Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Il cammino dell'anima - cover

Il cammino dell'anima

Claudio Demurtas

Casa editrice: lfapublisher

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

"Ambientato nel 1985, il romanzo è la seconda opera narrativa di Claudio Demurtas. Il protagonista principale è un prete dalla vocazione traballante per una angoscia esistenziale di cui non riesce a trovare il bandolo, complice la scoperta improvvisa della sessualità incarnata in Manuela. Lei è una ragazza molto bella e molto colta, però schiava della droga che si procura prostituendosi. Don Emilio di lei perdutamente s’innamora, ma la loro storia si avvierà a una tragica conclusione, rendendo insopportabile il dolore della sua anima, che proverà a lenire lasciando la sagrestia e cercando altri mondi e altri spazi in America latina. Infatti incontrerà la miseria delle favelas, l’ingiustizia terribile perpetrata dal potere costituito contro le masse dei campesinos e la loro lotta di liberazione, cui parteciperà quasi inconsapevolmente, trascinato dall’afflato cristiano verso gli oppressi e gli ultimi e da rivoluzionario pericoloso sarà trattato dal regime che lo sottoporrà a prove durissime. È in questo contesto che la sua vocazione metterà salde radici rivoluzionando la sua vita."
 
Disponibile da: 02/05/2020.
Lunghezza di stampa: 188 pagine.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Gabriel l'eroe dei tuoi sogni - cover

    Gabriel l'eroe dei tuoi sogni

    Roberta Di Falco

    • 0
    • 0
    • 0
    La fantasia degli abitanti della Terra è collegata ad un pianeta minacciato dall'orrendo Demon. Riuscirà Gabriel, bambino terrestre con poteri speciali, a salvare Fantasilandia e le varie città che il pianeta ospita? Un libro ricco di messaggi legati all'importanza dell'uso corretto dei nostri sentimenti e della fantasia che alberga nelle nostre menti e nei nostri cuori.
    Mostra libro
  • Cenerentola beve vodka - cover

    Cenerentola beve vodka

    Flavio Villani

    • 0
    • 0
    • 0
    Olja ha diciassette anni e vive con i genitori in una stanza. Si sente brutta e responsabile della povertà della sua famiglia. Un giorno conosce il finlandese Pekka al fast food, il primo aperto a San Pietroburgo. Olja crede di aver finalmente incontrato il principe azzurro, che insieme all'amore porta con sé anche il benessere dell'Occidente, e quando lui la chiede in moglie, lei accetta e si trasferisce in Finlandia.  Ma il mondo dall'altra parte del confine è molto diverso da quello che aveva immaginato. E Olja, con tutte le paure e le insicurezze che si è portata dalla sua vecchia vita, si trova ad affrontare prove cui non è preparata. Ce la farà? Riuscirà con l'aiuto delle nuove amiche a ritagliarsi un posticino in questo nuovo mondo?    Completano l'audiolibro altri due racconti:  Il posto più bello di Roma: la giovane Mara è sola e disoccupata, sogna il grande amore e il lavoro statale. Alla fine troverà l'amore e il lavoro, che forse non sono né grandi, né sicuri come quelli delle sue fantasticherie, ma sono veri e suoi.  27 febbraio: Sabine e Rudolf sono una coppia benestante di Berlino. Hanno tutto, ma non sono felici. Una notte Rudolf sogna Sabine a letto con uno sconosciuto. Nel sogno è il 27 febbraio e Rudolf scopre che il 27 febbraio è stato per lavoro ad Amburgo. Da quel giorno per Sabine e Rudolf tutto cambierà e dovranno affrontare le scelte che finora hanno sempre evitato.
    Mostra libro
  • Dante e le infernali scienze - cover

    Dante e le infernali scienze

    Luca Novelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Sdegnoso, megalomane, geniale. Con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della Divina Commedia, straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l'Inferno, scalare il monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Sommo poeta per definizione, è il padre della lingua degli italiani. È stato ambasciatore, perseguitato politico, condannato al rogo e iscritto alla Corporazione dei Medici e Speziali. Nella sua Commedia, che è un vero lampo di genio, Dante non è solo poeta, ma anche divulgatore delle conoscenze del suo tempo. Qui, in prima persona, racconta la sua vita e le sue vere avventure in un mondo dove il soprannaturale era nel pane di tutti i giorni. Dal fidanzamento all'età di 12 anni alla passione per la pittura e il disegno, dalle idee politiche all'esilio, un ritratto appassionante che prende il via nella tumultuosa Firenze del 1265. © 2021 Editoriale Scienza
    Mostra libro
  • Dragon Ball Z "It's Over 9000!" Visioni del mondo in collisione - cover

    Dragon Ball Z "It's Over 9000!"...

