
Nel mondo di pietra: Sveva e Pietro
Chiara Taioli
Publisher: Chiara Taioli
Summary
E' un album interamente illustrato da colorare: Sveva con Ann e Pietro con l'aereo volano alla scoperta del mondo di pietra
Publisher: Chiara Taioli
E' un album interamente illustrato da colorare: Sveva con Ann e Pietro con l'aereo volano alla scoperta del mondo di pietra
L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero (che originariamente significava «angelo della luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è frutto della somma e della sintesi del sapere a lui contemporaneo. L'inferno dantesco è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Le successive cantiche sono il Purgatorio ed il Paradiso.Show book
Quando sono felice mi viene voglia di saltare, fare le capriole e urlare. E poi mi viene voglia di abbracciare tutti: la mamma, il papà, i nonni, Lori, Achille. e Mattia mi sembra il fratellino migliore del mondo e lo strapazzo di coccole! E poI sono felice quando c'è il mio cartone preferito in tv, e anche quando vengono i miei amici a giocare a casa. Poi qualche volta vengono i nonni che mi portano un bel giochino e io sono stra-super-felice! © 2017 Giunti Editore S.p.A.Show book
19 magici racconti tutti da ascoltare... entra in un mondo pieno di storie! Puoi ascoltare tutte le storie del libro, per volare con la fantasia ogni volta che vuoi! © 2010 Giunti Editore S.p.A.Show book
« Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ». La Nonna Savina SciacquaShow book
Oggi Tea ha detto la sua prima bugia. È stato facile e mamma e papà le hanno creduto! E allora perché, invece di essere felice, si sente un po' triste? © 2012 Giunti Editore S.p.A.Show book
Questo è breve estratto dell'audiolibro integrale del diario di Gian Burrasca. Un rocambolesco racconto in prima persona interpretato da Daniele Fior, che di Gian Burrasca vive gli sbalzi di umore, gli entusiasmi, la disperazione, i pianti e le urla di gioia; mentre l'accompagnamento di Tommaso Rolando al contrabbasso, con la sua severa, goffa e ingombrante identità sonora, ne traduce gli alti e i bassi, come un termometro dei suoi sentimenti. Illustrazione di copertina di Manuele Fior. ©Daniele Fior 2019| Brani originali ©Tommaso Rolando 2019 | Illustrazione ©Manuele Fior 2019Show book