Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Guerra rivoluzionaria - La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese - cover

Guerra rivoluzionaria - La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese

Giuseppe Gagliano

Casa editrice: Fuoco Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Dalla fine della Guerra Fredda i conflitti hanno visto sempre più come protagonisti non più singoli Stati ed eserciti nazionali, bensì gruppi insurrezionali, istituzioni internazionali, organizzazioni terroristiche e bande armate. Oggi si combattono guerre a bassa intensità e
spesso per procura, ma non solo con le armi. La nuova concezione di amico-nemico, specie se si considera il sempre maggiore coinvolgimento dei civili nelle guerre moderne, ha fatto si che dovessero essere riformulati, in un confronto armato, i termini strategici anche sotto il profilo psicologico, economico e sociale.
Tra i primi a affrontare queste nuove tematiche militari vi sono gli analisti della scuola francese quali: Charles Larechoy, Roger Trinquier, David Galula e Jacques Hogard il cui pensiero nel presente saggio è pubblicato per la prima volta in lingua italiana, mettendo in evidenza, in primo luogo, come l’esperienza da questi maturata in Indocina e in Algeria, fra il 1940 e il 1960, servirà per comprendere la dimensione profondamente innovativa offerta, rispetto alla guerra tradizionale, del concetto di guerra rivoluzionaria. L’ampia disamina formulata nel saggio contribuisce a chiarire la centralità che esercitò su questi esperti il pensiero militare di Mao Zedong nell’elaborazione della strategia della contro-insurrezione francese, mentre l’analisi comparata delle biografia di Galula e Trinquier rivela la profonda influenza determinata dalla loro riflessione sulla strategia contro-insurrezionale americana in Vietnam.
Al di là delle profonde innovazioni in ambito strategico e tecnologico delle guerre contemporanee, è indubbio che la comprensione della guerra rivoluzionaria nell’accezione francese sia ancora oggi centrale per conseguire risultati efficaci e duraturi da parte degli eserciti moderni, come in parte avvenuto in Iraq ed in Afghanistan.
Disponibile da: 02/03/2015.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • I Nuovi Sovrani del Nostro Tempo: Amazon Google Facebook - Cosa vogliono? Vanno fermati? - cover

    I Nuovi Sovrani del Nostro...

    Jonathan Taplin

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando il nostro modo di navigare online (e non solo) ha cominciato a essere condizionato da Amazon, Google e Facebook?Chi ha permesso una crescita senza precedenti di queste potentissime aziende con grosse conseguenze per tutti noi (dalla pirateria in ambito editoriale, musicale e cinematografico alla riduzione della nostra privacy)?Perché oltre 50 miliardi di dollari all’anno sono passati dalle mani di artisti, editori, scrittori, musicisti a quelle delle piattaforme digitali monopolistiche di proprietà di questi colossi?E come mai nessuno si è opposto a questi cambiamenti generando così uno squilibrio di potere che ha portato Amazon, Google e Facebook a godere di un’influenza in campo politico pari a quella dei colossi petroliferi (Big Oil) e farmaceutici (Big Pharma)?Jonathan Taplin in questo suo libro - in America noto come 'Move Fast and Break Things' - descrive in maniera chiara e appassionante queste grandi aziende, come sono nate, chi le controlla, quali sono i loro veri obiettivi e soprattutto si chiede se è il caso di fermarle e come.L'AutoreJonathan Taplin è Direttore emerito del Laboratorio Annenberg per l’innovazione dell’Università della California del sud ed è stato in passato organizzatore dei tour musicali per Bob Dylan e la Band, oltre che produttore cinematografico in collaborazione con Martin Scorsese. Esperto dei media digitali di intrattenimento, Taplin è membro dell’accademia di arte e scienza cinematografica, esponente dell’Unità operativa per la banda larga in California nonché del Consiglio per la tecnologia e l’innovazione istituito dal sindaco di Los Angeles Eric Garcetti.Grazie a questo libro milioni di persone in tutto il mondo stanno scoprendo chi sono i nuovi padroni del nostro tempo e i pericoli che la democrazia sta correndo.
    Mostra libro
  • Sui sentieri della meraviglia - Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino - cover

    Sui sentieri della meraviglia -...

