Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
La lettera rubata The Purloined Letter - cover

La lettera rubata The Purloined Letter

Edgar Allan Poe

Casa editrice: Leone Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinossi

C. Auguste Dupin sta parlando con il narratore dei suoi ultimi casi risolti, quando vengono interrotti dall’arrivo del prefetto di Parigi, G*. Non sorprendentemente, il prefetto ha un caso per Dupin. Una lettera è stata rubata. La missiva appartiene a una donna, il cui nome non viene rilevato, e il suo contenuto è utilizzato dal ministro D* per ricattare la signora.
Disponibile da: 16/10/2023.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • La vita nuda - cover

    La vita nuda

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Un morto, che pure è un morto, caro mio, vuole anche lui la sua casa. E se è un morto per bene, bella la vuole; e ha ragione! Da starci comodo, e di marmo la vuole, e decorata anche. E se poi è un morto che può spendere, la vuole anche con qualche profonda… come si dice? Allegoria, già! Con qualche profonda allegoria d’un grande scultore come me. Una bella lapide latina: HIC JACET… chi fu, chi non fu… 
    Mostra libro
  • Confessione - cover

    Confessione

    Antonio Ghislanzoni

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall’incipit del libro:Caracollando leggiadramente sulla groppa di una puledra maltese, in sul cadere di una splendida giornata di ottobre, la contessa Anna Maria di Karolystria traversava la foresta di Bathelmatt. La contessa, contando di arrivare a Borgoflores poco dopo il tramonto, era partita dal suo castello alle due del pomeriggio. La città non era discosta, e la brava puledra, dopo quattro ore di marcia forzata, trottava ancora di lena colla foga baldanzosa dei suoi quattro anni. Quand’ecco, al cominciare di un’erta, tre figuraccie da metter la terzana al vederle, sbucano all’improvviso dai grossi tronchi degli alberi. – Alto là! grida una voce da toro. Uno dei tre figuri pianta una grinfa tra le nari della cavalla; l’altro appunta una rivoltella al petto della vezzosa cavalcatrice; il terzo, afferrando la contessa al polpaccetto di una gamba, la trae con poco garbo di sella slanciandola a dieci passi dalla strada maestra. Di là a dieci minuti, non rimaneva più nella foresta di Bathelmatt che una gentilissima figura di donna nuda, una formosa statua di alabastro vivente, che i ladri avevano spogliata di ogni superfluità signorile. Quei mascalzoni avean spiumata la contessa dei gioielli, delle vesti, delle lingerie, non rispettando che un bel paio di calzettine traforate e due elegantissimi stivaletti, armati di speroncini.
    Mostra libro
  • Chiaro Di Luna - cover

    Chiaro Di Luna

    Leopold von Sacher-Masoch

    • 0
    • 0
    • 0
    Per me è stata una scoperta, non avevo mai letto niente di Sacher-Masoch e soprattutto dopo aver appreso che è da lui che proviene il termine masochista, mai mi sarei aspettata un romanzo così delicato ed avvincente, dal finale inaspettato. Un libro che ti entra dentro, che ti ritrovi a pensare mentre svolgi delle comuni attività quotidiane, mentre ti vesti o guidi…Cito una delle sue riflessioni contenute nel libro:“Istintivamente l'uomo e la donna sono due esseri i quali cercano, l'uno nell'altro, le qualità che a loro mancano e che massimamente li spingono alla stima o all'amore; e questa scelta è sempre tanto più accorta e più costante quanto più è inspirata dalla ragione. Il vero amore dunque può certo nascere anche da una forte attrazione naturale, da un istinto magnetico, ma non può durare se non è sorretto dalla stima piena e reciproca del carattere e dalle qualità...”Claudia Trisciuoglio
    Mostra libro
  • Anna Dai Capelli Rossi - Anne of Green Gables - cover

    Anna Dai Capelli Rossi - Anne of...

    Lucy Maud Montgomery

    • 0
    • 0
    • 0
    Anna dai capelli rossi, noto anche come Anna dei Tetti Verdi, oppure Anna dei Verdi Abbaini (Anne of Green Gables), è il primo libro della saga. Uno spaccato di vita canadese dei primi del '900, dove seguiremo la crescita di Anna dagli 11 anni. Un libro adatto a tutti , e non solamente per i bambini, come erroneamente etichettato.
    Mostra libro
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 03 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Mostra libro
  • Il malocchio - cover

    Il malocchio

    Italo Svevo

    • 0
    • 0
    • 0
    Vincenzo Albagi è una persona inetta, che vive la vita passivamente, sempre 
    dedito all'immaginazione e rancoroso nei confronti di una realtà in cui non 
    riesce a vivere. Il malocchio nasce dal rancore accumulatosi dentro di lui. 
    Vincenzo è incapace di adattarsi e rispondere alla realtà, come invece fanno 
    gli altri, quelli che sono in confidenza con essa e lottano per occupare un 
    posto di rilievo. Svevo inserisce nella narrazione temi darwiniani, come quello 
    della lotta per la vita e dell'adattamento in natura, intrecciati con la riflessione 
    di Schopenhauer su come gli esseri umani tendano a vedere gli altri come 
    semplici rappresentazioni di loro stessi e sé stessi come intera volontà e 
    rappresentazione. 
    Oltre che dal rancore, il malocchio nasce anche dall'invidia e dalla gelosia 
    che Vincenzo prova nei confronti degli altri, dei loro successi e delle loro 
    realizzazioni (le cose alte e le cose eccelse nel racconto, cioè i sogni 
    realizzati e i traguardi raggiunti). Dato che lui non riesce a trovare 
    appagamento, lo cerca indirettamente e inconsapevolmente, provocando e 
    assistendo al dolore altrui. Questo racconto può essere inserito in un gruppo 
    di testi narrativi di matrice fantastica dei primi del Novecento che sono stati 
    influenzati dalle prime acquisizioni della psicoanalisi.
    Mostra libro