Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
La fine del mondo - cover

La fine del mondo

Camille Flammarion

Verlag: AB Books

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Nel XXV secolo, lo scienziato Martial Novalic ha individuato una cometa in rotta di collisione con la Terra. La fine del mondo sembra vicina e gli uomini scatenano tutti i loro istinti...
Verfügbar seit: 12.05.2018.
Drucklänge: 213 Seiten.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Le XV stazioni della Via Crucis - cover

    Le XV stazioni della Via Crucis

    Simona Bellone

    • 0
    • 0
    • 0
    Poesie ispirate alle XV stazioni della via Crucis - Opere letterarie e Narrazione di Simona Bellone - tratte dal libro "Le XV stazioni della via Crucis" "La passione di Gesù attraverso colori e poesia per non dimenticare il suo sacrificio per il mondo. L'essenzialità nei tratti e nei versi perché i bambini puri di oggi, siano fedeli adulti testimoni di domani." ©Simona Bellone Le opere pittoriche realizzate da Simona Bellone nella primavera del 2014, composte da 15 dipinti in acrilico su tela 30X30 cm. cadauna, sono esposte presso il Santuario del Deserto di Millesimo (SV) - Musica "Benedicta" tratta dallo "Stabat Mater" opera rock sinfonica di Franco Simone.
    Zum Buch
  • Ciaula scopre la luna - cover

    Ciaula scopre la luna

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Ciàula è un ragazzo di trent'anni che lavora in una miniera di zolfo in Sicilia, deriso e maltrattato da tutti per la sua scarsa intelligenza (la miniera a cui si ispirò Pirandello è la "Taccia Caci", dove lavorò suo padre, che si trova ad Aragona). Lui è il 'caruso' (manovale alle dipendenze del picconiere, che ha il compito di portare lo zolfo staccato da questi) di un minatore chiamato Zi' Scarda, alle dipendenze di Cacciagallina. Una sera, quest'ultimo, che in miniera ha il compito di controllare i minatori, vuole farli restare a lavorare per finire il carico di quel giorno, ma non viene assecondato da tutti. 
    Gli unici a trattenersi sono Zi' Scarda e Ciàula che, sebbene sia molto stanco, non si tira indietro ed ubbidisce. 
    Ciàula non è preoccupato per il buio della miniera, perché ne conosce bene le gallerie, ma ha paura del buio della notte. Ciò ha avuto inizio quando nella miniera è scoppiata una mina, che ha ucciso il figlio di Zi' Scarda e ha reso Zi' Scarda cieco da un occhio. Per la paura dell'esplosione si era rifugiato in un anfratto ed entrandoci aveva rotto la sua lanterna. 
    Quella notte Ciàula è impaurito per il buio che troverà uscendo dalla miniera. Con il sacco pieno di zolfo sale verso la superficie ma quando arriva in prossimità degli ultimi scalini, con grande stupore si accorge di essere circondato di luce. Sbalordito, lascia cadere il sacco dalle spalle e scopre la bellezza della luna (“sapeva che cos’era; ma come tante cose si sanno, a cui non si è data mai importanza”). Ciàula era sbalordito dalla luna, e quello spettacolo lo rasserenò, lo intenerì e lo commosse fino alle lacrime.
    Zum Buch
  • La verità del tempo - cover

    La verità del tempo

    Renato Paioli

    • 0
    • 0
    • 0
    Napoli, ottobre 2014. Roberto De Rosa è uno scrittore che ama lasciarsi ispirare dalla città, dalle persone che incontra per scrivere le sue storie. In un tiepido pomeriggio una strana donna entra nella sua vita per poi sparire dietro l’angolo. Una serie di eventi lo spingono ad avviare una ricerca su quella che tutti chiamano “la donna che corre”. Al centro storico infatti molti sembrano conoscerla, ma nessuno vuole superare il velo di omertà che la circonda. 
    Paura e curiosità guidano il tenace Roberto dentro le ombre di un mistero. Percorrendo il capoluogo partenopeo alla ricerca di elementi in grado mettere insieme i tasselli della sua storia, Renato Paioli, con uno stile fresco e leggero, mostra il lato oscuro dell’amore, tessendo un giallo avvincente al limite del reale dove i crimini si sviluppano sul filo dell’etereo.
    Zum Buch
  • Fare la luna Antologia bilingue - Dieci autrici argentine contemporanee - cover

    Fare la luna Antologia bilingue...

    Marta Braier, Selva Dipasquale,...

    • 0
    • 0
    • 0
    "Fare la luna è un lavoro attento e cooperativo in grado di ospitare le lingue che lo tracciano: installarsi nel deserto, nella parte inferiore ell'univocità per fare del vuoto, di qualsiasi assenza, un altro paesaggio vivibile, trasformativo, giocoso".
    Hacer la luna constituye un trabajo cuidadoso y cooperativo capaz de hospedar las lenguas que lo trazan: instalarse en el desierto, en el envés de la univocidad para hacer del vacío, de cualquier ausencia, otro paisaje habitable, transformador, lúdico" (Del prólogo de Daniela D. Pacilio).
    Zum Buch
  • A Satana - cover

    A Satana

    Giosuè Carducci

    • 0
    • 0
    • 0
    Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci (Valdicastello, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907) è stato un poeta, scrittore e critico letterario italiano. 
    Carducci è stato il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Insieme a Camillo Golgi, è stato il primo italiano in assoluto a vincere tale premio nel 1906.
    Zum Buch
  • Una verità rubata - un racconto a voce alta - cover

    Una verità rubata - un racconto...

    Rosa Maria Mauceri

    • 0
    • 0
    • 0
    Rosa è una bambina nata in una famiglia difficile. 
    Suo padre biologico, “l’Individuo”, è un uomo che fa vivere lei e la sua famiglia nella paura: prima dei figli, aveva portato con sé all’inferno la moglie Filippa, la madre di Rosa, in una Sicilia degli anni sessanta ancora culturalmente arretrata.  
    Rosa cresce in una clima di ansia e pericolo, data la violenza quotidiana con cui convive. Crescendo, Rosa prova tuttavia a dare il meglio di sé e non tarda nel mostrare il suo carattere ribelle; negli anni prova a crearsi una vita in Sicilia, luogo che poi abbandonerà ma a cui rimarrà sempre legata. È solo da adulta che riuscirà ad avvicinarsi davvero alla mamma Filippa e a conoscere la sua storia.  
    Così, un giorno la mamma le racconta non solo dell’Individuo e di come sia finita ad essere sposata con un uomo tanto spregevole, ma anche di una gravidanza finita male. Il nome della bambina creduta morta è Rosa Antonina; eppure, man mano che indaga, Rosa, che porta lo stesso nome della sorella, capisce che lei è viva e che dietro la sua sparizione c’è qualcosa di terribilmente sbagliato…  
    Studio di registrazione: Audio-Medienservice Meifert – München 
    www.tonstudio-meifert.de
    Zum Buch