    Andrea Porcarelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Il testo nasce da una pluridecennale esperienza di insegnamento accademico, di Introduzione alla filosofia, presso la facoltà filosofica dei Padri Domenicani di Bologna (Studio Filosofico Domenicano, affiliato alla Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in Roma) e si caratterizza per l’intento di aiutare sia chi non si è mai occupato di filosofia, sia quanti abbiano eventualmente fatto studi di carattere storico-filosofico, ad esplorare i territori della riflessione filosofica a partire da un’angolatura specifica. Quella di un approccio che potremmo definire di un “realismo critico”, che si rifà alla lezione di Tommaso d’Aquino, pur confrontandosi in modo onesto e leale con il dibattito filosofico contemporaneo.
    Mostra libro
  • È LA NONNA CHE PARLA - I Dinosauri e Le Religioni - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - I...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».    La nonna Savina Sciacqua
    Mostra libro
  • Soldati di Badoglio - I militari italiani internati nei lager della Germania - cover

    Soldati di Badoglio - I militari...

    Andrea Giuseppini, Gabriele...

    • 0
    • 0
    • 0
    L'audio documentario "Soldati di Badoglio" ripercorre, attraverso numerose testimonianze dirette, la vicenda dei militari italiani catturati dai tedeschi e reclusi nei campi di prigionia e di lavoro coatto del Reich all'indomani dell'armistizio, l'8 settembre del 1943.Una storia che ha riguardato oltre seicentomila militari italiani: tutti quelli che, dopo la cattura e durante la permanenza nei lager, si sono rifiutati di collaborare con i nazisti o con la Repubblica di Salò e dunque di arruolarsi nella Wehrmacht, nelle SS o nel neonato esercito di Mussolini. Nelle intenzioni di Hitler, i militari italiani dovevano essere utilizzati come lavoratori coatti da impiegare nelle imprese tedesche che producevano per l'economia di guerra. Nell'audio documentario, i testimoni ricordano le pesanti condizioni di vita e di lavoro: i turni di 12 ore, la scarsissima alimentazione, le punizioni, le decimazioni, il trattamento degradante e le morti. Grazie alle testimonianze di Claudio Sommaruga e Olindo Orlandi, nel documentario "Soldati di Badoglio", seguiamo, tra le altre, la storia di un gruppo di 370 ufficiali che, dopo aver rifiutato per diverse volte il lavoro obbligatorio, viene recluso in un campo di punizione e rieducazione e costretto al lavoro forzato in una fabbrica di Colonia. La particolarità di questa industria – la Glanzstoff & Courtaulds – è quella di essere per metà di proprietà inglese. Non solo: nonostante alla fine della guerra Colonia risulti una delle città più colpite dai bombardamenti alleati, gli stabilimenti della Glanzstoff ne sono usciti intatti. La stessa sorte tocca a un'altra industria a capitale straniero che sorge vicino alla Glanzstoff, l'americana Ford.Ma i racconti dei testimoni di questa storia non finiscono qui. Al loro rientro in patria, vengono accolti con diffidenza. Il loro "no" alla collaborazione con i nazisti e i fascisti – pagato con la prigionia, la fame, il lavoro coatto e migliaia di morti – non viene tenuto sufficientemente in considerazione. Il generale disinteresse nei confronti delle loro vicende li dissuade per molti decenni dal raccontare con orgoglio la propria storia. © 2021 tracce.studio
    Mostra libro
  • 100 citazioni Anatole Francia - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Anatole Francia -...

    Anatole France

    • 0
    • 0
    • 0
    Anatole France è uno scrittore francese, considerato uno dei più grandi del periodo della Terza Repubblica, di cui è stato anche uno dei più importanti critici letterari. Divenne una delle coscienze più significative del suo tempo impegnandosi in molte cause sociali e politiche all'inizio del XX secolo. Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la letteratura per il suo lavoro. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Mostra libro
  • Sviluppa le tue conoscenze generali in 1000 citazioni - Le migliori citazioni - cover

    Sviluppa le tue conoscenze...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Quale modo migliore per sviluppare le proprie conoscenze generali e la propria cultura se non attraverso le parole stesse dei più grandi pensatori di aver camminato sulla terra, con una selezione di citazioni essenziali che delineano il loro lavoro e introducono con chiarezza le loro idee più potenti. Scoprite o approfondite la comprensione della nostra cultura con le opere di Shakespeare, Einstein, Confucio, Sun Tzu, Winston Churchill, Napoleone, Laozi (noto anche come Lao-Tsu), Platone, Nietzsche e i Bouddha.
    Mostra libro