Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
L’Aqua Virgo e le sue fontane Alla scoperta dei tesori di Roma - cover

L’Aqua Virgo e le sue fontane Alla scoperta dei tesori di Roma

Marco Sorgia

Casa editrice: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

L'eBook "L'Aqua Virgo e le sue fontane. Alla scoperta dei tesori di Roma" invita i lettori a un viaggio emozionante attraverso la storia e l'architettura delle fontane romane alimentate dall'antico acquedotto dell'Aqua Virgo. Costruito nel 19 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, l'Aqua Virgo è noto per la sua straordinaria capacità di resistere nel tempo, rimanendo in funzione ininterrottamente da oltre duemila anni, nonostante le calamità naturali e le invasioni barbariche. Questo è in parte dovuto alla sua costruzione prevalentemente sotterranea, che ha preservato l'integrità e la purezza delle sue acque. Il libro si articola in due percorsi distinti che guidano il lettore alla scoperta delle fontane più emblematiche alimentate da questo acquedotto, ognuna con la propria unica storia e significato. Primo itinerario: 1) Fontana del Bottino in Via di San Sebastianello, il punto di partenza storico dell'acqua in città; 2) Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna, creazione barocca con una storia legata all'alluvione del Tevere; 3) Fontana di Piazza Colonna, situata nel cuore politico di Roma; 4) Fontana del Facchino in Via Lata, una delle poche fontane rappresentanti figure umane in atteggiamenti quotidiani; 5) Fontana di Trevi, il celebre monumento barocco noto in tutto il mondo; 6) Fontana de' Pastini, piccolo gioiello nascosto nel cuore di Roma; 7) Fontana di Piazza della Rotonda, affacciata sul Pantheon, unisce storia antica e rinascimentale; 8) Fontana dei Libri in Via degli Staderari, omaggio alla cultura e all'educazione; 9) Fontane di Piazza Navona, tra cui la famosa Fontana dei Quattro Fiumi, la Fontana del Moro e la Fontana del Nettuno; 10) Fontana della Terrina in Piazza Chiesa Nuova con il suo caratteristico coperchio; 11) Fontana della Cancelleria, con una storia legata agli uffici amministrativi della Chiesa;12) Fontana delle Tartarughe in Piazza Mattei, ammirata per la sua eleganza e finezza artistica. Secondo Itinerario: 1) Fontana del Leone in Piazza di San salvatore in Lauro, rappresentazione di forza e vigilanza; 2) Fontana dell'Orso in Via di Monte Brianzo, piccola ma significativa nella storia locale; 3) Fontana del Trullo Piazza Nicosia, una delle tante fontane smontate e rimontate in altro luogo, caratteristica dai dettagli unici; 4) Fontana della Botticella in Largo san Rocco, un angolo pittoresco di Roma; 5) Fontane di Piazza del Popolo, complesso di fontane che accoglie i visitatori all'ingresso nord della città che attraversano la Porta Flaminia; 6) la Fontana della Vasca in Viale Gabriele D'Annunzio che porta al belvedere del Pincio; 7) Mostra della nuova Aqua Virgo al Pincio, un'esposizione che celebra il rinnovamento dell'acquedotto e la sua storia. Attraverso descrizioni dettagliate e contestualizzate, il lettore potrà apprezzare non solo l'architettura e l'arte delle fontane ma anche comprendere l'importanza storica e culturale dell'Aqua Virgo a Roma, testimoniando l'ingegnosità e la visione degli antichi romani e dei successivi interventi rinascimentali e barocchi.
Disponibile da: 22/04/2024.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Attrazione finanziaria: collezione premium (3 libri) - cover

    Attrazione finanziaria:...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    VIBRAZIONE FINANZIARIAAttirare la ricchezza con la frequenza della mente 
    Pensi che esistano cose come le VIBRAZIONI o le FREQUENZE DELLA SALUTE? Al giorno d'oggi, essere PROSPERIOSI in generale per realizzare ciò che si vuole nella vita sembra implicare non solo avere le giuste risorse, DETERMINAZIONE e COMPETENZE. Avere le giuste Onde del Cervello è anche importante; forse anche la più importante di tutte.Cos'è la Frequenza di Ricchezza? 
    Gli studi suggeriscono che la meditazione riduce le onde cerebrali ad una frequenza più bassa che è meglio per il rilassamento e la concentrazione. Questo è conosciuto come alfa bassa. Potete anche abbassare le vostre onde cerebrali alla frequenza Theta, che è la migliore per manifestare o sognare lucidamente. Tuttavia, per sintonizzarsi sulla frequenza della ricchezza, gli esperti raccomandano di aumentare le onde cerebrali.In questo LIBRO otterrete i potenti passi per attivare la vostra vibrazione del denaro e iniziare a vivere una vita di ABUNDANCE FINANZIARIA!
    Mostra libro
  • Tempo produttivo (serie di 2 libri) - cover

