Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
The Prince of India (Complete English Edition) - cover

The Prince of India (Complete English Edition)

Lew Wallace

Casa editrice: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

The Prince of India (Complete): 

- The Prince of India Vol.1 CONTENTS:

BOOK I
THE EARTH AND THE SEA ARE ALWAYS GIVING UP THEIR SECRETS
I. THE NAMELESS BAY
II. THE MIDNIGHT LANDING
III. THE HIDDEN TREASURE

BOOK II
THE PRINCE OF INDIA
I. A MESSENGER FROM CIPANGO
II. THE PILGRIM AT EL KATIF
III. THE YELLOW AIR
IV. EL ZARIBAH
V. THE PASSING OF THE CARAVAN
VI. THE PRINCE AND THE EMIR
VII. AT THE KAABA
VIII. THE ARRIVAL IN CONSTANTINOPLE
IX. THE PRINCE AT HOME
X. THE ROSE OF SPRING

BOOK III
THE PRINCESS IRENE
I. MORNING ON THE BOSPHORUS
II. THE PRINCESS IRENE
III. THE HOMERIC PALACE
IV. THE RUSSIAN MONK
V. A VOICE FROM THE CLOISTER
VI. WHAT DO THE STARS SAY?
VII. THE PRINCE OF INDIA MEETS CONSTANTINE
VIII. RACING WITH A STORM
IX. IN THE WHITE CASTLE
X. THE ARABIAN STORY-TELLER
XI. THE TURQUOISE RING
XII. THE RING RETURNS
XIII. MAHOMMED HEARS FROM THE STARS
XIV. DREAMS AND VISIONS
XV. DEPARTURE FROM THE WHITE CASTLE
XVI. AN EMBASSY TO THE PRINCESS IRENE
XVII. THE EMPEROR'S WOOING
XVIII. THE SINGING SHEIK
XIX. TWO TURKISH TALES
XX. MAHOMMED DREAMS

BOOK IV
THE PALACE OF BLACHERNE
I. THE PALACE OF BLACHERNE
II. THE AUDIENCE
III. THE NEW FAITH PROCLAIMED
IV. THE PANNYCHIDES
V. A PLAGUE OF CRIME
VI. A BYZANTINE GENTLEMAN OF THE PERIOD
VII. A BYZANTINE HERETIC
VIII. THE ACADEMY OF EPICURUS
IX. A FISHERMAN'S FETE
X. THE HAMARI

- The Prince of India Vol.2 CONTENTS:

BOOK IV
THE PALACE OF BLACHERNE (Continued)
CHAPTER
XI. THE PRINCESS HEARS FROM THE WORLD
XII. LAEL TELLS OF HER TWO FATHERS
XIII. THE HAMARI TURNS BOATMAN
XIV. THE PRINCESS HAS A CREED
XV. THE PRINCE OF INDIA PREACHES GOD TO THE GREEKS
XVI. HOW THE NEW FAITH WAS RECEIVED
XVII. LAEL AND THE SWORD OF SOLOMON
XVIII. THE FESTIVAL OF FLOWERS
XIX. THE PRINCE BUILDS CASTLES FOR HIS GUL BAHAR
XX. THE SILHOUETTE OF A CRIME
XXI. SERGIUS LEARNS A NEW LESSON
XXII. THE PRINCE OF INDIA SEEKS MAHOMMED
XXIII. SERGIUS AND NILO TAKE UP THE HUNT
XXIV. THE IMPERIAL CISTERN GIVES UP ITS SECRET

BOOK V
MIRZA
I. A COLD WIND FROM ADRIANOPLE
II. A FIRE FROM THE HEGUMEN'S TOMB
III. MIRZA DOES AN ERRAND FOR MAHOMMED
IV. THE EMIR IN ITALY
V. THE PRINCESS IRENE IN TOWN
VI. COUNT CORTI IN SANCTA SOPHIA
VII. COUNT CORTI TO MAHOMMED
VIII. OUR LORD'S CREED
IX. COUNT CORTI TO MAHOMMED
X. SERGIUS TO THE LION

BOOK VI
CONSTANTINE
I. THE SWORD OF SOLOMON
II. MAHOMMED AND COUNT CORTI MAKE A WAGER
III. THE BLOODY HARVEST
IV. EUROPE ANSWERS THE CRY FOR HELP
V. COUNT CORTI RECEIVES A FAVOR
VI. MAHOMMED AT THE GATE ST. ROMAIN
VII. THE GREAT GUN SPEAKS
VIII. MAHOMMED TRIES HIS GUNS AGAIN
IX. THE MADONNA TO THE RESCUE
X. THE NIGHT BEFORE THE ASSAULT
XI. COUNT CORTI IN DILEMMA
XII. THE ASSAULT
XIII. MAHOMMED IN SANCTA SOPHIA

Lewis Wallace

- Lewis "Lew" Wallace (April 10, 1827 – February 15, 1905) was an American lawyer, Union general in the American Civil War, governor of the New Mexico Territory, politician, diplomat, and author from Indiana. Among his novels and biographies, Wallace is best known for his historical adventure story, Ben-Hur: A Tale of the Christ (1880), a bestselling novel that has been called "the most influential Christian book of the nineteenth century."
Disponibile da: 19/08/2019.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Tutto per bene - cover

