infine in Mussolini.
    Zum Buch
  • Disciplina - cover

    Disciplina

    Benito Mussolini

    • 0
    • 0
    • 0
    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un dittatore e giornalista italiano. 
    Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 25 aprile 1945.
    Zum Buch
  • Solomon Burke - Ho visto un re - cover

    Solomon Burke - Ho visto un re

    Edoardo Fassio, Graziano Uliani

    • 0
    • 0
    • 0
    Pur essendo nato e cresciuto a Philadelphia, diede un contributo insostituibile alla preparazione di quella miscela di gospel, country, pop e blues conosciuta come soul sudista.Quando Solomon Burke firmò per la Atlantic Records, nel 1960, riempì il vuoto causato dal passaggio di Ray Charles alla concorrenza.Modestamente, l’uomo che volle farsi re del rock and soul si riteneva il miglior cantante del mondo. Ma guai a puntare tutto su una carta sola! Oltre a seguire l’intera filiera dei suoi spettacoli, gestiva una catena di fast food, una società di assistenza agli orfani e una casa editrice musicale. Laureato in scienze funera- rie, era pure titolare di un’impresa di onoranze funebri e, naturalmente, vescovo nella chiesa fondata da sua nonna, la House of God for All People.Graziano UlianiNato a Bologna, è il creatore del Porretta Soul Festival che, dal 1988 - anno della prima edizione - in pochi anni è diventato la vetrina europea del Memphis Sound, proponendo, spesso per la prima volta in Europa, autentiche leggende come Solomon Burke, Rufus Thomas & Carla Thomas e tanti altri. Nel 1992 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Memphis per il contributo dato alla diffusione della musica soul in Europa, a cui sono seguiti numerosi riconoscimenti internazionali, ultimo in ordine di tempo il premio KBA-Keeping the Blues Alive 2017.Edoardo FassioTorinese, scrive di blues, folk e jazz per “La Stampa” e per “TorinoSette”; collabora con “Musica Jazz”, “Il Blues” e con numerose pubblicazioni europee.Dal 1984, con il classico pseudonimo di Catfish, è autore, conduttore e animatore di trasmissioni radio: la più duratura programmazione di blues in Europa.Ha seguito il Porretta Soul Festival per “La Stampa”, “Il Blues”, “Blues & Rhythm”, Rai Stereo Notte e Radio Flash.Ha pubblicato nel 2006 Blues per Laterza e, nel 2017, Soul City per Vololibero.
    Zum Buch
  • I supereroi della Bibbia - Racconti in rima - cover

    I supereroi della Bibbia -...

    sr. Nikodema Babula

    • 0
    • 0
    • 0
    I principali protagonisti degli episodi più noti della Bibbia, sinteticamente presentati ai bambini attraverso frasi in rima che fanno capire le loro “imprese” da Supereroi. 
    Tra questi, dall’Antico Testamento, ci sono: Noè, Abramo, Isacco, Giuseppe, Mosè, Sansone, Salomone, Isaia, Giona; dal Nuovo Testamento: Maria, Giuseppe, Giovanni Battista, Pietro, Nicodemo, Maria Maddalena, Giuseppe d’Arimatea. 
    Il linguaggio semplice e in rima è facile d memorizzare e aiuta il bambino a conoscere il personaggio in modo adatto a lui.
    Zum Buch
  • Come supereroina sarei super! - La mia vita con la sindrome di Down - cover

    Come supereroina sarei super! -...

    Verena Elisabeth Turin

    • 0
    • 0
    • 0
    Verena Turin vorrebbe essere una supereroina. O una cantante. O una ballerina. Ha molti sogni, come li ha ogni altra persona. Con il suo tocco molto personale, racconta della sua vita con la sindrome di Down, del suo lavoro, del suo gruppo musicale preferito, della sua famiglia, dell'amore e delle farfalle. Verena riesce a far piazza pulita dei pregiudizi perché la sindrome di Down non le impedisce di vivere una vita meravigliosa.
    Zum Buch