Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Ombre nella notte: una serie di storie horror Vol2 - Esplora il lato oscuro della mente umana attraverso queste storie spaventose e inquietanti - cover

Ombre nella notte: una serie di storie horror Vol2 - Esplora il lato oscuro della mente umana attraverso queste storie spaventose e inquietanti

Horror Storie

Casa editrice: Storie Horror

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

I libri di storie corte horror sono una raccolta di racconti brevi che cercano di spaventare e creare un senso di inquietudine nel lettore. Questi libri spesso presentano un'ampia varietà di situazioni inquietanti e personaggi che affrontano eventi soprannaturali, mostri, fantasmi e altri elementi dell'orrore.
Le storie in questi libri possono essere ambientate in luoghi comuni come case infestate, ospedali abbandonati o cimiteri, oppure possono essere situazioni più insolite come un viaggio in treno che si trasforma in un incubo o un soggiorno in una città maledetta.
Le storie spesso presentano protagonisti che si trovano a dover affrontare forze soprannaturali e cercano di scoprire la verità dietro gli eventi spaventosi che li circondano. Questi personaggi possono essere comuni cittadini, detective o investigatori dell'occulto.
Le storie in questi libri possono essere scritte in diversi stili, dal realistico al surreale, e spesso presentano un finale sorprendente o inaspettato che lascia il lettore con un senso di inquietudine duraturo.
In generale, i libri di storie corte horror sono ideali per i lettori che cercano un'esperienza di lettura intensa e spaventosa che li terrà incollati alle pagine fino alla fine.
Disponibile da: 14/08/2023.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Il giudice e le streghe - cover

    Il giudice e le streghe

    Guido Pagliarino

    • 0
    • 0
    • 0
    Nell’anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un’indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all’assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d’uno soltanto ma d’una lunga serie di delitti, autori che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non scevra di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere per trovare le prove. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri, in primo luogo grazie al giovane, coltissimo vescovo Micheli che, fra i pochi in quell’epoca tra gli ecclesiastici, combatte il fanatismo nel nome dell’amorevole Ragione divina. Nel clima della caccia alle streghe rinascimentale, tra vari colpi di scena fino alle ultime pagine, il lettore incontra, fra l’altro, un duello alla spada con il diavolo in persona, il sacco di Roma, filosofi e maghi gnostici, schiavi, briganti, santi e indemoniati, in un`Italia ormai prossima al Concilio di Trento, diversa da quella odierna eppure, per certi aspetti, simile. Agiscono nel romanzo, storico ma con aspetti polizieschi, grandi figure passate alla Storia e personaggi storici minori come l’avvocato Ponzinibio, avversario delle violenze attuate tanto dall’Inquisizione cattolica che dai tribunali religiosi protestanti e la cui immagine prelude, con grande anticipo, a quelle di avversari della pena di morte come il Beccaria; e figure reali come l’indemoniato Balestrini e il terribile inquisitore domenicano Spina. Lo stesso protagonista Grillandi è personaggio storico, anche se in realtà si trattò d`un fanatico avvocato accusatore di streghe e non d`un giudice pontificio. Fra i personaggi immaginari c`è Mora, giovane, sottomessa amante del giudice la quale nasconde tremendi, travagliati segreti, figura non secondaria visto che proprio da lei il magistrato riceve la piena soluzione del caso. Personaggi di fantasia sono inoltre l’ambiguo cavalier Rinaldi e il luciferino principe di Biancacroce, figura questa sempre incombente dallo sfondo e mai in primo piano come s’addice ai gran burattinai: una sorta di nascosto capo mafioso avente a suo vice il non occulto Rinaldi. Anche il vescovo Micheli è personaggio d’invenzione, tuttavia è immagine degli alti prelati realmente vissuti, Pole, Sadoleto e Morone che furono accusati d’eresia dall’Inquisizione perché predicavano la carità evangelica contro le violenze degl`inquisitori; e pure di fantasia sono i personaggi del parroco (piovano) di Grottaferrata, del sicario Trallo, dello spadaccino Fuentes Villata, del capo brigante e fratello di Marietta, del giudice Salati e del tenente Rissoni. Nel romanzo è richiamata la mentalità del XVI secolo, infatti, come gli storici ben sanno, nel guardare al passato bisogna tralasciare, il più possibile, il sentire contemporaneo, perché altrimenti si rischierebbero giudizi astorici; per esempio, la pena capitale, oggi, è normalmente giudicata cosa atroce, nel ‘500 e ancora per molto tempo era considerata ovvia punizione e si pensava che l’assassino pentito scontasse con la morte tutti i suoi peccati, salendo subito al Paradiso; così il personaggio del vescovo Micheli non arriva, pur nel suo idealismo, a opporsi alle condanne a morte di assassini, anzi approva la pena del rogo inflitta ai componenti la cosca criminale satanica scoperta e arrestata, verso la fine del romanzo, dal protagonista giudice Grillandi. 
    Nota per la traduzione: L`opera originale in italiano ha volutamente, in qualche luogo, parole arcaiche, però l`autore ne ha steso anche una versione identica ma nella quale le parole anti
    Mostra libro
  • Pazzo? - cover

