Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Abbattiamo il Vaticano - Opuscolo anarchico anticlericale - cover

Abbattiamo il Vaticano - Opuscolo anarchico anticlericale

Fuoco Edizioni

Verlag: Fuoco Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

L'anticlericalismo è stato sempre ben presente e radicato nella storia italiana già a partire dal Risorgimento, a causa essenzialmente dell’impedimento che la Chiesa costituiva per l'unificazione del Paese, ma anche per la sua modernizzazione sia culturale che economica in un’epoca in cui l’industrializzazione stava trasformando diversi Paesi europei in grandi Potenze. Questa corrente ideologica si esplicò con atteggiamenti sia pacifici che violenti volti a contrastare quella che veniva interpretata come un’intromissione del potere ecclesiastico nella vita politico-sociale italiana. Tra i primi si distinguevano gli scritti liberali, tra i secondi soprattutto le azioni dei socialisti e degli anarchici. Per quanto riguarda questi ultimi non mancarono anche produzioni di carattere intellettuale come la pubblicazione di giornali, libelli e conferenze di carattere propagandistico che costituirono nell’insieme quel periodo del cosiddetto “risveglio anticlericale nazionale” che si protrasse in particolare tra il 1906 ed il 1911. In tale contesto si inserisce quest’opera di Pasquale Binazzi, uno dei più attivi anarchici del tempo, il quale sull’onda dell’emozione per la condanna a morte dell’intellettuale repubblicano spagnolo Francisco Ferrer y Guardia pensatore pacifista, anticlericale, pedagogista libertario, realizzò questo opuscolo che rappresenta una delle poche opere d’analisi intellettuale che esplicano il perché sia necessario superare l’istituzione ecclesiastica per dar modo al libero pensiero umano di esprimersi senza limiti.
Verfügbar seit: 29.07.2016.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • 100 citazioni di Fyodor Dostojevski - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Fyodor...

    Fyodor Dostojevski

    • 0
    • 0
    • 0
    Fyodor Dostoevskij è uno scrittore russo. Considerato uno dei più grandi romanzieri russi, ha influenzato molti scrittori e filosofi. Diventato sottotenente, si dimise dall'esercito nel 1859 e si impegnò completamente per iscritto. Scrittore ammirato dopo la pubblicazione di Delitto e castigo (1866) e L'idiota (1869), l'autore pubblicò poi le sue due opere più riuscite: Les Démons (1871) e Les Frères Karamazov (1880). Queste 100 citazioni intendono dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Zum Buch
  • Storia di un ragazzo ebreo - Diario 1943-1946 - cover

    Storia di un ragazzo ebreo -...

    Leopold Bermann

    • 0
    • 0
    • 0
    "8 settembre! Questa è una data ormai molto lontana, ma a me sembra di appena pochi giorni fa."
    Il dodicenne Leopold Bermann inizia così il suo diario e descrive gli avvenimenti accaduti l'8 settembre 1943: il proclama di armistizio di Badoglio visto con gli occhi di un bambino, le voci che girano a Merano e subito dopo le colonne di carri armati tedeschi che sfilano nel centro della città. Leo vive con sua madre Anna. Il fratello Raffaele è ricoverato in ospedale. Il padre è assente.
    All'interno della Comunità ebraica di Merano si capisce subito che restare in Alto Adige non è più possibile. Così anche la madre di Leopold organizza una repentina fuga per mettere in salvo la sua famiglia.
    Zum Buch
  • Beauty Mania - Quando la bellezza diventa un'ossessione - cover

    Beauty Mania - Quando la...

