Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Andare a Kobânê - La condanna del fascismo dell’Isis e del regime di Erdogan nella storia e nella memoria delle vittime della strage di Suruç - cover

Andare a Kobânê - La condanna del fascismo dell’Isis e del regime di Erdogan nella storia e nella memoria delle vittime della strage di Suruç

Arzu Demir

Verlag: Red Star Press

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

Era il 20 luglio del 2015. A Suruç, capoluogo dell’omonimo distretto turco confinante con la Siria, centinaia di ragazzi e ragazze, militanti della Federazione delle Associazioni Giovanili Socialiste e provenienti da ogni angolo del paese, si trovano nel giardino del centro culturale insieme a ciò che hanno portato con loro: libri, giocattoli e vestiti utili a dare un contributo alla ricostruzione di Kobânê, la città-martire della rivoluzione del Rojava, il luogo in cui l’autorganizzazione popolare ha dimostrato di poter tenere testa e addirittura sconfiggere le milizie fasciste dell’Isis.
«L’abbiamo difesa insieme, la ricostruiremo insieme», hanno scritto i giovani socialisti turchi su uno striscione: un messaggio di pace e solidarietà destinato a essere travolto da un violento attacco islamista quando, poco prima di mezzogiorno, la bomba di un attentatore sucida – probabilmente una ragazza diciottenne – uccide 33 persone, ferendone oltre cento. Immediatamente, sorda a qualsiasi dolore, sulla strage di Suruç cala la censura di Erdogan.  Gli stessi social network vengono oscurati dal regime del “Sultano”, senza riuscire, però, a impedire che tra l’opinione pubblica circolasse una domanda: come è stato  possibile, per un attentatore e la sua ingente quantità di esplosivo, riuscire ad attraversare il blindatissimo confine turco-siriano?
Oggi che Erdogan guida in prima persona l’offensiva turca contro la Siria del Nord, la storia e la memoria delle vittime di Suruç, raccolte da Arzu Demir, rappresentano un atto di accusa senza precedenti nei confronti dell’ipocrisia turca e dei suoi alleati europei e statunitensi. Perché “andare a Kobane”, per i giovani uccisi a Suruç  nel 2015, così come per un numero sempre maggiore di persone di qualunque nazionalità, continua a essere, più che un messaggio, una sfida lanciata a tutti i regimi che, arrogandosi con la forza il diritto di agire nel nome della “democrazia”, credono di poter continuare a soffocare le aspirazioni alla giustizia e alla libertà.
Verfügbar seit: 09.09.2021.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Come supereroina sarei super! - La mia vita con la sindrome di Down - cover

    Come supereroina sarei super! -...

    Verena Elisabeth Turin

    • 0
    • 0
    • 0
    Verena Turin vorrebbe essere una supereroina. O una cantante. O una ballerina. Ha molti sogni, come li ha ogni altra persona. Con il suo tocco molto personale, racconta della sua vita con la sindrome di Down, del suo lavoro, del suo gruppo musicale preferito, della sua famiglia, dell'amore e delle farfalle. Verena riesce a far piazza pulita dei pregiudizi perché la sindrome di Down non le impedisce di vivere una vita meravigliosa.
    Zum Buch
  • 25% - Una Donna Su Quattro - cover

    25% - Una Donna Su Quattro

    Erica Isotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Il venticinque per cento delle gravidanze termina con un aborto spontaneo. Una donna su quattro, insomma. Non si tratta quindi di un caso isolato, ma di milioni di donne che si trovano di fronte a quello che ad oggi resta uno dei più grandi tabù. 
    Questo stesso tabù si colloca all’interno di una categoria più ampia che è quella degli argomenti inavvicinabili legati al mondo femminile.Questo audiolibro ambisce ad essere un’esplorazione della femminilità a tutto tondo attraverso l'esperienza dell'interruzione di gravidanza involontaria. Nei diversi capitoli andremo a percorrere sentieri più o meno battuti per comprendere cosa significhi essere donna nel 2020. Essere donna non è un’esperienza universale, ma ci sono delle tematiche ricorrenti sulle quali è corretto interrogarsi per potersi interfacciare al mondo che ci circonda. 
    Questo audiolibro si apre mettendo in discussione alcune parti del femminismo odierno e attraversando l'esperienza personale dell'autrice, tra disordini alimentari, PCOS, depressione e aborto spontaneo.
    Zum Buch
  • Otis Redding - La musica è viva - cover

