Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
INDEX dell'OPERA BORROMEO - cover

INDEX dell'OPERA BORROMEO

Fabiola Giancotti (a cura di)

Casa editrice: Il Club di Milano

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

L'opera scritta di San Carlo Borromeo attraverso il glossario e il dizionario, distinto per lemmi (quasi 780), con migliaia di occorrenze e centinaia di migliaia di pagine consultate. Uno strumento prezioso per la lettura di un grande testimone del cattolicesimo. Un’opera frutto di molti anni di ricerca, che restituisce Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, come uno dei fondatori della civiltà moderna. La versione stampata fa parte del volume Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione 1610-2010, di Fabiola Giancotti (Milano, 2010)
Disponibile da: 26/01/2012.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Salmi I-V - cover

    Salmi I-V

    Anonimo, Giovanni Luzzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana. 
    È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro avvenne in Giudea, forse alla fine del III secolo a.C., raccogliendo testi di varia origine, composti da autori ignoti lungo i secoli precedenti (il salmo considerato più antico è il 104 che riprende l'egiziano Inno al Sole del XIV secolo a.C.). 
    È composto da 150 capitoli, ognuno dei quali rappresenta un autonomo salmo o inno di vario genere: lode, supplica, meditazione sapienziale. Il libro dei Salmi, che è compreso tra i libri sapienziali, è anche detto Lode o Salterio.
    Mostra libro
  • Gerarchia Celeste La - cover

    Gerarchia Celeste La

    Dionigi l'Aeropagita

    • 0
    • 0
    • 0
    Dionigi l’Areopagita, seguace di San Paolo, espone in questo breve scritto la gerarchia in cui sono organizzate le forze Angeliche.
    Mostra libro
  • L'ho fatto "a Suo Modo" by Elizabeth Das - 1 Dal caos alla pace 2 Non devi essere da solo nella tempesta 3 Non sapevo cosa mi avesse mostrato 4 Nel dubbio la piccola voce immobile 5 Volevo conoscere questo Dio Quando l'ho scoperto - cover

    L'ho fatto "a Suo Modo" by...

    Elizabeth Dias

    • 0
    • 0
    • 0
    Se l'obiettivo è il progresso spirituale, non c'è alternativa alla Parola di Dio. Abbiamo intrecciato la nostra prosperità divina con le conquiste fisiche, finanziarie e sentimentali. Dobbiamo seguire ciò che è fondamentale. Non è necessario sapere come pensare o come agire. Per avere successo è necessario ascoltare la piccola voce di Dio e seguire le sue istruzioni. Ciò che fa accadere le cose è l'obbedienza alla Sua Parola.Quando mi ha chiesto di scrivere questo libro, sono diventato il suo autore perché mi ha chiesto di scrivere ciò che ha fatto quando ho obbedito.La gente mi chiedeva di scrivere questo libro, ma io dicevo di no, non volevo che la gente conoscesse me, ma che conoscesse il Signore.Un pomeriggio un'amica venne da me e portò alcuni suoi amici che non avevo mai conosciuto. Non sapevo che una di loro fosse una profetessa e, quando iniziò a pregare per me, profetizzò che avrei finito il libro che avevo iniziato e che avrebbe dato gloria a Dio.In quel periodo ero molto malata. Tuttavia, i pensieri negativi mi impedivano di andare avanti e il libro mi aveva dimenticato.Quando la profetessa ha detto che il libro avrebbe dato gloria a Dio e non a me, ho cambiato completamente idea.Molte cose hanno impedito anche a voi di andare avanti a causa del bugiardo, Satana, ho imparato che la paura, il distorcere la parola di Dio e il dirci il contrario di ciò che Dio vuole per noi è la tecnica principale del diavolo.Quale sarà il risultato del vostro ascolto di Dio invece che del bugiardo? Tutto è possibile. Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.Possa questo libro condurvi al piano superiore di Dio per ricevere tutte le benedizioni che possono venire solo da Lui.Dio è l'Autore e io sono solo l'umile contenitore, mi ha anche dato il titolo, l'ho fatto a modo suo. Tutta la gloria a Dio!L'ho fatto a modo suoAutore Elizabeth Das
    Mostra libro
  • Cosmologia egizia - l’universo animato terza edizione - cover

