Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
S M la Regina - cover

S M la Regina

Nicola Misasi

Casa editrice: Librorium Editions

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Condotto a termine il trattato di Presburgo, Napoleone aveva fatto radunare un esercito a Bologna per scacciare i Borboni dal Reame di Napoli, e aveva lanciato un proclama ai Napoletani firmato dal generale Saint-Cyr, nel quale diceva: «La vostra Corte dopo aver conchiuso un trattato di neutralità ha aperti i suoi Stati ai Russi ed agli Inglesi: l’Imperatore Napoleone, la giustizia del quale è pari alla possanza, vuol dare un grande esempio, voluto dall’onore della Corona, dall’interesse dei suoi popoli dalla necessità di ristabilire in Europa il rispetto che si deve alla fede pubblica. L’esercito che io comando viene per punire questa perfidia, ma voi non avete di che temere: i soldati francesi saranno vostri fratelli».
Disponibile da: 10/04/2024.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Il nero Schumacher - cover

    Il nero Schumacher

    Joseph Spillman

    • 0
    • 0
    • 0
    Romanzo storico ambientato nel piccolo cantone di Zugo e in una Svizzera dall’atmosfera “gattopardesca”, il racconto inizia poco prima della lotta politica realmente avvenuta fra il partito dell’avvocato Joseph Anton Schumacher e quello del barone Fidel Zurlauben. Tra subdole manipolazioni, faide famigliari, disuguaglianze e invidie, il Cantone nel Settecento è un piccolo mondo scosso da un pervasivo conflitto sociale, che sfocerà in una profonda spaccatura della popolazione, portando al rovesciamento del patriziato dal governo. Gli aristocratici verranno spogliati della loro autorità dal demagogo Schumacher che per la sua essenza oscura, moralista e radicale verrà soprannominato “il Nero”. In un vortice di colpi di scena, amori contrastati, giochi di potere ed esuli, per tutti il destino sarà inesorabile. L’audiolibro è tratto dall’ ultimo capolavoro di J. Spillamann “Der schwarze Schumacher” (1903) e tradotto per la prima volta in italiano nel 2022. Un classico della letteratura svizzera di lingua tedesca che merita di esser conosciuto anche in italiano.
    Mostra libro
  • Nel Segno Del Leone - Lo Stampatore - Terzo Episodio - cover

    Nel Segno Del Leone - Lo...

    Stefano Vignaroli

    • 0
    • 0
    • 0
    Anno 2019: ancora una volta, la studiosa Lucia Balleani e l’archeologo Andrea Franciolini ci prenderanno per mano e ci guideranno attraverso gli arcani misteri della Jesi rinascimentale, tra vie, vicoli e Palazzi di un centro storico che, alle porte degli anni ’20 del XXI secolo, inizia a rigurgitare dal sottosuolo antichi e importanti oggetti riferibili a epoche passate. Gli scavi archeologici di Piazza Colocci riserveranno infatti sorprese inaspettate agli occhi di tutta la popolazione jesina.Ricominciamo a seguire le vicende dei personaggi del XVI secolo attraverso le scoperte di antichi documenti e reperti archeologici da parte della giovane coppia di ricercatori dei nostri tempi. Nuovi venti di guerra ricondurranno infatti il Capitano d’armi della Regia Città di Jesi ai campi di battaglia.
    Mostra libro
  • Libellula La - cover

    Libellula La

    Bert D'Arragon

    • 0
    • 0
    • 0
    Un romanzo storico che non sembra parlare di storia, ma di persone: la vita di due ragazzi che nel 1924, ancora adolescenti, scoprono l'amore e lasciano il piccolo borghetto toscano in cui sono cresciuti. La fuga attraverso l'Italia fascista che si intrec
    Mostra libro
  • L'Uomo Che Sedusse La Gioconda - Romanzi Storici - cover

    L'Uomo Che Sedusse La Gioconda -...