    Pazzo?

    Vizi editore, Guy de Maupassant

    • 0
    • 0
    • 0
    Un uomo tormentato dalla gelosia sospetta che la sua compagna provi amore per un cavallo e decide di vendicarsi.Una produzione audio da brivido con musiche inquietanti e suoni, che ti condurranno tra gli oscuri meandri della pazzia, del sadismo, del crollo nervoso imminente e dell'assassinio.
    Mostra libro
  • ENtità - cover

    ENtità

    Diego Maenza

    • 0
    • 0
    • 0
    ENtità è una selezione dei 5 migliori racconti di ENigmi e delle 5 migliori storie di IdenTITÀ. È formato dai seguenti racconti: Storia di famiglia, Il rospo che era un poeta, La caverna, L`uomo davanti allo specchio, Alba, Sogno, I mostri interiori (o favola in un atto), Passeggiata notturna, L`avaroFormiche 
    “Diego Maenza scrive con certezza. Esseri e situazioni che ci rimandano a mostri situati su quei sentieri contorti dell`immaginazione e della realtà. Queste storie sono tremendamente profonde per le sfumature filosofiche, sorprendenti per l`argomento e inopinate per i finali”. 
    (Carlos Ramos, scrittore messicano) 
    “I suoi racconti trasmettono idee metafisiche, giocano con il tempo e lo spazio; cercano di rendere trascendente il minimo, lo stesso niente. Ci traslano, ci collocano in territori diversi, ci offrono gli sguardi di esseri solitari o di esseri umani che devono affrontare il fato, anche se le loro missioni non sono eroiche, ma sfiorano solo i lati più oscuri che possono separarsi da qualsiasi spirito”. 
    (Iván Rodrigo Mendizábal, scrittore e critico ecuadoriano)
    Mostra libro
  • La casa stregata - cover

    La casa stregata

    Vizi editore, H.P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    All'angolo nord est di Bridge Street ed Elizabeth Avenue, si trova una casa terribilmente vecchia, un luogo infernale, con una superficie nerastra, non verniciata, il tetto ripido in maniera innaturale e una scala esterna che conduce al secondo piano, soffocata da un groviglio di edera talmente fitta, che non si riesce nemmeno a descriverne la forma…Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "La casa stregata" raccontato con musiche e suoni.
    Mostra libro
  • La strada - cover

    La strada

    Vizi editore, H.P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà."La strada" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Mostra libro
  • La morte alata - cover

    La morte alata

    Vizi editore, H.P. Lovecraft

    • 0
    • 0
    • 0
    Uno scienziato specializzato in febbri infettive decide di vendicarsi di un collega che ha pubblicamente sminuito i meriti delle sue ricerche. Durante un viaggio in Sud Africa, scopre un genere di mosche che veicolano una letale febbre infettiva e decide di crearne degli ibridi letali da usare come emissari di morte.Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. La morte alata raccontato con musiche e suoni.
    Mostra libro