Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Le mie prigioni - cover

Le mie prigioni

Silvio Pellico

Casa editrice: Sinapsi Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Anti-austriaco da sempre, è pur vero che Silvio Pellico pagò la propria scelta in prima persona col carcere, ma proprio l'opera che scrisse dopo la detenzione diffuse vasti sentimenti antiaustriaci in tutta la penisola e provocò le simpatie di molti intellettuali europei verso i primi moti risorgimentali italiani. Resoconto degli anni trascorsi nella prigione dello Spielberg, Le mie prigioni, il successo editoriale italiano più grande dell'Ottocento, era la testimonianza della storia interiore di un patriota, della sua maturazione etica per via della sofferenza, delle meditazioni e letture, e dell'autodisciplina psicologica. Pubblicato nel 1832, Le mie prigioni, come ammise lo stesso Metternich, danneggiò l’immagine dell’Austria più di una guerra persa. Ancora oggi, il calvario di questo giovane appena trentunenne emoziona e getta luce su momenti determinanti per la storia italiana.
Edizione integrale con indice navigabile.
Disponibile da: 28/11/2018.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Un futuro luminoso - Cresciuto in Transilvania all'ombra del comunismo - cover

    Un futuro luminoso - Cresciuto...

    Teodor Flonta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando il giovane Teodor finisce la scuola media, suo padre gli fa un regalo che lui desiderava tanto. Era una radiolina a transistor che porterà con sé dappertutto. Un giorno, mentre era con le loro mucche al pascolo, scopre il suono di una bellissima lingua: l’italiano. Da quel momento la sua vita comincia a cambiare. Mentre studia l’italiano all’Università di Bucarest, incontra la donna dei suoi sogni, Ariella, che lo salverà dal comunismo. 
    La storia del giovane Teodor si dipana sul sottofondo del dramma che la sua famiglia e il suo Paese vivono nei terribili giorni degli anni ’50 in una Romania stalinista. Mentre l’Italia e i Paesi occidentali erano impegnati nella ricostruzione del dopoguerra, il regime comunista, imposto ai rumeni dall’Unione Sovietica, privava i cittadini delle libertà più elementari e riduceva un intero popolo alla fame. 
    Il regime minaccia di eliminare la famiglia Flonta, dichiarando il padre di Teodor un "nemico del popolo". Di conseguenza, il padre viene arrestato, imprigionato e torturato. Quando la persecuzione raggiunge il suo apice, è costretto a vivere nascosto. Un mestiere che aveva imparato in gioventù lo salva: i russi, che estraggono uranio nei Carpazi per la loro bomba atomica, lo assumono. Là, nella miniera, il lungo braccio della Securitate, la polizia segreta rumena, non può raggiungerlo. 
    E, siccome nel comunismo i figli dovevano soffrire per i "peccati" che la polizia segreta imputava ai genitori, Teodor subisce anche lui, sin da piccolo, innumerevoli soprusi: non gli vengono riconosciuti i meriti durante le elementari, viene espulso dal liceo e non gli si permette di accedere alla facoltà di sua scelta. 
    La caduta del comunismo troverà Teodor “alla fine del mondo”, in Tasmania, mentre suo padre, l’ultimo membro della famiglia, sarà coinvolto nel recupero della terra che i comunisti gli avevano confiscato decenni prima.
    Mostra libro
  • Mercedes Sosa - La Leggenda - Un tributo alla vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina - cover

    Mercedes Sosa - La Leggenda - Un...

    Anette Christensen

    • 0
    • 0
    • 0
    La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un` artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina. 
    Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. 
    Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina.
    Mostra libro
  • La Mia Vita - con Il Diario di Guerra - cover

    La Mia Vita - con Il Diario di...

    Benito Mussolini

    • 0
    • 0
    • 0
    Lautobiografia di Benito Mussolini dal 1883 al 1911, composta all'età di 28 anni. Con il "diario di guerra" pubblicato in origine a puntate sul "Popolo dItalia" tra il dicembre del 1915 e il febbraio 1917.
    Mostra libro
  • Canapa Una storia incredibile - cover

    Canapa Una storia incredibile

    Vizi editore, Matteo Gracis

    • 0
    • 0
    • 0
    Una pianta che da migliaia di anni fa parte della vita degli umani, ma che da circa novant'anni è diventata oggetto delle attenzioni di quasi tutte le forze di polizia del mondo, un'icona del male nell'immaginario collettivo.Un ragazzo che incontra quella pianta, e suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non, sempre fa riflettere. Due storie che si intrecciano, perché mentre il ragazzo cresce e cresce la sua consapevolezza, insieme si sviluppa anche la curiosità sul perché di quei divieti, sul motivo per cui quella pianta è bandita dall'agricoltura, dall'industria, dalla farmacopea; luoghi in cui aveva dimorato per secoli. Così l'autore, parallelamente al suo percorso che lo ha portato prima a fondare un sito con l'obbiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione della pianta, e poi a creare e dirigere Dolce Vita, la più importante rivista italiana nel settore degli "stili di vita alternativi", ci racconta la tormentata vicenda del più controverso vegetale nella storia della nostra civiltà, cercando nuove domande e ottenendo alcune significative risposte.Questa nuova edizione 2023 contiene due nuovi capitoli.
    Mostra libro
  • Disciplina - cover

    Disciplina

    Benito Mussolini

    • 0
    • 0
    • 0
    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un dittatore e giornalista italiano. 
    Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 25 aprile 1945.
    Mostra libro
  • Ti Presento Francesca - cover

    Ti Presento Francesca

    Loretta Candelaresi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il suo motto personale: “Nella vita bisogna sempre credere in se stessi, non mollare davanti alle difficoltà, non cambiare né per amici né per conoscenti, altrimenti che amici sono!!!! Vivi la vita con serenità e pensa Ke ogni giorno sarà meglio di quello passato. Vivi il giorno successivo pensando a ciò ke + ti piace!!! ..… E ricorda tu 6 tu e nessun altro”.  
    L`amicizia come elemento universale trasversale che attraversa i confini, le generazioni, le difficoltà, il dolore.  
    L`amicizia come unico rimedio e linguaggio senza confini, accettato da tutti, perché insieme all`amore rappresenta l`unico balsamo che risana la persona umana.  
    La vita di una giovane donna, coraggiosa, mette in risalto questo immenso valore.  
    Una storia che ci fa palpitare il cuore, che ci fa riflettere e interrogare; che ci invita ad esplorare la profondità dell`animo e che ci meraviglia continuamente. Attraverso una serie di avvenimenti si snoda il racconto della nostra protagonista che comunque ci lascia la sua eredità di eroina romantica.  
    Lei inarrestabile, diretta come un gancio destro, dissacrante, vivace, vera, libera, sincera sempre e  
    ad ogni costo, coerente, forte e dignitosa.
    Mostra libro