Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Io non so come si sta da voi - Pensieri di un giovane autistico - cover

Io non so come si sta da voi - Pensieri di un giovane autistico

Glenda Gnudi, Diego Malverti, Antonella Riccò

Casa editrice: Edizioni il Fiorino

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Diego è un bambino autistico. Non parla. Non ha mai parlato. Tutte le terapie intraprese non hanno mai abbattuto il muro del suo silenzio. Poi il colpo di scena: a sette anni, imprevedibilmente, Diego comincia a scrivere.
Inizialmente assistito, poi via via sempre più autonomo, toccando una lettera alla volta, scrive. Le lettere diventano parole, le parole diventano frasi, e si svela un pensiero profondo, articolato e complesso. Gli operatori che lo seguono, la psicologa e la logopedista, trascrivono fedelmente tutto ciò che Diego scrive.
Meraviglia dell’ovvio: là dietro c’è un mondo, una voce irripetibile che spezza prepotentemente la certezza del limite e ci strappa dalla condizione di spettatori casuali. Questa esperienza getta un fascio di luce sul funzionamento delle persone affette da autismo; per la prima volta attraverso una prospettiva che parte dal “di dentro”.
E’ una testimonianza che cambia il nostro modo di vedere il mondo.
Antonella Riccò
Disponibile da: 04/01/2016.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • L'Editore - cover

    L'Editore

    Alessandro Gian Maria Ferri

    • 0
    • 0
    • 0
    Sono Alessandro Gian Maria Ferri, l’editore. In questo libro vi racconterò i passi compiuti fino ad oggi, il mio universo fatto di libri, parole, affetti e famiglia. 
    Questo è un libro totalmente rivoluzionario, che cambia, si modifica nel tempo e si evolve insieme agli eventi che segnano il mio cammino nel mondo editoriale.
    Mostra libro
  • Diario Di Anna Frank Il - cover

    Diario Di Anna Frank Il

    Ana Frank

    • 0
    • 0
    • 0
    Annelies Marie Frank, detta Anne, nome spesso italianizzato in Anna Frank, è una ragazzina ebrea nata in Germania, che durante la seconda guerra mondiale, per sfuggire alla persecuzione nazista, è costretta a nascondersi insieme ai suoi cari e ad una famiglia di conoscenti un alloggio segreto ad Amsterdam. La vita delle due famiglie ebree costrette a vivere recluse per circa due anni, fu minuziosamente descritta da Anna Frank nel suo diario che fu poi pubblicato dal padre, unico superstite.
    Mostra libro
  • La Grande e leggendaria Giovanna d'Arco - cover

    La Grande e leggendaria Giovanna...

    Avneet Kumar Singla

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro ha sia la finzione e Non-fiction elementi. Questo è uno dei migliori libri biografici storici. Questo è un lungo romanzo biografico composto da circa 160000 parole. Giovanna d'Arco (francese: Jeanne d'Arc pronunciata [anan dak]; c. 1412  30 maggio 1431), soprannominata "La Pucelle D'Orléans" (francese: La Pucelle d'Orléans), è considerata un'eroina della Francia per il suo ruolo durante la fase Lancastriana della Guerra dei Cent'anni e fu canonizzata come santa cattolica romana. È nata da Jacques d'Arc e Isabelle Romée, una famiglia contadina, a Domrémy nel nord-est della Francia. Giovanna affermò di aver ricevuto delle visioni dell'Arcangelo Michele, di Santa Margherita e di Santa Caterina d'Alessandria che le insegnavano a sostenere Carlo VII e a recuperare la Francia dalla dominazione inglese alla fine della Guerra dei Cent'anni. Il re Carlo VII non nominato inviò Giovanna All'assedio di Orléans come parte di un esercito di soccorso. Ha guadagnato importanza dopo che l'assedio è stato revocato solo nove giorni dopo. Diverse altre rapide vittorie portarono alla consacrazione di Carlo VII a Reims. Questo evento tanto atteso ha aumentato il morale francese e ha aperto la strada alla vittoria finale francese. Il 23 maggio 1430 fu catturata a Compiègne dalla fazione Borgognona, un gruppo di nobili francesi alleati con gli inglesi. In seguito fu consegnata agli inglesi e messa sotto processo dal Vescovo filo-inglese Pierre Cauchon con una serie di accuse. Dopo che Cauchon la dichiarò colpevole, fu bruciata sul rogo il 30 maggio 1431, morendo a circa diciannove anni. Nel 1456, un tribunale inquisitorio autorizzato da Papa Callisto III esaminò il processo, smascherò le accuse contro di lei, la dichiarò innocente e la dichiarò martire. Nel 16 ° secolo, divenne un simbolo della Lega Cattolica e nel 1803 fu dichiarata simbolo nazionale della Francia dalla decisione di Napoleone Bonaparte. Fu beatificata nel 1909 e canonizzata nel 1920. Giovanna d'arco è uno dei nove santi patroni secondari della Francia, insieme a Saint-Denis, San Martino di Tours, San Luigi, San Michele, San Rémi, Santa Petronilla, Santa Radegonda e Santa Teresa di Lisieux. Giovanna d'arco è rimasta una figura popolare nella letteratura, pittura, scultura, e altre opere culturali dal momento della sua morte, e molti famosi scrittori, drammaturghi, registi, artisti, e compositori hanno creato, e continuano a creare, rappresentazioni culturali di lei.Giovanna d'Arco divenne una figura leggendaria per i quattro secoli dopo la sua morte. Le principali fonti di informazioni su di lei erano cronache. Cinque manoscritti originali del suo processo di condanna emerse in vecchi archivi durante il 19 ° secolo. Ben presto, gli storici hanno anche trovato le registrazioni complete del suo processo di riabilitazione, che conteneva la testimonianza giurata di 115 testimoni, e le note francesi originali per la trascrizione del processo di condanna Latino. Sono emerse anche varie lettere contemporanee, tre delle quali portano la firma Jehanne nella mano instabile di una persona che impara a scrivere. Questa insolita ricchezza di materiale di origine primaria è una delle ragioni per cui DeVries dichiara: "nessuna persona del Medioevo, maschio o femmina, è stata oggetto di ulteriori studi.
    Mostra libro
  • ORION: A life-changing Journey - cover