    Derek Padula

    • 0
    • 1
    • 0
    Dragon Ball di Akira Toriyama è la serie anime e manga più conosciuta al mondo e ha appassionato milioni di fan da ogni parte del globo. La leggendaria rivalità degli ultimi due Saiyan dal sangue puro, Goku e Vegeta, è l’esempio per antonomasia di un eterno conflitto che ispira i fan a superare i propri limiti.
    
    Con le prefazioni di Ryō Horikawa e Gianluca Iacono, rispettivamente la voce di Vegeta in giapponese e in italiano, Dragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione è il primo libro a spiegare da dove proviene “It’s Over 9,000!”, come si è diffuso il video originale fino a ricevere 7 milioni di visualizzazioni e perché continua ad essere uno slogan così popolare.
    
    Con un’analisi davvero meticolosa delle visioni del mondo in collisione di Goku e Vegeta, questo libro aiuta il lettore a comprendere meglio perché il conflitto è necessario per una profonda crescita personale e lo sviluppo caratteriale.
    
    Con riferimenti ai sistemi di credenze dell’Asia orientale e paradigmi futuristici di alta tecnologia, Derek Padula, l’autore della serie di libri e del blog The Dao of Dragon Ball, fornisce una profonda comprensione di questa storia epica e dei suoi valori intrinseci.
    
    Cambierà per sempre la tua visione di Dragon Ball Z.
    Mostra libro
  • Lilith e la nonna - cover

    Lilith e la nonna

    Libera Mazzoleni

    • 0
    • 0
    • 0
    La protagonista del libro illustrato: “Lilith & la nonna” è una bimba curiosa e vivace che, rovistando in un vecchio baule, trova manifesti e fotografie utilizzati nelle manifestazioni femministe degli anni Settanta. Incuriosita, si rivolge alla nonna per avere spiegazioni.
    Prende avvio così il racconto che richiama alla memoria la straordinaria esperienza corale di molte donne determinate a denunciare la violenza del patriarcato e ad affermare una specifica soggettività femminile, portatrice di una differenza ontologica e culturale da declinare non più come subalternità, ma come valore e diritto alla libera audoterminazione di sé. 
    Lilith vuol sapere tutto e in particolare vuole conoscere il senso della frase “io sono mia”, che le sembra annunciare qualcosa di nuovo e di molto importante nella vita delle donne. Ascolta con molta attenzione, scopre la propria ignoranza, ma non si arrende; la storia “è bellissima”, la affascina e così si mette a studiare i movimenti emancipativi e libertari delle donne. Più conosce, più si convince che si tratta di una storia che la riguarda e che lei vuole continuare e così riprende tra le sue mani il cartello con scritto “Io sono mia”.  Con questo gesto, non si limiterà a ripetere il cammino iniziato da chi l’ha preceduta, farà bensì il suo cammino, mantenendo viva quell’apertura al possibile che interpella nuovi soggetti per rilanciare nel tempo la sfida al cambiamento. 
    Affermando che “con bambine come Lilith c’è speranza... la rivoluzione femminista avrà sicuramente un seguito”, la nonna e le sue amiche colgono l’aspetto creativo del gesto della piccola bambina e, con fiducia, possono sperare che altre donne continueranno, da protagoniste, quello che loro hanno solo iniziato.
    (Graziella Longoni)
    Mostra libro
  • Nemmeno sul letto di morte - cover

    Nemmeno sul letto di morte

    Cesare Colonnese

    • 0
    • 0
    • 0
    Nemmeno sul letto di morte è una verita'. Una storia senza veli, senza paure di raccontarsi.
    È la vita di Carmela, una donna che amava il prossimo e la vita ma che è stata privata di tanto amore. Tra questi amori, quello per il proprio nipote, mai conosciuto, per esserle stato sempre negato. Vendetta, stupido possesso. Persino le leggi per la tutela dei diritti dei nonni furono troppo fragili di fronte alla prepotenza di chi glielo nego'. Cesare entra in questa storia in punta di piedi, partendo da un racconto colorato, quasi fiabesco fatto di dolci ricordi che pian piano si incatenano agli eventi non sempre generosi dell’esistenza. La presunzione degli uomini, di pensare che le cose capitino sempre agli altri, Cesare la spoglia fino a lasciarla nuda. Una storia vera e dolorosa di nonni negati.
    
     
    Mostra libro