Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Insalata mista - cover

Insalata mista

Gaia Guasti

Publisher: Camelozampa

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Che bella idea hanno avuto i genitori di Margotte, a pensare di lasciare Parigi e trasferirsi in un borgo di campagna di diciassette anime, per tornare ad assaporare la vita a contatto con la natura! Solo lo sguardo cinico e ironico di Margotte sembra mettere a fuoco le difficoltà di questo cambiamento radicale. A proposito, è possibile che solo lei si sia accorta che le persone in circolazione sono sedici? Chi sarà il misterioso diciassettesimo abitante che si nasconde nell’ombra?
Dopo Maionese, ketchup o latte di soia, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi, un nuovo effervescente romanzo di Gaia Guasti.
Available since: 03/08/2022.

Other books that might interest you

  • Federica e Federico - cover

    Federica e Federico

    Irene Biemmi

    • 0
    • 0
    • 0
    Alle femmine piacciono il rosa, le bambole e i set di pentoline. Ai maschi piacciono l'azzurro, il calcio e le macchinine. Ma è proprio vero? Federica e Federico pensano di no… © 2014 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Canzoncine in inglese - cover

    Canzoncine in inglese

    Gabriella Ballarin

    • 0
    • 0
    • 0
    Tante allegre canzoncine in lingua inglese; grazie alla musica e al ritmo, imparare parole nuove e la loro pronuncia sarà semplice e divertente. Da ascoltare a casa, in viaggio o dove vuoi tu! Questi i tioli: Tommy Thumb; London bridge is falling down; One, two, buckle my shoe; Hickory Dickory Dock; Ring-a-ring o' Roses; Head, shoulders, knees and toes; Let's all clap hands together; Baa, baa, black sheep; The wheels of the bus. © 2011 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Succo Concentrato di Venti Limoni - cover

    Succo Concentrato di Venti Limoni

    Stefano Amadei

    • 0
    • 0
    • 0
    Ti piace la scienza? Ti piace sperimentare? Ti piace divertirti? Allora questo libro è fatto apposta per te! Segui le avventure di Maurizio e Susanna, due gemelli di 10 anni che amano giocare a fare gli scienziati e che si cacciano in situazioni incredibili e spassose.In questo libro troverai avventure scientifiche, in cui i due protagonisti cercheranno di realizzare i loro sogni e le loro curiosità con esperimenti originali e fantasiosi. Scoprirai come si può diventare invisibili, come si può far scrivere ai gessi la soluzione corretta alla lavagna, come si può rimpicciolire fino a diventare grandi come un microbo e molto altro ancora.Ma attenzione: non sempre le cose vanno come previsto! I due gemelli dovranno affrontare dei problemi e dei guai causati dalle loro invenzioni, che spesso purtroppo non funzionano come dovrebbero. Per fortuna che c'è il Succo Concentrato di Venti Limoni, una bevanda "miracolosa" che li aiuterà a risolvere ogni situazione.Questo libro è un modo divertente e stimolante per avvicinare i bambini alla scienza e alla sua logica. Ogni storia è una piccola grande scoperta e può essere stimolo a provare a fare alcuni esperimenti semplici e sicuri assieme ai genitori.Non perdere l'occasione di entrare nel mondo della scienza e dei divertenti e un po' matti esperimenti di Maurizio e Susanna. Questo libro è un regalo perfetto per tutti i bambini che amano scoprire, imparare e ridere.
    Show book
  • I funerali di Vittorio Emanuele - cover

    I funerali di Vittorio Emanuele

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro è strutturato in tre filoni: il diario di un ragazzo di famiglia borghese, Enrico Bottini, che riporta sulla pagina in prima persona episodi e personaggi della sua classe scolastica durante un anno in terza elementare, nell'anno scolastico 1881-82 presso una scuola di Torino; il filone epistolare, cioè le lettere che il padre scrive a Enrico, il protagonista; infine il filone narrativo, coi famosi «racconti mensili» del maestro elementare su varie storie, sempre interpretate da fanciulli. L'unità dei tre filoni è assicurata da un sentimento profondo, che anima la tensione educativa e morale della storia, davvero nata col cuore, al quale il titolo celeberrimo del libro aderisce.
    Show book
  • La sonata a Kreuzer - cover

    La sonata a Kreuzer

    Lev Tolstoj

    • 0
    • 0
    • 0
    NOTA: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    La morte di Ivan Ilijc è scritta nel 1886. La sonata a Kreutzer nel 1890. Sono lontani i tempi di Guerra e Pace e anche di Anna Karenina, e la mente di Leone Tolstoi è già tutta pervasa da quello spirito religioso e morale che negli ultimi anni della sua vita lo condusse a riprovare i capolavori usciti dalla sua penna e a condannare l’arte in nome della religione e della morale. Ma suo malgrado l’artista permane in lui. Egli non può pensare un personaggio, non può scrutare uno stato d’animo senza che la sua visione interiore passi a traverso il prisma smagliante della sua arte. Più Leone Tolstoi va innanzi nella vita, più s’inoltra nel cammino della gloria, e più l’idea della morte l’ossessiona, lo opprime e nello stesso tempo, direi, quasi l’affascina, lo solleva oltre le contingenze dell’oggi. Nella morte egli vede la spiegazione dell’enigma della vita. 
     Quest’idea della morte lo ha sempre preoccupato, anche nella gioventù, anche nell’adolescenza. Ma via via s’è ingigantita nella sua mente, ha acquistato un senso sempre più profondo. Sente che la vita deve essere una preparazione alla morte. La morte è il principio della Luce, è la comprensione suprema, è l’anello che congiunge il Finito all’Infinito, il Tempo all’Eternità. 
     Nella novella Tre morti, Leone Tolstoi tratta la morte umanamente, come un fatto naturale che accomuna la gran signora, l’umile postiglione e l’albero che cade sotto ai colpi della scure.
    Show book
  • La Bella e la Bestia - cover

    La Bella e la Bestia

    Charles Perrault

    • 0
    • 0
    • 0
    Un grande classico della tradizione favolistica europea interpretato da Gaetano Marino.Una fiaba adatta a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non la conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo della storia di Bella e Bestia.
    Show book