Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Una Voce Poco Fa - Brass Quintet Ensemble (parts) - Rosina's cavatina - "Il Barbiere di Siviglia" - cover

Una Voce Poco Fa - Brass Quintet Ensemble (parts) - Rosina's cavatina - "Il Barbiere di Siviglia"

Gioachino Rossini, Francesco Leone

Casa editrice: Glissato Edizioni Musicali

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

"Una voce poco fa" Rosina's cavatina from "The Barber of Seville" by Gioacchino Rossini. Transcription for Brass Quintet/Ensemble (intermediate/advanced level) by Francesco Leone. Set of parts (10): Bb Trumpets 1-2, French Horn in F, Trombone and Tuba. Included alternative parts for Eb Horn, Bb Tenor (instead Horn), Trombone T.C. Eb and Bb Tuba T.C. Audio demo available on www.glissato.it
__________________
"Una voce poco fa" cavatina di Rosina da "Il Barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini. Trascrizione per Quintetto/Ensemble di Ottoni (livello medio/avanzato) . Set parti (10): Trombe Sib 1-2, Corno in Fa, Trombone e Tuba. Parti alternative incluse per Corno Mib, Flicorno Tenore/Trombone Sib C.V. (sostituzione Corno) Trombone Sib, Tuba Sib e Mib chiave di violino.
Disponibile da: 09/02/2021.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Tutto in un atto - Gli atti unici di Luigi Pirandello - cover

    Tutto in un atto - Gli atti...

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Raccolti in un unico volume tutti gi atti unici di Pirandello. Dialoghi, tragedie e commedie senza interruzioni: Sagra del Signore della Nave L'altro figlio La Giara L'imbecille Lumie di Sicilia Cecè La patente. All'uscita Il dovere del medico L'uomo dal fiore in bocca
    Mostra libro
  • Per Sorella Musica - San Francesco il Cantico delle Creature e la musica del Novecento - cover

    Per Sorella Musica - San...

    Chiara Bertoglio

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi è un ponte gettato fra un medioevo in cui la natura è, per il mistico, trasparenza di Dio, ed una modernità lacerata da intime scissioni, vuoti di senso, afasie artistiche. eppure, molti fra i massimi compositori del secolo breve hanno trovato nel testo senza tempo di Francesco ben più di uno stimolo creativo: le versioni di Schnittke, Messiaen e Gubaidulina aprono ampi squarci su un orizzonte di fede ritrovata e di intensa serenità spirituale.
    Dallo studio di queste partiture emblematiche, il discorso si amplia fino a toccare le più profonde domande di senso: esse confluiscono in un’originalissima «postfazione corale», reinterpretazione contemporanea del cantico da parte di personalità quali Massimo Cacciari, Khaled Fouad Allam, Irene Iarocci, Peter Hill, Giampiero Bof, Katarina Pajchel, Lubomir Zak, Margherita Coletta, Giuseppe Brondino, Davide Rondoni in un mosaico interdisciplinare in cui la diversità diventa culla della pienezza. 
    
    I collegamenti ipertestuali presenti nel testo segnati con il simbolo ▶ puntano alle musiche MP3 per l’ascolto gratuito dei brani.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Mostra libro
  • In missione con Giambattista Tiepolo - cover

    In missione con Giambattista...

    Stefano Zuffi, Martina Fuga

    • 0
    • 0
    • 0
    L'arte del grande maestro del Settecento presentata ai più piccoli come una super emozionante avventuraChi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi?Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata.Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo.
    Mostra libro
  • Le canzoni del mondo di Oz - cover

    Le canzoni del mondo di Oz

    Gianluca Testa

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo audiolibro contiene la colonna sonora originale del musical "IN CAMMINO PER OZ", portato in scena con grande successo dal 2006 dalla compagnia La Fabbrica dell'Attore del Teatro Vascello di Roma, con la regia di Giancarlo Nanni. Composta, arrangiata, suonata, cantata e registrata live da Gianluca Testa, che interpretava anche il ruolo del Narratore nelle prime storiche rappresentazioni. Le musiche e i testi sono stati poi riutilizzati dalla Compagnia dei Giovani del Teatro Vascello per la messa in scena di un nuovo musical, "Il cammino per Oz", a partire dal 2018. Nel corso degli anni queste canzoni sono state riprese anche da molte compagnie amatoriali, in rappresentazioni per bambini e da insegnanti di scuole elementari e medie per l'allestimento di innumerevoli recite scolastiche in tutta Italia. 
    Mostra libro
  • Frida Kahlo - cover

    Frida Kahlo

    Gerry Souter

    • 0
    • 0
    • 0
    Dietro i ritratti di Frida Kahlo si può leggere tutta la sua storia: raramente un artista ha lasciato una così chiara e ricca testimonianza della propria vita, privata e lavorativa, tra la cornice dei suoi dipinti. L’arte di Frida Kahlo è il contributo più importante – e un dono prezioso – del Messico alla storia dell’arte mondiale. Nonostante i serissimi problemi fisici, Frida coltivò e diede forma al proprio talento con costante determinazione; al suo fianco, il grande pittore e muralista messicano Diego Rivera la accompagnò nei momenti più dolorosi e verso il successo, senza mai perdere di vista l’impegno politico. La storia e i dipinti che Frida ci ha lasciato mostrano una donna alla costante ricerca e scoperta di sé.
    Mostra libro
  • L’abbazia di Einsiedeln - cover

    L’abbazia di Einsiedeln

    Markus Bamert, Georges...

    • 0
    • 0
    • 0
    L’abbazia di Einsiedeln è uno dei più importanti complessi monastici barocchi. Nell’alto medioevo fu costruito un primo monastero benedettino sul sito della cella dell’eremita Meinrado. Nel corso del tempo divenne meta di pellegrinaggio, dapprima verso la cappella costruita sul luogo della cella di San Meinrado e consacrata dal Signore (la cosiddetta «Consacrazione angelica»), poi alla prima immagine della Madonna contenuta in questa cappella. Ancora oggi, la cappella con l’immagine miracolosa della Madonna nera è una meta diffusa di pellegrinaggio. Nel periodo barocco fu costruito l’attuale complesso monastico secondo i piani del confratello Caspar Moosbrugger, con la chiesa al centro che si affaccia sulla grande piazza del monastero. L’abbazia è sopravvissuta a tutte le tempeste del tempo, come la Riforma e la sua soppressione durante le invasioni francesi, ed è ancora oggi sede di un vivace monastero benedettino.
    Mostra libro