Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Cuore Nostalgico - cover

Cuore Nostalgico

Eleonora Pagliara

Casa editrice: Eleonora Pagliara

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Questo racconto autobiografico, nasce dalla mancanza d'amore e rispetto che molto spesso si cela sotto una tonaca religiosa, bensì io sia credente non considero queste figure o almeno non tutte spose del Signore. Narra di una bambina costretta a separarsi dalla propria famiglia per vivere in un Collegio di Suore.
In questo Collegio vive diversi anni a contatto di bambine orfane pur sapendo di avere una famiglia. Il suo tormento è capire perché si trova in quel luogo che non le appartiene e il suo pensiero è sempre rivolto alla sua casa ai suoi famigliari che non comprendono la sua sofferenza. Nel corso degli anni con l'esperienza capirà che l'amore vince ogni cosa e che l'amore più grande al mondo è l'amore di una madre che saprà amarti come mai nessuno ti amerà.
Disponibile da: 24/01/2016.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • La Giacca Di Camoscio Nera - cover

    La Giacca Di Camoscio Nera

    Julio Bonilla

    • 0
    • 0
    • 0
    Lunedì mattina. Mi sveglio mia somma e visualizza il tempo in auto: 2 h 30. Giacca in camoscio nero. Una volta emerso, mi rendo conto che sono 2 amici come se fossi il loro autista. È in quel momento che ho deciso di andare a casa. Lascio Angela e la mia giacca preferita mentre lei aveva dimenticato il suo pacchetto di sigarette nella mia auto. Quid Pro Quo. Mi chiedo quando sarò in grado di recuperare la mia giacca.
    Mostra libro
  • Spacca l'infinito - Il romanzo di una vita - cover

    Spacca l'infinito - Il romanzo...

    Piero Pelù

    • 0
    • 0
    • 0
    Con l'introduzione e la chiusura di GIANMARCO TOGNAZZI.Piero Pelù il rocker, l'attivista, l'anarcoide, il brado, Piero Pelù il cantante, "el diablo", il pugile, il gigante: ebbene, dimenticatevi tutto questo e preparatevi a partire. Sì, perché in questo libro P. scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. E appena si ferma per un momento a riposare, ecco che accanto a lui appare un ragazzino intraprendente, originale, pieno di domande. Seguendo il dialogo tra l'uomo e il bambino attraversiamo la storia italiana – dalle trincee della Prima guerra mondiale agli anni del Fascismo, da quelli della Guerra fredda fino al disorientamento dei nostri giorni – e quella di un ragazzo pieno di sogni, che in uno scantinato sul Lungarno ha cominciato a credere in se stesso e da allora è andato lontano. A ogni pagina incontriamo personaggi indimenticabili, sorridiamo, ci commuoviamo, e ogni volta che cala la sera sentiamo di aver raggiunto una consapevolezza nuova: chi non si arrende riesce sempre a conquistare ciò che conta davvero; chi sa affrontare le difficoltà con determinazione e ironia non ne esce mai davvero sconfitto, e se anche imbocca una strada sbagliata, quella lo porterà a scoprire qualcosa di sorprendente. Ma soprattutto, questo libro ci racconta una vita vissuta al fianco di una delle innamorate più esigenti: la dea musica, che va amata e alimentata ogni giorno, perché la routine è la sua peggiore nemica. E perché la musica, come l'amore, è uno dei modi più strepitosi per cambiare il mondo. Al bambino che è stato P. confessa: "Se mi fossi dimenticato di te non sarei stato felice nemmeno un minuto". Così Spacca l'infinito non è solo il verso di una canzone, ma anche l'invito rivolto a tutti a non perdere lo stupore e la fiducia in un universo dove tutto, a saperlo ascoltare, canta insieme a noi." © 2021 Giunti Editore S.p.A.
    Mostra libro
  • Come Taylor Swift è diventata famosa - cover

    Come Taylor Swift è diventata...

    Céline Claire

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo ebook svela la biografia e l`ascesa al successo di Taylor Swift. 
    L`ascesa al successo di Taylor Swift è dovuta a diversi fattori. Ma una cosa è certa. Lei verrà ricordata come una delle più grandi artiste di tutti i tempi grazie ai numerosi traguardi musicali raggiunti in carriera, sia online che offline. 
    La cantautrice è inoltre riuscita a entrare nel Guinness World Book of Records grazie alla sua musica eccezionale. 
    Read this e-book for more about Taylor Swift`s rise to fame.
    Mostra libro
  • Vita agra di un anarchico - Luciano Bianciardi a Milano - cover

    Vita agra di un anarchico -...