    Cosmologia egizia - l’universo...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Copre l'applicabilità dei concetti cosmologici egiziane per la nostra moderna comprensione della natura dell'universo, la creazione, la scienza e la filosofia. Il libro esamina l’applicabilità dei concetti cosmologici egizi al nostro modo moderno di comprendere la natura dell’universo, la creazione, la scienza e la filosofia. La cosmologia egizia è umanistica, coerente, globale, consistente, logica, analitica e razionale. Scopri il concetto egizio della matrice dell’energia universale e i racconti sul processo della creazione. Approfondisci le nozioni di numerologia, dualità, trinità ecc., di come l’essere umano sia legato all’universo; di consapevolezza astronomica egizia e di viaggio terreno, di come salire la scala celeste per riunirsi con la fonte ecc. Il libro è diviso in cinque parti per un totale di diciassette capitoli. Parte I: Il monoteismo mistico egizio, composta da un capitolo: Capitolo 1: I più religiosi tratterà il profondo significato mistico del monoteismo per i religiosissimi egiziani, proponendo una panoramica della loro consapevolezza cosmica. Parte II: I principi della creazione, composta da due capitoli – 2 e 3: Capitolo 2: Le Energie che animano l’universo tratterà le conoscenze scientifiche degli Egizi sullo stato del mondo prima della creazione e le energie divine che animano il ciclo della creazione. Capitolo 3: Considerazioni sul processo egizio della creazione illustrerà una panoramica delle tre principali fasi del ciclo della Creazione. Parte III: I codici numerici della Creazione, composta da dieci capitoli – dal 4 al 13: Capitolo 4: Numerologia del processo della creazione tratterà il misticismo numerico nell’Antico Egitto, e analizzerà i numeri due, tre e cinque. Capitolo 5: La Natura dualistica tratterà la natura duale della creazione e ne analizzerà quattordici diverse applicazioni nel sistema egiziano antico. Capitolo 6: Tre – La Trinità nell’Unità tratterà il primo numero dispari [uno non è un numero], il significato dei tripli
    Mostra libro
  • Parola del Signore - Parola profetica per il 2020 - cover

    Parola del Signore - Parola...

    Bill Vincent

    • 0
    • 0
    • 0
    Il 2020 è l'anno. 
    Lo senti? Lo sai nella tua anima? Sei pronto per quello che sta per succedere? 
    Parola del Signore: Parola profetica per il 2020 è una raccolta di registrazioni audio sincere, profondamente personali e ispiratrici, trascritte dai ministeri di Revival Waves of Glory. Bill Vincent era l'oratore. Queste parole toccheranno il tuo cuore, accenderanno la tua passione per ciò che è giusto e ti daranno una pausa sul mondo, sui rapidi cambiamenti su di noi e sui cambiamenti che stai vivendo più vicino a casa. 
    Ogni parola vi chiede di vedere il mondo e le persone in esso con grazia e compassione e di fare la vostra parte per rendere le situazioni difficili migliori per tutti, non importa il loro credo o colore. 
    Usando i principi di Dio come esempio, questo libro ispiratore, offre un approccio senza esclusione di colpi nel vivere la vostra fede, trovare la grazia in circostanze difficili, amare la vostra vita, aiutare i vostri fratelli e sorelle e tenere saldi alla fede per vedervi attraverso ogni tempesta. 
    Se volete una visione più profonda con un approccio basato sulla fede, Parola del Signore ha le risposte e vi guiderà a fianco che la maggior parte si allinea con le vostre credenze e valori.
    Mostra libro
  • Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto - cover

    Le radici del cristianesimo...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro rivela le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul “Gesù storico” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il “Cristo della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l’essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose.. Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell’Antico Egitto molto tempo prima dell’adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l’egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the Egyptians (1969): “La nuova religione (cristianesimo) lì predicata da San Marco e dai suoi seguaci, ricorda molto, in tutti gli elementi essenziali, quel che era dell’esito del culto di Osiride, Iside e Horus”. Le somiglianze rilevate da Budge, e da tutti coloro che hanno confrontato l’allegoria egizia di Osiride/Iside/Horus con gli episodi del Vangelo, sono impressionanti. I due racconti sono praticamente identici, includendo per esempio elementi quali l’Immacolata Concezione, la nascita divina, le lotte contro il nemico nel deserto e la risurrezione dei morti alla vita eterna. La principale differenza tra le “due versioni” risiede nel fatto che il racconto evangelico è considerato storico, mentre il ciclo di Osiride/Iside/Horus è un’allegoria. Il messaggio spirituale dell’allegoria di Osiride/Iside/Horus nell’Antico Egitto e la rivelazione cristiana è esattamente lo stesso. Così lo studioso britannico A.N. Wilson sottolineò nel suo libro Jesus: “Il Gesù della storia e il Cristo della fede sono due esseri separati, con storie molto diverse. È difficile ricostruire la prima, e nel tentativo siamo propensi a fare un danno irreparabile alla seconda”. Questo libro dimostrerà che il “Gesù della storia”, il “Gesù della fede” e i principi del cristianesimo hanno tutti origine nell’Antico Egitto. E se ne parlerà senza causare alcun “danno irreparabile”, cosa che preoccupava A.N. Wilson, per
    Mostra libro