    Tempo produttivo (serie di 2 libri)

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Stabilire un piano di gioco! 
      
    Un fattore che tutte le persone di successo hanno in comune è la gestione efficace del tempo. Si può preferire chiamarla struttura, impostare il compito o un piano di gioco. Qualsiasi parola o termine funzioni per voi va bene. Finché lo prendete sul serio e lo mettete in pratica, state creando uno dei principi fondamentali della produttività. 
    Potrebbe essere una buona idea riflettere su questo, e sul perché questo fattore è così essenziale per il successo. Forse potete cominciare a pensare al contrario: ai modi che non funzionano. Anche se hai un compito molto piccolo da completare, se non gestisci bene il tuo tempo, potresti farlo troppo tardi o non farlo affatto. Potresti lavorare su una scadenza o avere un compito che non hai un tempo specifico per completare. Se non avete un piano di gioco per farlo, i risultati non saranno soddisfacenti. Mentre la procrastinazione e lo spreco di tempo ostacolano la produttività, la mancanza di una gestione efficace del tempo può essere altrettanto distruttiva. 
    Aumentare la produttività e portare a termine le cose significa avere un buon piano di gioco. Per prima cosa, è necessario sapere esattamente cosa deve essere fatto. In secondo luogo, anche se non avete una scadenza specifica, dovete anche decidere quando deve essere fatto. Il terzo passo è quello di mettersi al lavoro per farlo. 
    Volete realizzare i vostri obiettivi, che siano a breve o a lungo termine. Volete anche essere orgogliosi e soddisfatti dei risultati. Quando non vi accontentate semplicemente di "seguire la corrente" e invece prendete sul serio il vostro piano di gioco ad ogni passo del cammino, il successo, l'orgoglio e la soddisfazione sono quasi garantiti. 
    La struttura e la gestione del tempo possono venirvi facili se hanno fatto parte della vostra vita. Se non siete abituati a questi concetti, è il momento di implementarli nella vostra vita quotidiana.
    Mostra libro
  • Libertà finanziaria e successo (serie di 2 libri) - cover

    Libertà finanziaria e successo...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Cosa significa libertà finanziaria 
      
      
    Nel 21° secolo, i concetti di tempo e denaro vengono ridefiniti. "Libertà finanziaria", è un termine che ha guadagnato molta importanza nel mutevole scenario finanziario. 
      
    "Libertà finanziaria" significa libertà dalle continue responsabilità finanziarie attraverso la gestione pianificata e l'asset allocation. Libera una persona da un lavoro massacrante dandogli una fonte costante di reddito per tutta la vita. 
      
    Non si deve pensare che una persona senza debiti sia anche senza debiti. Tuttavia, la sua gestione prudente del patrimonio assicura che i suoi debiti non diventino un peso, ma solo una parte delle sue spese generali. In questo modo, i vostri debiti non ostacolano i vostri obiettivi finanziari a lungo termine. 
      
    La libertà finanziaria non può essere equiparata all'essere ricchi. Non dimenticare che l'eccesso di ricchezza richiede un monitoraggio costante. Alla lunga, gli obblighi di un uomo ricco non ti rendono "finanziariamente libero" nel vero senso della parola.
    Mostra libro
  • CANAPA: Benefici ambientali della pianta dai mille usi - cover

    CANAPA: Benefici ambientali...

