Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Un’annunciazione - La risata di Sara - cover

Un’annunciazione - La risata di Sara

Elena Loewenthal

Casa editrice: Effatà Editrice

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

«Scrittori di Scrittura» è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittura di un brano biblico secondo la propria sensibilità. Ogni volume è corredato della breve introduzione esegetica di un biblista e della traduzione del testo originale dall’ebraico o dal greco.
In questo volume Elena Loewenthal narra l’incontro di Abramo e Sara con il Signore alle Querce di Mamre e l’annuncio della loro discendenza, da cui sorgerà il grande popolo di Israele.
«Perché Sara ha riso? Pensa forse di essere troppo vecchia per generare un figlio? Pensa che Dio non possa più aprire il suo utero sigillato? Non sa forse che l’Eterno può questo e altro, senza fatica? Che Lui è capace di sovvertire le cose?».

Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
Disponibile da: 28/03/2014.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • L'illustre estinto - cover

    L'illustre estinto

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    L’onorevole Costanzo Ramberti sente che la sua ora è giunta. All'interno della sua camera inizia così a pensare a come sarà il suo funerale. Un funerale in grande stile, con tutti gli onori che si riservano ad un illustre estinto.Ma un beffardo scherzo del destino farà sì che tutto vada in maniera molto diversa rispetto a quanto ha immaginato l’onorevole...
    Mostra libro
  • Il chiodo - cover

    Il chiodo

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    "Il chiodo", scritta da Pirandello nel 1936, è una delle ultime novelle del grande autore siciliano. I personaggi sono al centro della storia che parte da un fatto di cronaca, ovvero un omicidio avvenuto nel quartiere di Harlem, a New York.Questa volta però non c'è spazio per il classico umorismo pirandelliano: amarezza, delusione e sconcerto sono i sentimenti che emergono a poco a poco. Una novella con cui il Premio Nobel italiano prova a guardare dentro a se stesso e da cui emerge, con tutto il suo dolore, l'insensatezza dell'esistenza umana
    Mostra libro
  • Libertà - cover

    Libertà

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Una delle più belle e compiute novelle di Giovanni Verga, che super la categoria del Verismo per cedere all'eccesso della descrizione della rivolta nel sangue e all'amarezza del descrivere gli esseri umani come necessari gli uni agli altri.
    Mostra libro
  • Il vecchio Moisé e la notte di Natale - cover

    Il vecchio Moisé e la notte di...

    Grazia Deledda

    • 0
    • 0
    • 0
    Ascoltiamo il vecchio Moisé mentre ci narra la storia di un giovane pastorello che ha trascorso le notti di Natale in una grotta, da solo, a sorvegliare il gregge. Il pastorello in quelle lunghe notti fredde pensa con tristezza alla sua famiglia che sta festeggiando al caldo. Ma il furto inaspettato di un maialino diventerà un divertente aneddoto da raccontare negli anni a venire.
    Mostra libro
  • Omicidio sul Ghan - cover

    Omicidio sul Ghan

    Martin Lundqvist, Maurizio Maestri

    • 0
    • 0
    • 0
    Una brevissima storia su Samantha Nyamwasa che compie l'omicidio perfetto su Patrick Bagosora per vendicare la sua famiglia e diffondere la consapevolezza del genocidio ruandese.
    Mostra libro
  • L'ultima giornata - cover

    L'ultima giornata

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Il giorno della festa dell'ascensione un uomo viene ritrovato morto sui binari della ferrovia. Ha la barba rossa, lunga, come se non se la fosse tagliata da una settimana. I suoi pantaloni sono strappati, la giacchetta è logora. Qualcuno l'aveva visto a Piazzale Loreto, ma nessuno sa come sia finito lì.Si è suicidato? È stato ucciso? Finalmente un uomo di Porta Tenaglia riconosce il cadavere, ma anche lui non lo conosceva bene. Sapeva soltanto che era in trepidante attesa di una lettera...
    Mostra libro