    Tutto per bene

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    La signorina Silvia Ascensi, venuta a Roma per ottenere il trasferimento dalla Scuola normale di Perugia in altra sede – qualunque e dovunque fosse, magari in Sicilia, magari in Sardegna – si rivolse per ajuto al giovane deputato del collegio, onorevole Marco Verona, che era stato discepolo devotissimo del suo povero babbo, il professor Ascensi dell’Università di Perugia, illustre fisico, morto da un anno appena, per uno sciagurato accidente di gabinetto. 
                Era sicura che il Verona, conoscendo bene i motivi per cui ella voleva andar via dalla città natale, avrebbe fatto valere in suo favore la grande autorità che in poco tempo era riuscito ad acquistarsi in Parlamento. 
                Il Verona, difatti, la accolse non solo cortesemente, ma con vera benevolenza. Ebbe finanche la degnazione di ricordarle le visite che, da studente, egli aveva fatto al compianto professore, perché ad alcune di queste visite, se non s’ingannava, ella era stata presente, giovinetta allora, ma non tanto piccolina, se già – ma sicuro! – se già faceva da segretaria al babbo…
    Mostra libro
  • Il Corvo - cover

    Il Corvo

    Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Corvo - "The Raven" - è una poesia narrativa dello scrittore americano Edgar Allan Poe. Pubblicato la prima volta nel gennaio del 1845, la poesia è spesso nota per la sua musicalità, il linguaggio stilizzato, e l'atmosfera soprannaturale. Si racconta della visita di un corvo misterioso che parla a un amante distrutto, tracciando lenta discesa dell'uomo nella follia. L'amante, spesso identificato come uno studente, si lamenta la perdita del suo amore, Leonora. Seduto su un busto di Pallade, il corvo sembra istigare ulteriormente la sua angoscia con la sua costante ripetizione della parola "Mai più". La poesia si avvale di una serie di citazioni classiche e popolari.
    Mostra libro
  • Madame Bovary - cover

    Madame Bovary

    Gustave Flaubert

    • 0
    • 1
    • 0
    Il capolavoro di Flaubert, per cui fu accusato di immoralità, che racconta l'insoddisfazione e l'irrequietudine della seconda moglie di Charles Bovary.
    Mostra libro
  • La regina dei Caraibi - cover

    La regina dei Caraibi

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Secondo dei tre romanzi che compongono il ciclo del Corsaro Nero, La regina dei Caraibi ci presenta il personaggio forse più affascinante e malinconico dell'intera opera salgariana.Accompagnato dai fidi Carmaux, Moko e Wan Stiller, oltre che da Yara, una bella principessa indiana, il Corsaro Nero, spinto anche dall'istinto che lo porta a ricercare l'amata Honorata, intraprende un lungo viaggio in mare che lo porterà fino a Veracruz, con lo scopo di vendicarsi del perfido Wan Guld.La storia si dipana tra inseguimenti, arrembaggi, duelli, fughe rocambolesche e tempeste nel mar dei Caraibi, fino allo spettacolare colpo di scena finale.
    Mostra libro
  • Cristina - cover

    Cristina

    Matilde Serao

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’incipit del libro:Mentre Cristina si chinava a cogliere un ramoscello di basilico odoroso, da mettere come aroma nella salsa di pomodoro che bolliva in cucina, udì un sibilo breve e dolce. Ella levò il capo, ma non vide nulla; il sole batteva sulla terrazza dove si allineavano, nei vasi di creta, le rose di ogni mese, fiorite, i peperoncini rossi, i garofani schiattoni, il prezzemolo e i gelsomini bianchi; il sole l’abbagliava. Ma di nuovo un sibilo dolce attraversò quel silenzio meridiano; ella si rialzò vivamente, fece solecchio con la mano e si guardò intorno. Il sole la illuminava tutta, nel suo vestito di percallo bigiognolo a fiorellini azzurri, molto stretto alla cintura, col grembiule di merino nero, che cingeva la persona: a un occhiello del vestito, sul petto, erano passati due gelsomini bianchi, dal gambo sottile; i folti capelli castani, divisi in due treccie, raccolti sulla nuca, strettamente, lasciavano libera una piccola fronte bianca.— Chi sarà? — pensava ella, aguzzando gli occhi.Infine qualche cosa di bianco che si agitava, attirò la sua attenzione. Dietro la casa dei Marcorelli, a una piccola finestra di casa Fiorillo, una pezzuola si agitava, mossa da una mano.— Ah! è Peppino Fiorillo — mormorò Cristina con un piccolo moto di disdegno.E non vi badò più.
    Mostra libro
  • Incontro di vecchi amici - cover

    Incontro di vecchi amici

    Italo Svevo

    • 0
    • 0
    • 0
    Roberto Erlis era nato di buona ma non ricca famiglia. Aveva raggiunto e oltrepassato il trentesimo anno di età in posizione piuttosto umile. Poi – come soleva dire lui – s'era arrabbiato, aveva abbandonato ubbie e sogni e s'era gettato nella vita degli affari con la risolutezza di chi non vuol perdere tempo. Fece degli affari buoni da prima dovuti ad una bella fortuna e più tardi ad un'astuzia voluta e pratica. In complesso egli divenne milionario a forza d'affari di cui ognuno gli dava l'impressione di non essere stato abbastanza accorto. Si capisce che con un maestro talmente incontentabile egli doveva arrivare lungi. Si sposò, possedette dei cavalli, una casa sontuosamente arredata e gli parve di aver sciolto il problema della sua vita. Si sa che la ricchezza non scioglie un problema simile ma la conquista della ricchezza e la soddisfazione del successo sanno riempire la vita più vuota. 
    Mostra libro