Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Sul corpo - Antropologia del movimento - cover

Sul corpo - Antropologia del movimento

Giovanni Azzaroni

Publisher: Biblioteca Clueb

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Il movimento del corpo e la decisione volontaria di agirlo sostanziano il punto zero di orientamento. Il corpo è dotato di sensazioni, sensibilità, controllo e capacità di riflettere su se stesso, non è un contenitore passivo e le sue azioni non rappresentano esclusivamente segni che richiamino l’attenzione su forme astratte, distinte dalla vita reale, ma è soggetto alla nascita e alla decadenza e acquisisce sia specifiche abilità e capacità sia manchevolezze e debolezze. Il corpo non è una entità statica, immobile, al contrario cresce e si sviluppa relazionandosi con l’ambiente in molteplici forme. Corpo e mente non sono separati nella descrizione dello stesso oggetto, ma si interrelano scambiandosi informazioni e suggerendo soluzioni. L’antropologia filosofica si propone di definire questo incontro nelle molteplici tipologie suggerite nei variegati percorsi di studi,in epoche diverse e nelle differenti culture. In questo saggio la struttura corpo-mente è stata indagata sia nella cultura occidentale che in quella orientale: in Occidente in un excursus lungo sentieri filosofici, in Oriente come prassi in tre fondamentali corpus teatrali, e cioè il Nāṭyaśāstra per il teatro classico indiano, il Dharma Pawayangan per il manipolatore del teatro delle ombre a Bali e nei Trattati zeamiani per il teatro nō in Giappone. Le due parti si specchiano e si riflettono l’una nell’altra e idealmente propongono un percorso di riflessioni teoriche e pratiche con analogie e differenziazioni strutturali, antropologicamente cor- relate al contesto culturale che le ha maturate ed espresse.
Available since: 02/13/2023.

Other books that might interest you

  • 100 citazioni di Aeschylus - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Aeschylus - Le...

    Aeschylus

    • 0
    • 0
    • 0
    Eschilo è la più antica delle tre grandi tragedie greche. Tredici volte vincitore del tragico concorso, è autore di circa 110 opere teatrali, di cui solo sette ci sono state trasmesse. Il teatro di Eschilo si distingue essenzialmente per la sua forza drammatica, la tensione e l'angoscia che abita le sue opere, la cui coerenza è compresa soprattutto dalla progressione che le legava all'interno di trilogie "legate", di cui oggi rimane solo l'Orestie. Queste 100 citazioni mirano a dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni di Moliere - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Moliere - Le...

    Molière Molière

    • 0
    • 0
    • 0
    Jean-Baptiste Poquelin dit Molière è un attore e drammaturgo francese. L'opera di Molière, una trentina di commedie in versi o in prosa, accompagnate o meno da balletto e musica, è uno dei pilastri dell'educazione letteraria in Francia e continua a riscuotere grande successo in teatro, non solo in Francia e soprattutto alla Comédie-Française, soprannominata "la Maison de Molière", ma anche all'estero. La sua vita movimentata e la sua forte personalità hanno ispirato drammaturghi e registi. Come segno del posto emblematico che occupa nella cultura nazionale, il francese è comunemente chiamato "la lingua di Molière", così come l'inglese è "la lingua di Shakespeare". Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Soldati di Badoglio - I militari italiani internati nei lager della Germania - cover

    Soldati di Badoglio - I militari...

    Andrea Giuseppini, Gabriele...