    Dionigi Cristian Lentini

    • 0
    • 0
    • 0
    Un ricercatore precario del CNR di Pisa, esperto di crittografia e blockchain, rinviene per caso in un archivio di un’abazia toscana uno strano file cifrato contenente una storia incredibile, straordinaria, inedita… dalla quale non riesce più a distaccarsi: 
    In una fredda notte in cui la Storia faceva le prove generali di Rinascimento, mentre i signori d’Italia s’annientavano a vicenda per l’effimero controllo dei labili confini dei propri Stati, un giovane diplomatico pontificio dal passato misterioso preferiva di gran lunga cimentarsi nell’arte della seduzione più che in quella bellica. Chi era costui? 
    Non era un principe, un condottiero, un prelato, non aveva alcun titolo ufficiale… eppure parlare con lui equivaleva a conferire direttamente con il Santo Padre, si muoveva con disinvoltura nel complesso scacchiere politico di quel periodo ma non lasciava mai tracce, scriveva ogni giorno la Storia ma non compariva mai in nessuna delle sue pagine … era dappertutto eppure era come se non esistesse. 
    Da una signoria all’altra, da un regno ad una repubblica, tra strategie ed inganni, tra avventure e complotti, Tristano portava a termine con successo le sue missioni… fino a quando il destino non gli commissionò l’impresa più importante: scoprire chi fosse davvero. 
    Per farlo dovette decifrare una lettera della sua vera madre, tenuta per 42 anni nascosta dalla casta dei potenti del tempo. 
    Per farlo dovette attraversare indenne quell’incredibile interstizio temporale dalla straordinaria e senza precedenti concentrazione di personaggi (statisti, condottieri, artisti, letterati, ingegneri, scienziati, navigatori, cortigiani, ecc.) che hanno significativamente, drasticamente ed irreversibilmente cambiato il corso della Storia. 
    Per farlo dovette sedurre colei che, immortalata indecifrabilmente da Leonardo, con il suo sguardo ha sedotto il mondo.
    Mostra libro
  • Partisan - Sulle tracce di Karl Gufler il bandito - cover

    Partisan - Sulle tracce di Karl...

    Carlo Romeo

    • 0
    • 0
    • 0
    Alto Adige, Val Passiria, maggio 1943. Dopo tre anni e mezzo di guerra, tornato in licenza dal fronte russo ferito e decorato, un giovane servo agricolo si dà alla macchia e il suo esempio contagia altri coetanei. Catturato a tradimento, condannato a morte e poi mandato sul fronte ungherese in una compagnia di punizione, diserta di nuovo e grazie a una rocambolesca fuga riesce a tornare nella sua valle. Spauracchio dei nazisti locali, assume il ruolo di "vendicatore" seguendo un suo personale senso di giustizia. Fino alla fine della sua breve vita non deporrà più la mitragliatrice.
    Mostra libro
  • Sorcione l'Africano - cover

    Sorcione l'Africano

    ALESSANDRO MOLTENII

    • 0
    • 0
    • 0
    Sul ponte di Realdino c’è un manoscritto. L’ha posato lì il tizio che si è buttato di sotto. Mentre il corpo del poveretto laggiù se lo trascina il fiume, il manoscritto lassù se lo sfoglia il vento. Giusto il tempo di turbinare qualche pagina che un vecchio lo raccoglie e se lo porta a casa. Anche se ahimè, non sa né leggere né scrivere. Il figlio è troppo occupato e il nipote è appena in grado di sillabare. Per leggergli una pagina ci mette un secolo. Il nonno infatti, gli muore a metà del primo capitolo.  
    Sembra una tragedia, invece è una favola.  
    Dedicata a un territorio speciale. La Brianza.  
    Da una parte c’è una Legione sulla via della Britannia, che per colpa delle nebbie padane si è perduta in quel della Brianza.  
    Dall’altra, le orde gattaliche del terribile Adaluf che varcate le Alpi, dopo aver conquistato la bergamasca, stanno attraversando l’Adda per completare lo sfacelo. In mezzo ci sono Frollo e la gloriosa tribù dei Burigelli che in Brianza, a Vicanorum ci vivono da secoli e non hanno intenzione di sloggiare.
    Mostra libro