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    Sapevi che la canapa potrebbe essere un'ottima soluzione per mitigare i problemi ambientali del nostro pianeta? 
    La canapa, il cui nome scientifico è Cannabis sativa, è stata nominata nel 1753 dallo scienziato, naturalista, botanico e zoologo svedese Carlos Linneo; Si tratta di una pianta erbacea del genere Cannabis, membro della famiglia delle Cannabaceae nota da più di 6500 anni, di grande importanza economica, agricola, industriale, culturale e medica. Originario dell'Asia, è stato utilizzato nel corso della storia nella produzione di fibre, oli e nella loro applicazione in frammenti di ceramica, corde e fabbricazione della carta. Nell'antico Egitto, i faraoni usavano la canapa per ottenere i loro tessuti, un esempio di questo era un pezzo portato alla luce dalla tomba del faraone Alchanaten che risale al 1200 a.C. C 
    La canapa è considerata una coltura molto pregiata con particolari caratteristiche agronomiche che forniscono materie prime idonee per molteplici potenziali applicazioni. Da notare che la canapa è considerata una pianta a basso costo per la sua produzione, è ecologica e sostenibile grazie al fatto che la sua produzione non genera grandi impatti sull'ambiente e contribuisce con quasi 20.000 prodotti biodegradabili che non prendono tempo per decomporsi naturalmente senza generare tossicità nell'ambiente; i suoi utilizzi lo rendono molto versatile per le esigenze umane e ambientali. 
    In questo audiolibro imparerai la storia della canapa, gli usi della pianta, le caratteristiche e i requisiti di produzione, i vantaggi economici, i benefici ambientali e le nuove applicazioni della canapa come canapacrete. 
    Se sei interessato a saperne di più sull'incredibile canapa, ti invitiamo a goderti questo audiolibro che Pharmacology University ti offre.
    Mostra libro
  • Ma che Siamo Tutti Matti? - Dalla culla del comunismo alle catacombe del capitalismo - cover

    Ma che Siamo Tutti Matti? -...

    Tiger Rider, Saji Madapat, EPM...

    • 0
    • 0
    • 0
    Siamo a metà partita America! 
    Ahi ahi ahi ahi! Siamo nel bel mezzo del Nuovo Ordine Mondiale! 
    Gli imperi sorgono, declinano e cadono. La storia ha testimoniato questo ciclo con i romani, gli ottomani e gli inglesi. Sono tutti crollati e, se non stiamo attenti, gli Stati Uniti saranno i prossimi. 
    Molte delle imprese di oggi sono un branco di rane dell'ingegneria finanziaria estrema, dipendenti dal debito, che galleggiano nell'olio di serpente tiepido. Sfortunatamente, molte troveranno la loro fine nelle grinfie degli avvoltoi della proprietà intellettuale. 
    Se non giochiamo bene le nostre carte, il prossimo vorace impero - il Regno di Mezzo della Cina - ci consumerà; mandando i suoi galoppini a riscuotere le parcelle degli Stati Uniti e di oltre cento altri paesi che ha colonizzato economicamente e digitalmente dallo tsunami economico del 2008, attraverso la "Belt and Road Initiative" (BRI) fino alla sua "Via della Seta Digitale" (DSR). 
    "Make Enterprise Great Again" scava nelle fondamenta del capitalismo e traccia gli ideali, i trionfi e lo spirito degli anni di Roosevelt per "Costruire di nuovo meglio" - e per salvarci dall'imminente Quarto Reich. 
    Sì! Ci siamo quasi, America
    Mostra libro
  • SEO - Guida Strategica - cover

    SEO - Guida Strategica

    Carolina Meli

    • 0
    • 0
    • 0
    L’obiettivo principale di qualunque strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca è l’indicizzazione delle tue pagine web. Ma, prima ancora che questo possa avvenire, avrai bisogno che i crawler dei motori di ricerca visitino il tuo sito.A seconda del motore di ricerca, della directory e delle circostanze generali (del modo in cui inviti e attiri i crawler), la prima visita potrebbe richiedere giorni, settimane o addirittura mesi.E, se è vero che le prime visite dei crawler possono essere in qualche modo imprevedibili (o richiedere molto tempo), una volta che avrai rotto il ghiaccio, le visite future potranno essere controllate in qualche misura...In pratica, più spesso aggiorni le tue pagine, più spesso i crawler si presenteranno alla porta del tuo sito. 
    Naturalmente questa è solo metà della sfida. L’altra metà è di fare in modo che i motori di ricerca e le directory indicizzino davvero le tue pagine.Per fare in modo che questo avvenga, bisogna partire dall’inizio. E l’inizio, in questo caso particolare, è lo sviluppo e il miglioramento delle pagine in modo tale che i crawler dei motori di ricerca ne siano colpiti.
    Mostra libro