    • 0
    • 0
    • 0
    L'audio documentario "Soldati di Badoglio" ripercorre, attraverso numerose testimonianze dirette, la vicenda dei militari italiani catturati dai tedeschi e reclusi nei campi di prigionia e di lavoro coatto del Reich all'indomani dell'armistizio, l'8 settembre del 1943.Una storia che ha riguardato oltre seicentomila militari italiani: tutti quelli che, dopo la cattura e durante la permanenza nei lager, si sono rifiutati di collaborare con i nazisti o con la Repubblica di Salò e dunque di arruolarsi nella Wehrmacht, nelle SS o nel neonato esercito di Mussolini. Nelle intenzioni di Hitler, i militari italiani dovevano essere utilizzati come lavoratori coatti da impiegare nelle imprese tedesche che producevano per l'economia di guerra. Nell'audio documentario, i testimoni ricordano le pesanti condizioni di vita e di lavoro: i turni di 12 ore, la scarsissima alimentazione, le punizioni, le decimazioni, il trattamento degradante e le morti. Grazie alle testimonianze di Claudio Sommaruga e Olindo Orlandi, nel documentario "Soldati di Badoglio", seguiamo, tra le altre, la storia di un gruppo di 370 ufficiali che, dopo aver rifiutato per diverse volte il lavoro obbligatorio, viene recluso in un campo di punizione e rieducazione e costretto al lavoro forzato in una fabbrica di Colonia. La particolarità di questa industria – la Glanzstoff & Courtaulds – è quella di essere per metà di proprietà inglese. Non solo: nonostante alla fine della guerra Colonia risulti una delle città più colpite dai bombardamenti alleati, gli stabilimenti della Glanzstoff ne sono usciti intatti. La stessa sorte tocca a un'altra industria a capitale straniero che sorge vicino alla Glanzstoff, l'americana Ford.Ma i racconti dei testimoni di questa storia non finiscono qui. Al loro rientro in patria, vengono accolti con diffidenza. Il loro "no" alla collaborazione con i nazisti e i fascisti – pagato con la prigionia, la fame, il lavoro coatto e migliaia di morti – non viene tenuto sufficientemente in considerazione. Il generale disinteresse nei confronti delle loro vicende li dissuade per molti decenni dal raccontare con orgoglio la propria storia. © 2021 tracce.studio
    Show book
  • 100 citazioni di saggezza - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di saggezza - Le...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni sulla saggezza. Tutti noi sappiamo cos'è la saggezza: la capacità di pensare e agire usando la conoscenza, l'esperienza, la comprensione, il buon senso e l'intuizione. La saggezza è stata considerata una delle quattro virtù cardinali; e come virtù, è un'abitudine o una disposizione a compiere l'azione con il più alto grado di adeguatezza in ogni circostanza. Ciò implica il possesso della conoscenza o la ricerca della stessa per applicarla alla circostanza data. Ciò implica la comprensione delle persone, degli oggetti, degli eventi, delle situazioni e della volontà, nonché la capacità di applicare la percezione, il giudizio e l'azione in linea con la comprensione di quello che è il corso d'azione ottimale. Spesso richiede il controllo delle proprie reazioni emotive (le "passioni") in modo che il principio universale della ragione prevalga per determinare la propria azione. In breve, la saggezza è una disposizione a trovare la verità accoppiata con un giudizio ottimale su quali azioni devono essere intraprese. Queste citazioni vi aiuteranno a pensare, ad agire, a meditare per raggiungere una sorta di saggezza. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena ascoltato. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti. La gamma degli autori di queste 100 citazioni sulla saggezza è molto ampia: da Mark Twain a Winston Churchill, da Leonardo da Vinci ad Albert Einstein, Sun Tzu, Mahatma Gandhi, dal Dalai Lama a Henry Ford. Approfittate della conoscenza e dell'intelligenza di tutti questi saggi!
    Show book
  • Processo alle verdure - cover

    Processo alle verdure

    Massimo Lazzeri

    • 0
    • 0
    • 0
    Carlotta è stata mandata a letto senza cena perché non voleva mangiare il minestrone. Si rigira nel letto arrabbiata e… affamata! In fondo, che colpa ne ha lei se le verdure non sono buone? Nessuna! La colpa è delle verdure stesse. Certo, se sapessero di caramella o di cioccolata le mangerebbe, ma sanno di… Di che cosa sanno? Carlotta non lo sa, perché… non le ha mai assaggiate! Prima di addormentarsi, Carlotta medita di trovare una soluzione drastica per liberarsi degli ortaggi! Ci sono quindi elementi sufficienti per iniziare… un processo! Un processo allegro e grottesco, che mette in luce i pregi e i difetti delle verdure. La trama si snoda in un susseguirsi di colpi di scena, canzoni e situazioni divertenti, in bilico tra il sogno e la realtà. Un invito ad un'alimentazione sana per una crescita armoniosa che coinvolge i giovani spettatori con l'allegria, il divertimento e le emozioni che gli sono proprie.
    Show book
  • Riassunto Di Controllo Estremo - Come Combatte e Vince la Marina Militare Americana di Jocko Willink & Leif Babin - cover

    Riassunto Di Controllo Estremo -...

    Readtrepreneur Publishing

    • 0
    • 0
    • 0
    Controllo Estremo: Come Combatte e Vince la Marina Militare Americana, di Jocko Willink e Leif Babin- Sommario del libro - Readtrepreneur 
    (Disclamer: la presente opera NON è un libro originale, bensì un riepilogo non ufficiale.) 
    Essere un buon leader è un bene prezioso in grado di distinguerti dagli altri. Sei un leader? Questo libro tratta di ciò che rende un leader efficace e porta alla nostra attenzione le molte straordinarie qualità che un buon leader dovrebbe possedere. Ci consente di sviluppare una migliore comprensione di come dovrebbero essere i leader, e ci insegna ad essere la versione migliore di noi stessi. 
    (Nota: questo sommario è interamente scritto e pubblicato da Readtrepreneur. Non è in alcun modo affiliato all`autore originale) 
    ”Devi possedere tutto nel tuo mondo. Non è colpa di nessun altro”. - Jocko Willink 
    Grazie all`esperienza nei Navy SEALs, gli autori Jocko Willink e Leif Babin ci mostrano come l`estrema proprietà possa unificare una squadra e renderla molto più forte e migliore di prima. Le mentalità e i principi che apprendiamo in Proprietà Estrema saranno in grado di aiutare qualsiasi squadra, sia essa di origine militare, aziendale o familiare. 
    P.S.: Proprietà Estrema è un libro estremamente utile che aiuterà in tutti gli aspetti della vita. Cambierà il modo in cui gestisci il tuo business, la tua vita e le tue relazioni personali. 
    È ora di smettere di pensare! È tempo di agire! Scorri verso l`alto e fai clic sul pulsante ”Acquista ora con 1 clic” per scaricare subito la tua copia! 
    Perché scegliere noi, Readtrepreneur? 
    - Sintesi di massima qualità 
    - Elargisce una conoscenza straordinaria 
    - Fantastici aggiornamenti 
    - Chiaro e conciso 
    Disclaimer: Questo libro è pensato da associare al libro originale o semplicemente per comprenderne meglio il senso.
    Show book