    Otis Redding - La musica è viva

    Alberto Castelli

    • 0
    • 1
    • 0
    In circostanze rocambolesche, entra a far parte della Stax. Nel giro di pochi anni, grazie a un numero impressionante di concerti e a una serie di incisioni divenute storiche, Otis Redding diventerà la stella, il cuore e l’anima del soul di Memphis e, più in generale, del Southern Soul.Quando morì tragicamente nel dicembre del 1967, non solo era all’apice della carriera, ma era pronto a scrivere una nuova e importante pagina della sua vicenda artistica. Tre mesi dopo la sua scomparsa (Sittin’ On the) Dock of the Bay, una sorta di testamento in musica, parole e anima, arriverà al primo posto delle classifiche internazionali.Lavoratore infaticabile, uomo generoso e gentile, nessuno ha trasmesso la passione del soul come lui.Alberto CastelliDal 1983 al 2014 ha lavorato per Radio Rai (Radio 1-2-3) conducendo, tra gli altri, programmi quali Stereonotte, I Concerti di Suoni & Ultrasuoni, Radio 1 Musica, Battiti, Fuochi, File Urbani. Ha scritto per molte testate tra cui “Il Mucchio Selvag- gio”, “Fare Musica”, “Rockstar”, “Blow Up”, “Repubblica XL”. Ha diretto Radio Centro Suono, Radio Città Futura, Kataweb Radio. Ha prodotto dischi, lavorato come manager, fondato e diretto etichette discografiche Dal 1995 al 2011 è stato consulente per il gruppo Editoriale “L'Espresso”. Ha pubblicato Soul People (2004) e Africa Unite (2005).
    Zum Buch
  • La vera storia del Mostro di Firenze - cover

    La vera storia del Mostro di...

    Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro

    • 0
    • 0
    • 0
    «Un audiolibro che permetterà ai neofiti di avere un quadro chiaro e completo sui delitti del Mostro e sulle varie piste seguite. Utilissimo anche per gli esperti, che pensano di sapere tutto sull’argomento» (Thriller Magazine).Il caso del Mostro di Firenze è un vero e proprio buco nero della storia giudiziaria italiana: decenni di indagini, processi, scoop e sentenze non sono ancora riusciti a scrivere la parola fine su questa brutta storia. Una storia criminale che a livello mondiale non ha eguali, se si esclude forse il caso del serial killer Zodiac che presenta molte analogie con quello del Mostro.La vicenda dei delitti del Mostro di Firenze ha generato teorie di ogni tipo, a volte perfino leggende: da Pacciani e i compagni di merende fino alla pista sarda, dai misteriosi mandanti ai riti esoterici, fino alle teorie più recenti che vorrebbero coinvolti personaggi a dir poco originali come un anziano ex legionario toscano.Nonostante tutto il mistero resta ancora fitto: le sentenze arrivate nel corso degli anni non hanno mai convinto nessuno e, comunque, non riescono comunque a spiegare tutti e gli otto duplici delitti attribuiti al Mostro di Firenze. L'unico risultato della "verità processuale" sul caso infatti è stato soltanto quello di aumentare ancora di più i dubbi e i misteri. L'audiolibro di Pezzan e Brunoro punta a rimettere al centro dell'attenzione i fatti, le prove, i documenti e le testimonianze, per provare a risolvere in maniera definitiva un enigma che ormai dura da troppo tempo.
    Zum Buch
  • L'Editore - cover

    L'Editore

    Alessandro Gian Maria Ferri

    • 0
    • 0
    • 0
    Sono Alessandro Gian Maria Ferri, l’editore. In questo libro vi racconterò i passi compiuti fino ad oggi, il mio universo fatto di libri, parole, affetti e famiglia. 
    Questo è un libro totalmente rivoluzionario, che cambia, si modifica nel tempo e si evolve insieme agli eventi che segnano il mio cammino nel mondo editoriale.
    Zum Buch
  • Oltre i confini del mondo - Magellano e la circumnavigazione del globo - cover

    Oltre i confini del mondo -...

    Laurence Bergreen

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 1519, l'esploratore Ferdinando Magellano si imbarca dalla Spagna accompagnato da cinque navi e da più di duecento uomini alla volta delle Isole delle Spezie, in cerca di una più rapida via d'accesso a quelle terre ricche di tesori che valevano più dell'oro. Per arrivarci compirà un lunghissimo viaggio tra gli oceani, e realizzerà un'impresa che rivoluzionerà la concezione geografica del mondo conosciuto: circumnavigare la terra per la prima volta nella Storia. Laurence Bergreen, offre al lettore il racconto di un'epopea rivoluzionaria e maestosa che ha cambiato la storia del mondo e il modo in cui gli esploratori avrebbero navigato sugli oceani da quel momento in poi. Una spettacolare odissea durata tre anni, in cui passione, avventura e dramma si intrecciano, dando luogo a un resoconto appassionante sul senso dell'esplorazione e della scoperta.
    Zum Buch