Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Avventure davvero fantastiche - Fiabe avventurose e storie magiche per bambini da 0 a 99 anni - cover

Avventure davvero fantastiche - Fiabe avventurose e storie magiche per bambini da 0 a 99 anni

Stefano Meglioraldi

Casa editrice: Le Mezzelane Casa Editrice

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Dieci fantastiche avventure ricche di magia e dall’intreccio fiabesco: re capricciosi, principesse che piangono tanto da allagare il regno e principi intrepidi ma un po’ sfortunati; streghe e altre creature poco amichevoli; persone piccole come formiche ma anche torte gigantesche, pozzi dei desideri, uccellini e rospi molto speciali…
Non manca proprio niente in questa raccolta di storie divertenti, in cui i protagonisti fanno talvolta fatica a distinguere il bene dal male perché il loro cuore li inganna; nonostante ciò, fanno sempre del proprio meglio per compiere la scelta più giusta.
Disponibile da: 08/03/2023.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Topo Tip Collection 3: Quanti capricci Topo Tip! - cover

    Topo Tip Collection 3: Quanti...

    Anna Casalis, Annalisa Lay

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti sanno che a volte i topini fanno i capricci: non vogliono mettere in ordine, non vogliono dormire dai nonni, non vogliono neanche lavarsi i denti! Questa volta Tip vuole proprio fare tutto da solo! Cinque tenerissime avventure per trascorrere tanti piacevoli momenti in compagnia di Topo Tip e della sua famiglia! © 2011, 2018 Giunti Editore S.p.A. La Collection n.3 contiene: Topo Tip. Questo è mio e ci gioco io; Topo Tip. Non voglio mettere in ordine!; Topo Tip non vuole lavarsi i denti; Topo Tip non vuole dormire dai nonni; Topo Tip vuole fare tutto da solo © 2019 Giunti Editore
    Mostra libro
  • Via le dita dal naso Tea! - cover

    Via le dita dal naso Tea!

    Silvia Serreli

    • 0
    • 0
    • 0
    A me piace molto tenere il dito nel naso, non so perché.  Una volta io e il papà eravamo in macchina fermi al semaforo rosso e un signore nella macchina accanto si è messo il dito nel naso! Quanto abbiamo riso! Però non posso tenere sempre il dito nel naso, perché se do la mano a Cesco quando il maestro Carlo ci fa andare in giardino a coppie, lui poi si trova il mio moccio sulla mano. Io non vorrei proprio, bleh! © 2018 Giunti Editore S.p.A.
    Mostra libro
  • Divina Commedia - Inferno - Canto III - cover

    Divina Commedia - Inferno -...

    Alighieri Dante

    • 0
    • 0
    • 0
    L'inferno dantesco è immaginato come una serie di anelli numerati, sempre più stretti, che si succedono in sequenza e formano un tronco di cono rovesciato; l'estremità più stretta si trova in corrispondenza del centro della Terra ed è interamente occupata da Lucifero che, muovendo le sue enormi ali, produce un vento gelido: è il ghiaccio la massima pena. In questo Inferno, ad ogni peccato corrisponde un cerchio, ed ogni cerchio successivo è più profondo del precedente e più vicino a Lucifero; più grave è il peccato, maggiore sarà il numero del cerchio.
    Mostra libro
  • Cuore - cover

    Cuore

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Insieme a "Pinocchio", "Cuore" è il più grande successo letterario nell'Italia post risorgimentale. Pubblicato in quaranta edizioni in meno di un anno, e tradotto in numerosissime lingue, i valori contenuti in questo libro (l'amor di patria, il rispetto per i genitori, la difesa dei più deboli, l'educazione, l'obbedienza) hanno formato intere generazioni. Strutturato come un diario di un alunno di una scuola elementare torinese, è un libro che ha contribuito in maniera considerevole a creare un'unità tra le varie regioni, soprattutto a livello culturale.
    Mostra libro
  • La cavalla storna - cover

    La cavalla storna

    Giovanni Pascoli

    • 0
    • 0
    • 0
    Composta nel 1903, dopo circa 36 anni dal delitto, la poesia incise profondamente nell'immaginario popolare per la sua forza commovente e suggestiva. Ritenuta spesso un classico della scuola dell'obbligo, per il suo linguaggio semplice e musicale risulta simile a una filastrocca, capace di restare impressa in una mente infantile.[7] 
    Il fascino che le viene attribuito deriva anche dalle sue caratteristiche di poema epico con ascendenze omeriche,[7] unite all'emotività della fiaba con cui viene umanizzata una cavalla che si fa carico dell'ingiustizia e del dolore umani.[7] 
    Al contenuto della poesia è ispirato il film Cavallina storna del 1953 diretto da Giulio Morelli.
    Mostra libro
  • Cyberbullismo - Quando il bullo agisce attraverso il computer - cover

    Cyberbullismo - Quando il bullo...

    Juan Moisés De La Serna

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Cyberbullismo è una forma moderna di bullismo che può colpire chiunque, ma diventa particolarmente preoccupante quando ad esserne colpiti sono i minori. 
    In questa breve guida si offrono le risposte alle domande più importanti che riguardano questa tematica, risposte che ogni genitore con figli in età scolare dovrebbe tenere presente, come ad esempio: cos’è il Cyberbullismo? Come influisce sulla vita di chi ne è vittima? È possibile prevenire il Cyberbullismo? E soprattutto, cosa fare se nostro figlio è vittima di Cyberbullismo? 
    Scopra tutti gli aspetti chiave del Cyberbullismo, grazie anche ai risultati delle ultime ricerche eseguite al riguardo in campo psicologico.
    Mostra libro