    ORION: A life-changing Journey

    Rosario Martone

    • 0
    • 0
    • 0
    Segui i tuoi sogni. Non aver paura di fallire.Quello che vuoi dalla vita non ti finirà in grembo. Non accadrà senza la tua supervisione. Ottenere ciò che vuoi - e senza dubbio meriti - richiede la volontà di combattere e di tirare fuori i pugni. Ma di tanto in tanto uno di quei pugni atterrerà e ti metterà KO. Quello che succede dopo è la cosa più importante: stai giù o ti alzi e riprendi a lottare? A volte, se hai occhi per vederlo, ottieni una nuova prospettiva quando sei sdraiato sulla tela...La mia storia – e la storia di questo libro – è iniziata in Italia, dove ho vissuto la mia giovinezza. La trama si è infittita con una deviazione in Australia prima che rispondessi alla chiamata del Regno Unito, dove finalmente ho visto realizzare i miei sogni. Lungo la strada, ho rotolato con i pugni e ho trascorso molto tempo sulla tela.Ma ho continuato a rialzarmi e spero che la mia storia ti ispiri a fare lo stesso.
    Mostra libro
  • Otis Redding - La musica è viva - cover

    Otis Redding - La musica è viva

    Alberto Castelli

    • 0
    • 1
    • 0
    In circostanze rocambolesche, entra a far parte della Stax. Nel giro di pochi anni, grazie a un numero impressionante di concerti e a una serie di incisioni divenute storiche, Otis Redding diventerà la stella, il cuore e l’anima del soul di Memphis e, più in generale, del Southern Soul.Quando morì tragicamente nel dicembre del 1967, non solo era all’apice della carriera, ma era pronto a scrivere una nuova e importante pagina della sua vicenda artistica. Tre mesi dopo la sua scomparsa (Sittin’ On the) Dock of the Bay, una sorta di testamento in musica, parole e anima, arriverà al primo posto delle classifiche internazionali.Lavoratore infaticabile, uomo generoso e gentile, nessuno ha trasmesso la passione del soul come lui.Alberto CastelliDal 1983 al 2014 ha lavorato per Radio Rai (Radio 1-2-3) conducendo, tra gli altri, programmi quali Stereonotte, I Concerti di Suoni & Ultrasuoni, Radio 1 Musica, Battiti, Fuochi, File Urbani. Ha scritto per molte testate tra cui “Il Mucchio Selvag- gio”, “Fare Musica”, “Rockstar”, “Blow Up”, “Repubblica XL”. Ha diretto Radio Centro Suono, Radio Città Futura, Kataweb Radio. Ha prodotto dischi, lavorato come manager, fondato e diretto etichette discografiche Dal 1995 al 2011 è stato consulente per il gruppo Editoriale “L'Espresso”. Ha pubblicato Soul People (2004) e Africa Unite (2005).
    Mostra libro
  • Milena la terribile ragazza di Praga - cover

    Milena la terribile ragazza di...

    Donatella Sasso

    • 0
    • 0
    • 0
    Milena di Praga. Così era solita presentarsi. Curiosa, intelligente, ribelle, aperta al mondo e generosa, ma spesso sola. Sola in una famiglia difficile, sola nelle tante malattie che le segnarono la vita, sola nei legami d’amore complessi e difficili, come quello con Franz Kafka.
    Milena la giornalista, che muove i suoi primi passi a Vienna per poi tornare a Praga, la città che ama, quella in cui firmerà articoli per le testate più importanti.
    Milena l’oppositrice del regime, che combatte l’ascesa del nazismo, si lega al Partito comunista e alla Resistenza e purtroppo pagherà con la vita le sue scelte coraggiose.
    Milena Jesenská, la storia straordinaria di una donna che ha saputo difendere le sue idee.
    «Lei è un fuoco vivo, come ancora non ne ho visti mai».
    Franz Kafka
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Mostra libro