Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Storia di una capinera - Edizione Integrale - cover

Storia di una capinera - Edizione Integrale

Giovanni Verga

Casa editrice: Sinapsi Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

1854. Maria, giovane orfana di madre, viene inviata dal padre a Monte Ilice per fuggire all'epidemia di colera che imperversa a Catania. È costretta dalla matrigna a farsi monaca e viene rinchiusa in un convento, dove si spegnerà lentamente per mancanza di amore e libertà. L'autore dà vita alla vicenda attraverso un romanzo epistolare, nel quale emergono l'idillio agreste, la negazione della vita, la speranza e la disperazione, il desiderio di vivere e l'ineluttabilità della morte. Scritto da Verga all'età di 29 anni, Storia di una capinera è il suo più importante romanzo prima dei due capolavori assoluti, I Malavoglia e Mastro don Gesualdo.
Edizione integrale con indice navigabile.
Disponibile da: 16/01/2019.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Un futuro luminoso - Cresciuto in Transilvania all'ombra del comunismo - cover

    Un futuro luminoso - Cresciuto...

    Teodor Flonta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando il giovane Teodor finisce la scuola media, suo padre gli fa un regalo che lui desiderava tanto. Era una radiolina a transistor che porterà con sé dappertutto. Un giorno, mentre era con le loro mucche al pascolo, scopre il suono di una bellissima lingua: l’italiano. Da quel momento la sua vita comincia a cambiare. Mentre studia l’italiano all’Università di Bucarest, incontra la donna dei suoi sogni, Ariella, che lo salverà dal comunismo. 
    La storia del giovane Teodor si dipana sul sottofondo del dramma che la sua famiglia e il suo Paese vivono nei terribili giorni degli anni ’50 in una Romania stalinista. Mentre l’Italia e i Paesi occidentali erano impegnati nella ricostruzione del dopoguerra, il regime comunista, imposto ai rumeni dall’Unione Sovietica, privava i cittadini delle libertà più elementari e riduceva un intero popolo alla fame. 
    Il regime minaccia di eliminare la famiglia Flonta, dichiarando il padre di Teodor un "nemico del popolo". Di conseguenza, il padre viene arrestato, imprigionato e torturato. Quando la persecuzione raggiunge il suo apice, è costretto a vivere nascosto. Un mestiere che aveva imparato in gioventù lo salva: i russi, che estraggono uranio nei Carpazi per la loro bomba atomica, lo assumono. Là, nella miniera, il lungo braccio della Securitate, la polizia segreta rumena, non può raggiungerlo. 
    E, siccome nel comunismo i figli dovevano soffrire per i "peccati" che la polizia segreta imputava ai genitori, Teodor subisce anche lui, sin da piccolo, innumerevoli soprusi: non gli vengono riconosciuti i meriti durante le elementari, viene espulso dal liceo e non gli si permette di accedere alla facoltà di sua scelta. 
    La caduta del comunismo troverà Teodor “alla fine del mondo”, in Tasmania, mentre suo padre, l’ultimo membro della famiglia, sarà coinvolto nel recupero della terra che i comunisti gli avevano confiscato decenni prima.
    Mostra libro
  • Autostima del grande leader (serie di 2 libri) - cover

    Autostima del grande leader...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Il gene della leadership 
      
    Il tema della leadership e della genetica è stato discusso e studiato da quando il concetto di leadership è stato creato. Gli sforzi della ricerca si sono rivolti all'esplorazione del legame tra le due cose: leader si nasce o si diventa? Questo suonerà come un cliché, ma finora, la genetica è ancora considerata un grande fattore nel determinare la formazione dei leader. Ma non tutti la pensano allo stesso modo. Potrebbe esserci del vero, ma fattori come le esperienze e le dinamiche sociali sono importanti anche nella leadership. 
      
    Non c'è un singolo fattore che determina la capacità di una persona di guidare. 
      
    Ogni fattore è importante in una certa misura. 
      