    Pino Corrias

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro di Corrias è fatto di voci: la voce di Bianciardi prima di tutto, dei libri, degli articoli e delle lettere in cui con spietato sarcasmo e grande umorismo proclama il proprio orrore per la società in costruzione, il suo produttivismo e l'euforica adesione ad esso anche dei compagni di lavoro. E le voci di questa stessa società, certamente feroce e grottesca in molti suoi aspetti, ma fatta anche delle persone che a Bianciardi hanno voluto bene, come la compagna di vita Maria Jatosti e gli amici e colleghi Terrosi, Montella, Dondero, Cavallini, Ripa di Meana e Arpino, ognuno dei quali racconta com'era Bianciardi e come si viveva in quegli anni in Maremma, a Pisa, a Milano o a Bocca di Magra. Attorno a Bianciardi stanno accadendo molte cose e non tutte brutte quanto appaiono ai suoi occhi. Lo mostrano bene le molte altre voci che Corrias raccoglie, quelle dei pittori Tadini e Cingoli, dei fotografi Dondero e Mulas e poi di Riva, Dossena e Del Bo Boffino di Feltrinelli, di Giorgio Bocca, Fortini, Walter Valdi e molti altri. Attraverso queste voci, Corrias compone, sullo sfondo della storia di Bianciardi, una sorta di storia orale della vita culturale a Milano tra gli anni '50 e gli anni '70, senza dimenticarne, a dispetto forse di Luciano, i grandi e giustificati entusiasmi: la nascita della Feltrinelli come casa editrice di ricerca, di nuovi giornali come il Giorno di Enrico Mattei, il fermento della nuova pittura intorno a Brera, e la fortuna del cabaret di Enzo Jannacci e Giorgio Gaber. E non mancano le voci della politica culturale "ufficiale". Paradigmatici il proclama di Togliatti e la benedizione di Bernardo Mattarella. © 2022 tracce.studio
    Mostra libro
  • La soddisfazione di avercela fatta - cover

    La soddisfazione di avercela fatta

    Michele Bornaschella

    • 0
    • 0
    • 0
    "La mia storia d'immigrante è una delle tante, così semplice e delicata come qualsiasi altra storia di immigrante italiano. Ma con così tanta grinta e volontà di superare se stessi che è ciò che finisce per distinguere gli uni dagli altri e, soprattutto, con la soddisfazione di avercela fatta. Non cerco riconoscimento pubblico, tantomeno voglio superare o confrontarmi con i miei simili, è la soddisfazione di aver superato me stesso. Potró ritenermi soddisfatto se posso mettere in chiaro che ho superato me stesso perché è questa la sensazione che ho ogni mattina ed ogni sera e continuo a provarci giorno dopo giorno" (Michele Bornaschella).
     
    "La vita aveva in serbo per me la fiducia di Michele nel poter portare a termine questa storia. E non solo: l'opportunità di poter chiedere, così come lo spazio necessario che mi è stato concesso per poter immergermi nei suoi sentimenti e poter conoscere non solo lo strettamente necessario, ma anzi soddisfacendo ciò che la curiosità chiedeva per poter completare il panorama. Grazie a questo e quant'altro ho potuto intravedere una storia così emozionante che non credo che la stilografica abbia l'abilitá di poter dettagliare fedelmente" (Alberto Miramontes).
    Mostra libro
  • Autobiografia e diario di Santa Gemma Galgani - cover

    Autobiografia e diario di Santa...

    Gemma Galgani

    • 0
    • 0
    • 0
    Gemma Galgani (Capannori, 12 marzo 1878 – Lucca, 11 aprile 1903) è stata una mistica italiana, legata particolarmente all'ordine dei Passionisti. L’autobiografia fu scritta dalla Santa, per ordine del suo Direttore Spirituale (da lei interpellato come “babbo”) padre Germano, nel 1900, motivandole la richiesta per poter lui conoscere meglio i suoi peccati e poter meglio dirigerla. Ciò nonostante Gemma la scriveva svogliatamente all’inizio dicendo che “tanto, tutti peccati possibili, io li ho commessi!”. Ma ad un severo ordine del suo Angelo Custode, che le disse di scrivere tutta la sua vita, non resistette.Il Confratel Gabriele a cui Gemma si riferisce nel diario, è San Gabriele dell’Addolorata, religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo.  IL diario, che segue all’autobiografia racconta giornalmente unpaio di mesi della sua vita.Scomparsa a soli 25 anni, fu canonizzata nel 1940,  in virtù di guarigioni miracolose che sono state accertate.
    Mostra libro