Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
La confessione - cover

La confessione

Lev Tolstoj

Casa editrice: Passerino

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

«...Basta solo che non pecchi. E che non ci sia in me cattiveria. Ora non ce n'è.»

Diari, Lev Nikolàevič Tolstòj. 

"La confessione" è un trattato autobiografico di Lev Tolstoj di contenuto religioso.
Distribuita per la prima volta in Russia nel 1882, l'opera venne subito sequestrata per il suo contenuto ritenuto blasfemo.
Venne pertanto pubblicata per la prima volta a stampa a Ginevra nel 1884.
Nella Confessione Tolstoj respinge il misticismo, negando il valore dei sacramenti («Il maggior nemico del vero cristianesimo è la chiesa organizzata») e dell'ortodossia cristiana («Sono stato battezzato e educato nella fede cristiana ortodossa. Me la insegnarono fino dall'infanzia e durante tutto il periodo della adolescenza e della prima giovinezza. Ma quando, a diciotto anni, abbandonai l'università al secondo corso, io non credevo ormai più a nulla di quello che mi avevano insegnato.»)


Lev Nikolàevič Tolstòj (9 settembre 1828 – Astàpovo, 20 novembre 1910), è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo.
Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi "Guerra e pace" e "Anna Karenina", a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale.
La fama di Tolstoj è legata anche al suo pensiero pedagogico, filosofico e religioso, da lui espresso in numerosi saggi e lettere che ispirarono, in particolare, la condotta non-violenta dei tolstoiani e del Mahatma Gandhi.

 
Disponibile da: 20/05/2019.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Rinchiusa - In balia della giustizia - cover

    Rinchiusa - In balia della...

    Agnes Schwienbacher

    • 0
    • 1
    • 0
    È notte. Suonano alla porta. Agnes viene arrestata. Il motivo le verrà spiegato solo più avanti: è accusata di traffico di droga e rischia fino a dieci anni di carcere.
    Con grande forza espressiva Agnes descrive la quotidianità nel sovraffollato carcere femminile "Dozza" di Bologna e le condizioni di vita che logorano animo e fisico delle detenute. È giusto che a causa dei loro sbagli debbano rinunciare anche al diritto alla salute? Al diritto a un processo equo, al diritto a essere trattate con umanità? Questo libro racconta il senso di impotenza e di smarrimento ma anche il percorso per ritrovare sé stessi, ritrovare la speranza e riconquistare la libertà.
    Mostra libro
  • Un cuore - Molte difficoltà - Una raccolta di Poesia e Arte - cover

    Un cuore - Molte difficoltà -...

    Mishra Sandeep Kumar

    • 0
    • 0
    • 0
    Le poesie di questa raccolta autobiografica d`esordio, vincitrice di numerosi premi e bestseller, sono tratte dai diari che il poeta ha scritto nell`arco di vent`anni, fin da quando era giovane. 
    Non cercate un linguaggio perfetto. Sono solo le emozioni e i sentimenti di un particolare momento. Tutti gli originali sono stati conservati.
    Mostra libro
  • Lo spettacolo utile - L'origine della divulgazione scientifica - cover

    Lo spettacolo utile - L'origine...

    Amedeo Pitzoi

    • 0
    • 0
    • 0
    Oggi tutti possono conoscere i risultati della scienza… ma c'è voluto molto tempo per fare in modo che fosse così. 
    Cicerone fu il primo a tradurre il linguaggio scientifico in modo che i suoi concittadini potessero comprenderlo. 
    In seguito, Galileo usò il dialogo per cercare di convincere gli aristotelici che la Terra si muoveva. Lui fallì, ma il suo esempio perdurò e ispirò altri scienziati a fare lo stesso, finché la rivoluzione scientifica iniziata da Copernico fu accettata. 
    Infine, l'idea dell'evoluzionismo di Charles Darwin fu oggetto di un acceso dibattito a Oxford, e i periodici satirici vittoriani la prendevano addirittura in giro; ma grazie a tutto questo, la teoria dell'albero della vita si diffuse e divenne largamente conosciuta. 
    E c'è molto di più: la prima comunità scientifica, l'origine del processo della peer review e anche le riviste scientifiche più famose, come Nature... 
    Scoprite la meravigliosa storia che ha portato dall'autorità scientifica alla partecipazione del pubblico alla scienza.
    Mostra libro
  • Guns N' Roses - cover

    Guns N' Roses

    Vizi editore

    • 0
    • 0
    • 0
    Un'intensa biografia rock, ricca di aneddoti, di musica, e di dettagli inediti sulla più grande rock & roll band del mondo: i Guns N Roses. Da ragazzacci che si barcamenavano nei bassifondi di Los Angeles, a grandi Rock star con una vita vissuta al limite dell'impossibile, tra droghe, alcool sesso, arresti, problemi psicologici, le dichiarazioni oltraggiose, le liti, i nuovi amori; poi, finalmente, la tanto agognata reunion con i vecchi membri dei Guns N' Roses.
    Mostra libro
  • Confessioni - cover

    Confessioni

    Agostino di Ippona

    • 0
    • 0
    • 0
    Le Confessioni (in latino Confessionum libri o Confessiones) è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta intorno al 400. È unanimemente ritenuta tra i massimi capolavori della letteratura cristiana. In essa, Sant'agostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo.
    Mostra libro
  • Mercedes Sosa - La Leggenda - Un tributo alla vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina - cover

    Mercedes Sosa - La Leggenda - Un...

    Anette Christensen

    • 0
    • 0
    • 0
    La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un` artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina. 
    Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. 
    Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina.
    Mostra libro