Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Pane lavoro e sangue - cover

Pane lavoro e sangue

Elio Coriano

Casa editrice: Musicaos Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

"Pane lavoro e sangue" nasce nel 2018, su iniziativa del Club per l'Unesco di Galatina (Le), che chiede a Elio Coriano di ricordare, coi suoi versi, "I Caduti del Cristo Risorto", del 19 aprile 1903. Il Club per l'Unesco di Galatina, in collaborazione con il Comune di Galatina intese celebrare, nel 2018, la memoria di quei giovani galatinesi che in quella data vennero uccisi, vittime della miseria e dello sfruttamento, contribuendo con il loro sacrificio al risveglio della coscienza civile nel Salento che portò alla pronuncia di uno dei Primi Contratti di Lavoro tra Contadini e Agrari. Nel 2018 venne presentato, per la prima volta il recital poetico musicale "Galatina 1903, Pane lavoro e Sangue", scritto da Elio Coriano. Questo volume raccoglie i testi poetici nati da questa esperienza, con due interventi critici scritti per l'occasione da Mauro Marino (Fondo Verri / Spagine) e dallo scrittore Giuseppe Cristaldi.
Disponibile da: 28/02/2020.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Racconti di Franz Kafka - Gli audioracconti di beaudicast - cover

    Racconti di Franz Kafka - Gli...

    Franz Kafka

    • 0
    • 0
    • 0
    Per il secondo episodio della collana "Gli audioracconti di BeAudiCast", ecco tre racconti del grande Franz Kafka, meno noti della famosissima "Metamorfosi", ma altrettanto avvincenti e sempre attuali, quasi fossero stati scritti da pochi mesi. I racconti sono "Relazione per un'accademia" - "Un Fratricidio" e "Undici Figli"
    Mostra libro
  • Iliade - cover

    Iliade

    Omero

    • 0
    • 0
    • 0
    L'opera originale nella versione del grande grecista Ettore Romagnoli.
    Mostra libro
  • Una verità rubata - un racconto a voce alta - cover

    Una verità rubata - un racconto...

    Rosa Maria Mauceri

    • 0
    • 0
    • 0
    Rosa è una bambina nata in una famiglia difficile. 
    Suo padre biologico, “l’Individuo”, è un uomo che fa vivere lei e la sua famiglia nella paura: prima dei figli, aveva portato con sé all’inferno la moglie Filippa, la madre di Rosa, in una Sicilia degli anni sessanta ancora culturalmente arretrata.  
    Rosa cresce in una clima di ansia e pericolo, data la violenza quotidiana con cui convive. Crescendo, Rosa prova tuttavia a dare il meglio di sé e non tarda nel mostrare il suo carattere ribelle; negli anni prova a crearsi una vita in Sicilia, luogo che poi abbandonerà ma a cui rimarrà sempre legata. È solo da adulta che riuscirà ad avvicinarsi davvero alla mamma Filippa e a conoscere la sua storia.  
    Così, un giorno la mamma le racconta non solo dell’Individuo e di come sia finita ad essere sposata con un uomo tanto spregevole, ma anche di una gravidanza finita male. Il nome della bambina creduta morta è Rosa Antonina; eppure, man mano che indaga, Rosa, che porta lo stesso nome della sorella, capisce che lei è viva e che dietro la sua sparizione c’è qualcosa di terribilmente sbagliato…  
    Studio di registrazione: Audio-Medienservice Meifert – München 
    www.tonstudio-meifert.de
    Mostra libro
  • Storia di una capinera - cover

    Storia di una capinera

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Protagonista del romanzo è Maria, una diciannovenne rimasta orfana di madre in tenera età e rinchiusa all'età di sette anni in un convento di Catania, costretta a diventare monaca di clausura per motivi di indigenza economica famigliare (il padre è un «modestissimo impiegato»). A causa dell'epidemia di colera che nel 1854 colpì la città siciliana Maria ha l'occasione di trasferirsi nella casetta del padre a Monte Ilice e vivere così con la famiglia per il periodo dal 3 settembre 1854 al 7 gennaio 1855. Della famiglia fanno parte il padre, la matrigna (Maria, in una delle prime lettere, parla della difficoltà che a volte incontra nel chiamarla madre), la sorellastra Giuditta e il fratellastro Gigi. A Monte Ilice Maria incomincia un lungo scambio epistolare con Marianna, anche lei educanda del convento, nonché sua migliore amica e confidente, come lei tornata a casa dai genitori (a Mascalucia) a causa del colera.
    Mostra libro
  • L'Italia dei Poeti - cover

    L'Italia dei Poeti

    AA. AA.VV.

    • 0
    • 0
    • 0
    Nell’anno della celebrazione del 150° anniversario dell’unità d’Italia il CD contiene una scelta di testi significativi che intendono ricordare che la poesia, nel corso dei secoli, ha cantato l’identità italiana e l’appartenenza alla patria. Il senso dell’Italia, presente molto prima della sua unità politica, attraversa i secoli e giunge fino ad oggi: la voce dei poeti, come documento e come testimonianza, costituisce un filo rosso dal mondo romano fino al Novecento.
    Mostra libro
  • Alcyone: dodici liriche scelte - cover

    Alcyone: dodici liriche scelte

    Gabriele D’Annunzio

    • 0
    • 0
    • 0
    Dodici liriche scelte da "Alcyone": Lungo L'Affrico, La sera fiesolana, Beatitudine, La pioggia nel pineto, I tributarii, Meriggio, L'onda, Le ore marine, I pastori, Il novilunio, Il commiato. Musica di Chopin.
    Mostra libro