    Alcuni scienziati sono molto convinti dei fattori genetici e biologici e della loro relazione con la leadership. L'interesse per il legame tra genetica e leadership è suscitato da persone della stessa famiglia che assumono posizioni di leadership nella società. 
      
    I Kennedy e la famiglia Bush sono due esempi. Più che la genetica, la scienza si occupa anche dei tratti biologici e fisici che i leader possiedono. Ci sono studi che mostrano come la genetica contribuisce alle funzioni fisiologiche e psicologiche di una persona. Questi finiranno per influenzare i tratti cognitivi e comportamentali di una persona, che determinano se la persona è adatta alla leadership. Gli ormoni e i cambiamenti chimici nel corpo influenzano il funzionamento cognitivo di una persona, un aspetto molto importante della leadership. 
    Mostra libro
  • 100 citazioni di Antoine de Saint Exupéry - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Antoine de...

    Antoine de Saint-Exupéry

    • 0
    • 0
    • 0
    Antoine de Saint-Exupéry è uno scrittore, poeta, aviatore e reporter francese. Nel 1939, ha prestato servizio nell'Aeronautica Militare, assegnato a uno squadrone di ricognizione aerea. All'armistizio del giugno 1940 lasciò la Francia per New York con l'obiettivo di portare gli Stati Uniti in guerra e divenne una delle voci della Resistenza. Sognando l'azione, nella primavera del 1944 si unisce finalmente a un'unità incaricata della ricognizione fotografica per gli sbarchi in Provenza. Scomparve in mare con il suo aereo, uno durante la sua missione del 31 luglio 1944. È stato dichiarato "morto per la Francia". Il Piccolo Principe, scritto a New York durante la guerra, è un racconto filosofico, intriso sia di leggerezza che di pessimismo sulla natura umana, che diventa molto rapidamente un enorme successo mondiale. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Mostra libro
  • Germania l'ascesa del male - cover

    Germania l'ascesa del male

    Vizi editore, Giancarlo Villa

    • 0
    • 0
    • 0
    Come è potuto nascere il movimento nazionalsocialista? Chi era davvero Adolf Hitler? I gerarchi intorno a lui erano davvero tutti dei mostri? E chi ha partorito l'idea della "soluzione finale" contro gli ebrei? Questo racconto ripercorre per intero la storia del nazismo tedesco. Una analisi della sua nascita, tra la rabbia e l'umiliazione per la sconfitta nella prima guerra mondiale, passando per la sua cavalcata verso il potere e la conquista dell'Europa. Il tutto per arrivare fino alle prime sanguinose sconfitte sui campi di battaglia, alla follia dei campi di concentramento, ed alla sua lunga e tremenda capitolazione, culminata con il suicidio del suo ideatore, Adolf Hitler. Una storia terribile e che tutti dovrebbero conoscere, destinata a macchiare per sempre la storia dell'umanità."Cronache di guerra" è una serie di Audiodrammi che ti trasporteranno nel cuore degli eventi che hanno segnato la storia dell'umanità. La ricostruzione audio, le musiche e i suoni ti accompagneranno in un viaggio emozionante alla scoperta dei personaggi chiave di questo conflitto mondiale. Preparati ad immergerti in un mondo di suoni e sensazioni, dove la storia prende vita.
    Mostra libro
  • 400 citazioni dei grandi filosofi del XVII secolo - Le migliori citazioni - cover

    400 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti filosofi del XVII secolo attraverso un'accurata selezione di 400 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite il pensiero di Baruch Spinoza, Blaise Pascal, Voltaire, Charles Louis de Montesquieu, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Mostra libro
  • Valerio Di Stefano - Debito Formativo - Presentazione del libro - Giulianova 6 maggio 2022 - Evento pubblico - cover

    Valerio Di Stefano - Debito...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Presentazione di "Debito formativo" (si muore un po' per poter ridere) al Circolo Culturale "Il nome della rosa" di Giulianova. 6 maggio 2022. Con Valerio Di Stefano e Roberto Di Giovannantonio.
    Mostra libro