    Renee Engeln PHD

    • 0
    • 0
    • 0
    L'ossessione culturale per l'aspetto esteriore è ormai diventata un'epidemia che pregiudica la capacità delle donne di farsi strada nel mondo e vivere vite felici e significative. Se si parla di bellezza, le giovani di oggi si trovano ad affrontare una sconcertante serie di contraddizioni. Non vogliono essere delle Barbie, ma imparano che quello è l'aspetto che devono avere. Si indignano per il trattamento che i media riservano alle donne, e poi sono ossessionate da riviste e programmi TV che le sminuiscono. Criticano l'assurdo ideale di bellezza della cultura moderna e girano video in cui smascherano i ritocchi fatti con Photoshop, ma si sentono costrette a emulare le stesse immagini che biasimano e usano ogni trucco per sembrare più magre. Sanno perfettamente che ciò che vedono non è reale, però scaricano app per migliorare i propri selfie... Eppure queste ragazze sono capaci di combattere per ciò in cui credono. Sono pronte a ribellarsi alla cultura che le vuole malate di bellezza e a creare un mondo diverso... hanno solo bisogno di capire come. La psicologa Renee Engeln illustra le scioccanti conseguenze che l'ossessione per l'apparenza ha sulla salute fisica e mentale delle ragazze, sul loro portafoglio e sulle loro ambizioni, dalla depressione ai disturbi dell'alimentazione, dai danni ai processi cognitivi allo spreco di tempo e denaro. Affiancando agli studi scientifici le testimonianze di donne di ogni età, dimostra che per sviluppare appieno il loro potenziale devono emanciparsi dalle imposizioni culturali che alimentano desideri e atteggiamenti distruttivi, a partire dai commenti velenosi sulle altre donne e dal sarcasmo ai danni di chi è sovrappeso. E infine suggerisce idee e soluzioni praticabili per superare le attitudini negative, accettare sé stesse e per trasformare la propria vita.
    Zum Buch
  • Fiabe della Buonanotte 1 - Storie e favole Incantate per Addormentarsi Serenamente Libro per Bambini - cover

    Fiabe della Buonanotte 1 -...

    Testi Creativi

    • 0
    • 0
    • 0
    "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1: Storie e Favole Incantate per Addormentarsi Serenamente. Libro per Bambini"    Immergiti in un mondo di magia e meraviglia con "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1", una straordinaria raccolta di storie e favole create appositamente per rilassare e addormentare dolcemente i bambini dai 2 ai 10 anni.    Questo audiolibro trasforma la routine della buonanotte in un momento magico e sereno, offrendo una selezione di racconti coinvolgenti narrati con calma e dolcezza. Le voci calde e rassicuranti dei narratori catturano l'attenzione dei giovani ascoltatori, trasportandoli in mondi fantastici popolati da draghi addormentati, principesse ballerine e animali parlanti.    Ogni storia è una tappa in un viaggio incantato, progettato per cullare i bambini nel mondo dei sogni e delle fantasie. Le trame avvincenti e gli insegnamenti preziosi rendono questo audiolibro non solo un'esperienza di ascolto piacevole, ma anche un'opportunità per arricchire la mente e l'anima dei giovani lettori.    "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1" è molto più di un semplice audiolibro; è un compagno fidato per le serate tranquille e un ponte verso l'immaginazione e la creatività. Perfetto per la routine della buonanotte o per i lunghi viaggi in auto, questo audiolibro diventerà presto un elemento imprescindibile nella vita di ogni famiglia.    Se desideri regalare momenti di relax e serenità ai tuoi bambini o vuoi arricchire la tua collezione di audiolibri, non perdere l'opportunità di acquistare "Fiabe della Buonanotte, Vol. 1". Entra nel magico mondo delle storie e dei sogni e regala a ogni bambino una notte serena e piena di meraviglia.
    Zum Buch
  • 100 Citazioni sull'amore - Le 100 citazioni di - cover

    100 Citazioni sull'amore - Le...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni sull'amore. La gamma di autori di queste 100 citazioni sull'amore è molto ampia: da Marilyn Monroe a William Shakespeare, da Lao Tzu, naturalmente, a Jane Austen, Mahatma Gandhi, Charlotte Brontë, Oscar Wilde, da Madre Teresa a Victor Hugo o Charles Dickens. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena ascoltato. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti.
    Zum Buch
  • 100 citazioni di Confucio - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Confucio - Le...

    Confucius

    • 0
    • 0
    • 0
    La filosofia di Confucio era così potente da dominare per secoli la vita intellettuale nell'antica Cina. Venne persino considerata una religione, e ci sono ancora templi dove Confucio è adorato come il Dio della Cultura. I suoi scritti sono stati trasmessi come aforismi, ognuno dei quali si è concentrato sull'insegnamento della filosofia, dell'etica o della società. Abbiamo selezionato per voi 100 di questi insegnamenti, in modo che possiate scoprire come gli insegnamenti fondamentali della Cina antica nutrono ancora oggi la nostra vita quotidiana. Meditate sulla filosofia di Confucio, scoprite uno dei più grandi autori che siano mai vissuti, e vedete come le sue citazioni daranno alla vostra vita la loro antica forza.
    Zum Buch