Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Le anime bianche - The white people - cover

Le anime bianche - The white people

Frances Hodgson Burnett

Casa editrice: Panesi Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

Ysobel è una ragazzina timida e minuta che non ha mai conosciuto i genitori e vive, assieme ai tutori Jean Braidfute e Angus Macayre, in un castello dall’aspetto austero immerso nella desolata brughiera scozzese. Fin dall’infanzia, la bambina mostra di essere dotata di un particolare “dono” che la rende diversa da tutti gli altri bambini; ella ha il “potere di vedere oltre le cose” e di entrare in contatto con le anime dei defunti, ormai libere dalle sofferenze e dalle paure dell’esistenza. “Le anime bianche” (“The White People” nella versione originale) è un romanzo breve in cui la celebre autrice dei ben più conosciuti “Il piccolo Lord” (1886) e “Il giardino segreto” (1911) presenta, attraverso gli occhi della propria protagonista, le sue personali considerazioni circa ciò che attende l’uomo dopo la morte. Si tratta di un racconto carico di motivi gotici, di verità e saggezza, in cui emergono non soltanto il talento narrativo dell’autrice ma anche alcuni dettagli che rimandano al personale rapporto con il suo primogenito e con la religione.
Disponibile da: 23/12/2015.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Emozionati alla vita - Filmpoesia - Poesie scelte e note di regia - cover

    Emozionati alla vita -...

    Lucia Fiscato, Gianluca Testa

    • 0
    • 0
    • 0
    "EMOZIONATI ALLA VITA - filmpoesia, tratto dalla raccolta di Lucia Fiscato, fa parte del progetto Cinepoesia di Teatroformattivo. Pasolini conia il neologismo cinèma per indicare il segno linguistico visivo. Il grafèma nella poesia simbolista alludeva al fonèma, alla musicalità e alle capacità evocative che si ottenevano dal suono delle parole e dai loro nessi. Il cinema racconta invece per segni visivi: cinèmi. Nel progetto Cinepoesia i cinèmi derivano da grafèmi e devono l'esistenza e la logica alle vertebre della poesia, alla coerenza strutturale che prende vita dalla penna del poeta. La penna di Lucia Fiscato disegna con semplicità l'essenza della vita, che accomuna ognuno di noi grazie alla forza dei valori più profondi, il rapporto con la natura, lo scorrere del tempo, gli affetti veri, la speranza nel futuro. Trasformare il potere dei grafémi della Fiscato in cinema è dunque impresa ardua, perché i temi universali trattati richiederebbero cinémi altrettanto universali, addirittura metafisici. La mia scelta registica, avendo potuto studiare a fondo i testi della Fiscato, avendoli anche narrati nell'audiolibro omonimo, è quindi prettamente metafisica e simbolica." Gianluca Testa
    Mostra libro
  • Bollicine Collection #3 - cover

    Bollicine Collection #3

    Luca Cognolato, Anna Sarfatti,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Le Bollicine sono storie per i più piccoli, a volte fanno ridere e a volte fanno sognare! Questa raccolta contiene 5 audiolibri: Davanti al mare blu; Il compleanno di Nello Porcello; Il Farfallo innamorato; La storia vera del Verme Mela; Un cappello supercontento. © 2019 Giunti Editore S.p.A.
    Mostra libro
  • Il libro delle storie di Peppa - cover

    Il libro delle storie di Peppa

    Silvia D'Achille

    • 0
    • 0
    • 0
    Peppa non si stanca mai di vivere nuove avventure, così come i bambini non si stancano mai di ascoltare le sue storie... Questo audiolibro contiene 8 bellissime storie dedicate al mondo di Peppa Pig e dei suoi amici. © 2014 Giunti Editore S.p.A.
    Mostra libro
  • Il Cappello E Le Scarpe Magiche - cover

    Il Cappello E Le Scarpe Magiche

    Massimo Longo

    • 0
    • 0
    • 0
    Serie : Scrivo per te  
    Massimo e Maria Grazia sono una coppia nella vita e nella scrittura. Amano scrivere insieme storie fantastiche dedicate a lettori di tutte le età. Questa serie nasce dall’idea di trasformare in libri le favole e le fiabe che hanno inventato per i loro bambini.
    Mostra libro
  • Purgatorio - cover

    Purgatorio

    Alighieri Dante

    • 0
    • 0
    • 0
    Comincia la seconda parte overo cantica de la Comedia di Dante Allaghieri di Firenze, ne la quale parte si purgano li commessi peccati e vizi de’ quali l’uomo è confesso e pentuto con animo di sodisfazione; e contiene XXXIII canti. Qui sono quelli che sperano di venire quando che sia a le beate genti. 
    Nota: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore.
    Mostra libro
  • Benito Cereno - cover

    Benito Cereno

    Herman Melville, Cesare Pavese

    • 0
    • 0
    • 0
    Nota: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    Correva l’anno 1799 e il capitano Amasa Delano, di Duxbury nel Massachusetts, comandante di un grosso legno da foche e da carico che trasportava merci di valore, gettò l’ancora nel porto di Santa Maria – che è un isolotto deserto e disabitato all’estremità meridionale della lunga costa del Cile. Voleva rifornirsi d’acqua. 
    Il giorno dopo, l’alba era sorta da poco e lui ancora disteso in cuccetta, scese il secondo a informarlo che una vela sconosciuta entrava nella baia. Erano tempi che le navi non abbondavano in quelle acque come ora. Il capitano si levò, si vestì, e salì sul ponte. 
    Faceva una delle mattinate caratteristiche di quella costa. Tutto intorno era calmo e silenzioso; tutto era grigio. Il mare, per quanto scorresse in lunghe ondate rigonfie, sembrava immobile, e alla superficie era lucido come piombo ondulato quando si raffredda e deposita nello stampo di fusione. Il cielo pareva uno scuro pastrano. Stormi di uccelli grigi inquieti, in tutto simili agli inquieti stormi grigi di vapori cui erano mischiati, sfioravano bassi e a scatti le acque, come rondini il prato prima del temporale. Ombre presenti, che adombravano più cupe ombre future.
    Mostra libro